donald trump

Sanità 3 Novembre 2020

Elezioni Usa, quando anche la scienza diventa un argomento politico

L'atteggiamento scettico di Donald Trump nei confronti della scienza ha portato il partito democratico a inserirla nell'agenda politica. Società e riviste scientifiche hanno preso posizione per la prima volta e molti medici sono entrati in politica contro le fake news. Ma la polarizzazione della scienza è una cosa positiva?
Sanità 20 Ottobre 2020

Elezioni Usa, cosa pensano Biden e Trump della sanità?

Poco più di venti giorni all’election day: come cambierà il sistema sanitario USA fra una presidenza democratica o repubblicana
di Tommaso Caldarelli
Sanità 2 Ottobre 2020

Usa, Trump annuncia: «Io e Melania positivi a Covid-19»

Il presidente statunitense Trump è risultato positivo a Covid-19. Con lui anche la consorte Melania. L'annuncio questa mattina su Twitter. Il terzo ad ammalarsi dopo Boris Johnson e Jair Bolsonaro
Sanità 5 Maggio 2020

Origine coronavirus, pesanti accuse tra USA e Cina. Trump: «Prove di errori e ritardi». Pechino: «Falsità»

E così quelle che erano nate come teorie complottiste sull’origine del virus arrivano ad occupare la scena della geopolitica internazionale. Maggio si è infatti aperto con un duro scambio di accuse tra l’amministrazione statunitense ed il colosso cinese, all’ombra di una guerra commerciale che sembrava essersi sopita e di una campagna presidenziale che entra sempre […]
Sanità 15 Aprile 2020

Emergenza Covid-19 negli USA, Anthony Fauci rischia il licenziamento. L’appello di Ippolito (Spallanzani): «Sarebbe un disastro»

Giuseppe Ippolito, direttore scientifico dell’Istituto Nazionale Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” di Roma, scrive alle istituzioni. Secondo la stampa, Fauci rischia di essere estromesso dal Presidente Trump dalla task force incaricata di gestire l’emergenza Covid-19 negli USA
Salute 21 Marzo 2020

Dal remdesivir alla clorochina, la “mappa della speranza” contro il Covid19

Non c’è solo il tocilizumab: tanti i farmaci su cui si punta per contrastare l’infezione da coronavirus, in primis gli antivirali. Potrebbero essere autorizzati nel giro di qualche mese. Per i vaccini si punta sull’anticorpo 47D11 allo studio in Germania. Ne abbiamo parlato con la farmacologa e deputata M5S Angela Ianaro: «Sono stati individuati tutti i possibili target sia nell’ambito della replicazione virale che in quello dei meccanismo di entrata e di uscita del virus dalla cellula»
Salute 12 Settembre 2019

Sigarette elettroniche, Trump vuole vietarle: «Siamo di fronte a vero e proprio dramma»

Negli USA sono saliti a 6 i morti per insufficienza polmonare. Il ministro della Sanità, Alex Azar: «È un'epidemia»
Sanità 21 Maggio 2019

L’aborto, l’Alabama e le elezioni presidenziali

L’Alabama ha adottato la legge più restrittiva d’America sull’aborto, vietato anche in caso di stupro, e il tema è entrato a pieno titolo nella campagna elettorale per le elezioni del 2020
Sanità 16 Aprile 2018

USA, la sanità sarà decisiva per le elezioni di metà mandato di novembre

La sanità avrà un ruolo fondamentale nelle elezioni americane di metà mandato del prossimo novembre. A rivelarlo, un sondaggio dell’HuffingtonPost/YouGov, secondo il quale per il 30% degli elettori la sanità è il settore ritenuto più importante per l’esito delle prossime elezioni. A seguire, economia, armi e immigrazione. Una buona notizia per i Democratici, visto che la […]
Sanità 11 Aprile 2018

Siria, OMS: «500 persone con segni di esposizione ad armi chimiche». USA pronti a colpire Assad

L'Organizzazione Mondiale della Sanità esprime «profondo allarme» per il sospetto utilizzo di armi chimiche nell'attacco di sabato scorso nella città di Douma a Ghouta Est. Trump promette di far pagare «un caro prezzo» ai responsabili
Sanità 15 Febbraio 2018

L’Oregon propone diritto all’assistenza sanitaria in Costituzione. Primo stato USA

L’Oregon potrebbe essere il primo stato degli USA ad introdurre il diritto alla sanità nella propria Costituzione. L’Assemblea legislativa ha infatti approvato un emendamento costituzionale volto ad introdurre, per ogni residente dello stato, il diritto fondamentale ad un servizio sanitario appropriato e accessibile. La proposta approderà ora al Senato dello stato e, qualora venisse approvato, […]
Sanità 6 Febbraio 2018

Trump vs Hunt: scontro sulla sanità a colpi di tweet

«I democratici vogliono un Sistema sanitario universale mentre migliaia di persone nel Regno Unito stanno marciando perché il loro sistema universale sta per andare in bancarotta e non funziona». «Anche se non condivido le ragioni della manifestazione, di certo nessuno dei manifestanti vorrebbe vivere con un sistema che esclude 28 milioni di persone dalle cure. […]
Sanità 12 Settembre 2016

«Basta fare congetture sulla salute di Trump e Clinton». Ma la Clinton sta male davvero

«Fare diagnosi sui candidati politici e qualsiasi altra persona senza averli prima visitati è eticamente spregevole». Lo afferma il dottor Art Caplan dal Dipartimento di etica medica del NYU Langone Medical Center’s che, in occasione delle elezioni presidenziali, denuncia medici e psicologi con il vizio di fare diagnosi sui candidati alle prossime presidenziali americane, Donald […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Malattie ultrarare, la sfida della SPG50: “L’Italia si prepara ad accogliere la prima terapia genica”

Anche l’Italia, dopo il Canada e la Spagna, si prepara ad accogliere la terapia per la SPG50, una rarissima forma di paraplegia spastica ereditaria, entro la fine dell’anno. In un’in...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”