dl riaperture

Contributi e Opinioni 29 Aprile 2022

Dl Riaperture, Cittadini (Aiop): «Bene proroga qualifiche sanitarie contro carenza personale»

«Con la proroga al 31 dicembre 2023 dell’esercizio temporaneo in Italia delle qualifiche professionali sanitarie e di quella di operatore socio-sanitario di professionisti stranieri, il nostro Servizio Sanitario Nazionale ha la concreta possibilità di migliorare la gestione delle prestazioni offerte ai cittadini». Lo dice Barbara Cittadini, presidente Aiop. Cittadini aggiunge: «Accogliamo, quindi, con favore l’approvazione, […]
Sanità 1 Giugno 2021

Eutanasia, Dl Riaperture e Sostegni bis, la settimana in Parlamento

Importanti audizioni in Commissione Affari Sociale sul disegno di legge sull’eutanasia: tra gli auditi il presidente del Comitato nazionale per la Bioetica Lorenzo D’Avack. Arriva in Aula alla Camera il Dl Riaperture
Contributi e Opinioni 28 Maggio 2021

Dl Riaperture, Lorefice: «Emendamento M5S su uscite per ospiti Rsa, ora pensare anche a benessere relazionale»

«Con un emendamento a mia prima firma, si consentono le uscite temporanee degli ospiti non affetti da Covid, dalle strutture residenziali di ospitalità per le persone anziane o non autosufficienti» spiega la Presidente della Commissione Affari Sociali
Sanità 22 Aprile 2021

Dl Riaperture, cosa succede dal 26 aprile

Licenziato il Dl Riaperture: dal 26 aprile in zona gialla si torna tutti a scuola, riaprono i ristoranti all'aperto e si ricomincia gradualmente con gli eventi sportivi e culturali. Resta alle 22 il coprifuoco e Brusaferro spiega perché
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Cure palliative: nasce la Commissione italiana dei cittadini per le cure palliative (CIC-CP)

Al via un nuovo percorso di partecipazione e democrazia deliberativa “dal basso” per il fine vita. Tra i temi trattati nella prima riunione: scelte di fine vita, disposizioni anticipate di...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”