dimagrire

Salute 8 Marzo 2023

Tutti pazzi per il farmaco che fa dimagrire. Aifa: possibili carenze per diabetici e obesi

Promosso dalla scienza come «svolta» contro l'obesità, ma acquistato e osannato da numerosi vip sui social come strategia per dimagrire, ora il farmaco semaglutide rischia di diventare introvabile per chi ne ha davvero bisogno, cioè i diabetici e gli obesi gravi. Per questo l'Agenzia italiana del farmaco (Aifa) ha inserito Ozempic, il nome commerciale della formulazione della semaglutide contro l'obesità, è stato inserito nella lista dei farmaci carenti

Dieta estiva: supera la prova costume con i consigli della nutrizionista

Come arrivare in forma all’estate? I suggerimenti di Serena Missori per una dieta estiva sana ed equilibrata

Salute, bere acqua e limone la mattina a digiuno fa dimagrire? La parola all’esperta

No, non si tratta di una cura miracolosa. Per dimagrire, purtroppo, non basta bere un bicchiere di acqua e limone a digiuno prima di colazione. Di questa diffusa convinzione abbiamo parlato con il Medico Chirurgo Specialista in Endocrinologia, Diabetologia e Nutrizione Serena Missori, docente Consulcesi Club e autrice del libro “La dieta della pancia”, che […]
Salute 14 Giugno 2018

‘Vuoi dimagrire? Ti do un consiglio…’ Troiano (ANDID): «Attenzione agli abusivi, con la salute non si scherza»

Il monito delle Presidente uscente dell’Associazione nazionale Dietisti: «Per guidare le scelte alimentari bisogna avere una formazione professionale frutto di anni di studio»

Reflusso gastroesofageo: tutti i consigli per stare meglio

Il reflusso gastroesofageo è una condizione molto comune di cui soffrono moltissime persone – in Italia colpisce una persona su tre, soprattutto con l’avanzare dell’età – nella quale il contenuto dello stomaco risale nell’esofago. In particolare, la valvola presente all’estremità dell’esofago (sfintere esofageo inferiore) impedisce il passaggio del contenuto dello stomaco in esofago e si […]
Nutri e Previeni 29 Agosto 2017

Perdere peso: il metodo ‘tutto e subito’ non funziona nel lungo termine

In questi giorni di rientro dalle vacanze, in cui gli strappi alle regole sono stati forse più numerosi, molti pensano che a settembre cominceranno una dieta. Ma attenzione, perché l’approccio ‘tutto e subito’ nelle diete, con perdite vertiginose di chili nei primi giorni e in generale fluttuazioni pericolose del peso, non funziona sul lungo termine. […]
Nutri e Previeni 28 Giugno 2017

Obesità: un aiuto dalla caffeina? Studio sui topi

La caffeina aiuta a dimagrire? Così sembra. Comunque è presto per cantare vittoria pensando a una terapia per l’uomo obeso, perché l’effetto è stato, per ora, osservato solo nei topi che, dopo aver assunto caffeina, hanno avuto meno appetito, perso peso e consumato più energia grazie ad una maggiore attività fisica. Lo spiegano sulla rivista […]
Nutri e Previeni 19 Maggio 2017

Focus/ Giù la pancetta. Digiuno nemico del girovita

La prova costume si avvicina e quella pancetta non vuole saperne di sparire. Prese dalla frenesia quotidiana dedichiamo poco tempo a noi stesse e al nostro benessere: pasti disordinati e poca attività fisica. Ma attenzione: la pancia non è solo un fattore estetico. “L’aumento della circonferenza vita è un segno di malattia – chiarisce subito […]
Nutri e Previeni 28 Aprile 2017

Reportage/ Pepe. Fa bene ma senza esagerare

A leggere le ricette, sembra proprio che non ci sia gusto senza pepe. Insieme al sale, questa spezia di origine indiana è quasi sempre annoverata tra gli ingredienti base per dare più sapore ai piatti e per impreziosirli. Ma cosa c’è dietro i grani macinati che non mancano sulle nostre tavole? In realtà, dal momento […]
Salute 14 Marzo 2017

Ma la dieta Mima-digiuno funziona davvero? Intervista esclusiva al ‘guru della longevità’ Valter Longo

Rigenerare il corpo diminuendo il rischio di cancro, diabete, malattie cardiovascolari e neurodegenerative. Il regime alimentare del professor Valter Longo riprogrammerebbe l’organismo rallentando gli effetti della vecchiaia…
Nutri e Previeni 8 Marzo 2017

Le persone “pesanti” aumentano, ma pochi si mettono a dieta

Come ormai tutti dovrebbero sapere il sovrappeso e l’obesità sono in continuo aumento in tutto il mondo, e lo stesso vale per le complicazioni che ne conseguono. Tuttavia, pare che siano sempre meno le persone con eccesso di peso che decidono di mettersi a dieta. E’ quanto rivela uno studio condotto dal ricercatore Jian Zhang, […]
Nutri e Previeni 28 Ottobre 2016

Latte e formaggi fanno ingrassare?

Latte e formaggi, spesso accusati di aumentare il rischio di obesità, invece ora sono stati pienamente assolti; anzi, il loro consumo aiuterebbe a dimagrire. E’ quanto suggerisce uno studio pubblicato sugli Annals of Epidemiology e condotto in Cina presso l’Università di scienze e tecnologie di Qingdao. Dai dati di diversi studi Gli esperti hanno analizzato […]
Nutri e Previeni 22 Settembre 2016

‘Fitness tracker’ non utili per dimagrire

Anche se le nuove tecnologie applicate alla scienza dell’alimentazione come app, smartwatch e braccialetti fitness, possono essere utili nel monitoraggio di chi desidera mantenersi in forma, sembra che non possano aiutare a dimagrire, anzi potrebbero rendere più difficile perdere peso. Lo dice uno studio pubblicato sulla rivista Jama e condotto da un gruppo di ricercatori […]
Nutri e Previeni 27 Aprile 2016

Dieta senza glutine: 3 italiani su 10 sono convinti faccia dimagrire

Secondo i risultati di un’indagine Doxa-Aidepi, 3 italiani su 10 pensano che una dieta senza glutine faccia dimagrire. Questa convinzione è smentita dagli esperti. Secondo Luca Piretta, nutrizionista, specialista in gastroenterologia e docente presso l’Università Campus Bio-medico di Roma, ”non esiste alcun fondamento scientifico sul ruolo di una dieta senza glutine nel calo ponderale. Anzi, […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Malattie croniche: cala la mortalità in Italia, ma i progressi rallentano

Lo studio internazionale pubblicato su The Lancet mostra un calo del 30% della probabilità di morire prima degli 80 anni per un italiano a causa di patologie croniche tra il 2000 e il 2019
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.