dieta

Salute 22 Dicembre 2017

A tavola con il diabete: «Peccati di gola? Sì, ma solo nella prima parte della giornata» l’intervista all’endocrinologo

«Il trucco è concentrare ‘l’abbuffata’ a pranzo per poi smaltire le calorie assunte con attività fisica. Per gli obesi? Togliersi uno sfizio e poi prestare attenzione i giorni successivi…» i consigli di Vincenzo Toscano endocrinologo e Presidente del'Associazione Medici Endocrinologi
Lavoro e Professioni 22 Dicembre 2017

Tè verde, ananas e avena “alleati” delle donne: ecco i segreti per affrontare sindrome premestruale e menopausa

Con una corretta alimentazione si evitano i fastidiosi sintomi della sindrome premestruale e le complicanze della menopausa. I consigli della nutrizionista Serena Missori
Nutri e Previeni 4 Dicembre 2017

Dieta: il successo è scritto nel Dna

Non esiste una dieta salutare che può andare bene per tutti, poiché il successo della dieta sembra dipendere dal Dna. A evidenziarlo è uno studio del Texas A&M University Health Science Center, pubblicato su Genetics. I ricercatori hanno utilizzato quattro diversi gruppi di modelli animali per esaminare come cinque diete diverse influissero sulla salute per […]
Nutri e Previeni 2 Ottobre 2017

Dieta e salute: in autunno è bene mangiare i super-cibi di stagione

Vari esperti di nutrizione americani, in questi giorni di passaggio stagionale danno i loro consigli su 10 super-alimenti autunnali volti a purificare da un lato l’organismo dopo i torridi mesi estivi, dall’altro a preparalo al più rigido inverno. I cibi ‘eletti’ per la salute vanno dalle pere alla zucca, dal cavolfiore alle rape, alla melagrana. […]
Nutri e Previeni 5 Settembre 2017

Bistecche “coltivate” e farine di insetti. Mangeremo così nel 2050?

(Reuters Health) – Tra bistecche e hamburger preparati in laboratorio con carne a base di piante pronti ad arrivare sulle nostre tavole e insetti nel menù, una cosa è chiara: presto cambieremo alimentazione. I produttori di cibo stanno infatti cercando metodi alternativi e sostenibili per produrre carne per sfamare la popolazione mondiale, in forte espansione.“Il […]
Nutri e Previeni 31 Agosto 2017

Dieta: più grassi e meno carboidrati per ridurre rischio di mortalità?

(Reuters Health) – Una dieta con il 35% di calorie derivanti dal consumo di grassi sarebbe legata a un minor rischio di mortalità rispetto a una dieta in cui circa il 60% delle calorie deriva invece dai carboidrati. A mettere in dubbio uno dei principi fondamentali su cui si basano i consigli dei nutrizionisti moderni, […]
Nutri e Previeni 29 Agosto 2017

Perdere peso: il metodo ‘tutto e subito’ non funziona nel lungo termine

In questi giorni di rientro dalle vacanze, in cui gli strappi alle regole sono stati forse più numerosi, molti pensano che a settembre cominceranno una dieta. Ma attenzione, perché l’approccio ‘tutto e subito’ nelle diete, con perdite vertiginose di chili nei primi giorni e in generale fluttuazioni pericolose del peso, non funziona sul lungo termine. […]
Nutri e Previeni 14 Luglio 2017

Piccoli cambiamenti della dieta riducono il rischio di morte

Uno studio coordinato dall’Università di Harvard, dimostra che sono sufficienti piccoli cambiamenti della dieta per diminuire significativamente il rischio di morte. Per esempio basterebbe sostituire una porzione di carne con una di legumi o di frutta secca. Un cambiamento opposto, però, potrebbe aumentare tale rischio. Lo studio I ricercatori hanno usato i dati di due […]
Nutri e Previeni 6 Luglio 2017

Focus/ Prova costume. A tavola con astuzia

Per iniziare a perdere peso e mantenerlo, senza perdere la testa, tutto ciò che devi fare è apportare piccole modifiche a pasti e abitudini sbagliate. Prima di rendertene conto, il girovita si sarà assottigliato. Ecco i suggerimenti dei nutrizionisti: Bere acqua prima di ogni pasto e spuntino Non molti sanno che la maggior parte delle […]
Nutri e Previeni 16 Giugno 2017

Esami di maturità: 4 diete per 4 tipi di studenti

In prossimità della prima prova scritta degli esami di maturità, che avrà luogo il 21 giugno, Serena Missori, endocrinologa e nutrizionista,  lancia una serie di consigli alimentari pensati per 4 biotipi di studenti diversi. L’esperta ritiene che ad ognuna di queste tipologie di studenti possa corrispondere una dieta ideale capace di aiutarli ad affrontare meglio i […]
Nutri e Previeni 30 Maggio 2017

Negli USA si dimagrisce anche masticando ‘cibo rumoroso’

L’ultima trovata degli americani consiste in un ‘metodo dimagrante’ basato sull’ascolto dei suoni che si fanno masticando cibo rumoroso. Lo chiamano ‘l’effetto crunch’, ossia ‘croccante’, ed aiuterebbe a mangiare meno in alcuni casi facendo scendere del 30% le calorie ingerite. Secondo uno studio della Brigham Young University e di quella del Colorado, i rumori della […]
Contributi e Opinioni 29 Maggio 2017

Caffè! Sì o no?

Per essere un sano piacere il caffè dovrebbe essere consumato con intelligenza, nei momenti giusti ed in determinate condizioni soggettive. I consigli dell'esperta...
di Serena Missori
Nutri e Previeni 25 Maggio 2017

Ecco perchè si ‘sta a dieta’ ma non si dimagrisce

Chi si ‘mette a dieta’ comincia una vera avventura e spesso può capitare anche di non perdere peso. Questo è dovuto al fatto che l’organismo, di fronte a una riduzione delle risorse a disposizione, compensa bruciando meno. A fare da innesco a questo meccanismo alcune cellule cerebrali. E’ quanto si evidenzia in uno studio dell’Università […]
Nutri e Previeni 10 Maggio 2017

Dieta digiuno? Saltare i pasti a giorni alterni vs regime ipocalorico

(Reuters Health) – Le persone che digiunano a giorni alterni non perdono più peso rispetto a chi si sottopone a un regime ipocalorico classico, inoltre, il tasso di abbandono della dieta che prevede il digiuno a giorni alterni sembrerebbe essere più elevato. Questo è quanto conclude un team di ricercatori della Tufts University di Boston […]
Salute 12 Aprile 2017

Rimedi post abbuffate? I consigli della nutrizionista: «Bilanciare la dieta, ma non rinunciare ai dolci»

Che si fa con le rimanenze di cioccolato del post festività? Si può continuare a consumarlo diminuendo progressivamente le quantità. La parola all'esperta, la dottoressa Serena Missori...
Nutri e Previeni 16 Marzo 2017

Diabete: dieta, sport e farmaci possono guarirlo

Il panorama del diabete come malattia cronica curabile, ma non guaribile del tutto, sta per cambiare completamente. Pare infatti che il diabete si possa curare definitivamente con una terapia d’urto basata su cambiamenti di stile di vita, un regime ben definito di attività fisica e dieta unitamente a farmaci per bocca e insulina da assumere […]
Salute 14 Marzo 2017

Ma la dieta Mima-digiuno funziona davvero? Intervista esclusiva al ‘guru della longevità’ Valter Longo

Rigenerare il corpo diminuendo il rischio di cancro, diabete, malattie cardiovascolari e neurodegenerative. Il regime alimentare del professor Valter Longo riprogrammerebbe l’organismo rallentando gli effetti della vecchiaia…
Nutri e Previeni 10 Marzo 2017

Rischio cardiovascolare: qual è l’intervento più efficace per ridurre il rischio?

(Reuters Health) – Seguire regimi alimentari sani può ridurre significativamente il rischio di malattie cardiovascolari e diabete ma, ad oggi, gli interventi per incoraggiare la popolazione a seguire le linee guida nutrizionali per una sana alimentazione hanno portato ad un successo limitato, come per esempio si è verificato per le raccomandazioni che suggeriscono di aumentare i […]
Nutri e Previeni 8 Marzo 2017

Le persone “pesanti” aumentano, ma pochi si mettono a dieta

Come ormai tutti dovrebbero sapere il sovrappeso e l’obesità sono in continuo aumento in tutto il mondo, e lo stesso vale per le complicazioni che ne conseguono. Tuttavia, pare che siano sempre meno le persone con eccesso di peso che decidono di mettersi a dieta. E’ quanto rivela uno studio condotto dal ricercatore Jian Zhang, […]
Nutri e Previeni 14 Febbraio 2017

Più frutta e verdura migliorano l’umore

Secondo quanto emerge da uno studio neozelandese, dell’Università di Otago, pubblicato sulla rivista Plos One, la frutta e la verdura, già note per i loro molteplici effetti salutari sul fisico, sarebbero un toccasana anche per il benessere psicologico; cioè per l’umore. Aumentarne il consumo, infatti, migliora l’umore, bastano due settimane. Lo studio Gli studiosi hanno […]
Nutri e Previeni 31 Gennaio 2017

Donne e salute delle ossa: frutta, verdura, pesce e cereali integrali

Un’alimentazione ricca di frutta, verdura, pesce e cereali integrali è quello che ci vuole per la salute delle ossa delle donne. Una dieta considerata anti-infiammatoria e che può prevenire anche le fratture. E’ quanto si evidenzia in uno studio della Ohio State University, pubblicato sulla rivista Journal of Bone and Mineral Research. Lo studio Gli […]
Nutri e Previeni 10 Novembre 2016

Diete ricche di proteine animali. Svelato il meccanismo che fa dimagrire

Uno studio pilota presentato al congresso annuale della Società di Endocrinologia, in corso nel Regno Unito, suggerisce che le diete ricche di carne e pesce aiutano a perdere peso. Il merito è di un enzima prodotto dalla digestione delle proteine che è in grado di attivare l’ormone della sazietà. Esperimenti sui topi Per testare gli […]
Nutri e Previeni 11 Luglio 2016

10.000 passi al giorno in aiuto al cuore dei ragazzini con diabete 1

Per migliorare la salute del cuore nei ragazzini con diabete di tipo 1, 10.000 passi al giorno sono quelli minimi raccomandati, ma in generale aggiungerne 1.000 alla propria media giornaliera, può essere utile. E’ quanto emerge da una ricerca australiana, dell’Università di Adelaide, pubblicata online su Diabetes Care. Lo studio Gli studiosi hanno analizzato per […]
Nutri e Previeni 6 Luglio 2016

Dieta della longevità: oli vegetali, semi, soia e salmone

Quale potrebbe essere la vera ‘dieta della longevità’? Ebbene, per i molti che non avessero ancora trovato una risposta valida a questa domanda, fuorviati da troppe informazioni spesso contraddittorie diffuse in proposito, è arrivato il momento della verità. Consumare elevate quantità di oli vegetali (d’oliva ad esempio), di semi (di lino, girasole), frutta secca, pesci […]
Nutri e Previeni 23 Giugno 2016

Dieta e integratori per lo sport: un libro dedicato

Presentato a Roma dall’autore Massimo Spattini, medico, ex campione italiano di body-building e presidente dell’Accademia Funzionale del Fitness – Wellness – Antiaging, specialista in medicina dello sport e in scienza dell’alimentazione e dietetica – il libro ”Alimentazione e integrazione per lo sport e la performance fisica”. E’ rivolto a chi svolge un’attività fisica regolare e […]
Nutri e Previeni 9 Maggio 2016

Tumori: il 30% nasce a tavola per errori nella dieta

Dato che, come è stato più volte dimostrato, il 30% dei tumori nasce a tavola, la prevenzione oncologica deve passare anche dall’insegnamento di una dieta corretta, a partire dalla scuola dell’obbligo, dove andrebbero istituiti corsi di educazione specifici. “Anche i troppi grassi e la poca frutta e verdura poi nuocciono gravemente alla salute e aumentano […]
Nutri e Previeni 9 Maggio 2016

Ottimizzare la dieta in base all’attività lavorativa? Si può!

Come ormai quasi tutti dovrebbero sapere la dieta abituale per essere, salutare, corretta e bilanciata va programmata in base ai fabbisogni di ogni singola persona, cioè in base all’età, al sesso, all’attività fisica, al peso, all’altezza, ma si deve tenere conto anche dell’attività lavorativa. In base al proprio lavoro è infatti possibile ottimizzare la dieta affinché il […]
Nutri e Previeni 27 Aprile 2016

Dieta senza glutine: 3 italiani su 10 sono convinti faccia dimagrire

Secondo i risultati di un’indagine Doxa-Aidepi, 3 italiani su 10 pensano che una dieta senza glutine faccia dimagrire. Questa convinzione è smentita dagli esperti. Secondo Luca Piretta, nutrizionista, specialista in gastroenterologia e docente presso l’Università Campus Bio-medico di Roma, ”non esiste alcun fondamento scientifico sul ruolo di una dieta senza glutine nel calo ponderale. Anzi, […]
Nutri e Previeni 24 Marzo 2016

Rischio infarto: scoperto il ruolo dei trigliceridi

Dopo il colesterolo, già noto per essere potenzialmente dannoso per le arterie e il cuore, anche i trigliceridi si aggiungono ai fattori di rischio per l’infarto, ma in particolari condizioni che implicano l’intervento di fattori genetici. A confermarlo sono i risultati di una ricerca internazionale pubblicati sul New England Journal of Medicine. Per la prima volta, i […]
Nutri e Previeni 19 Febbraio 2016

I tumori si combattono anche con la giusta alimentazione

I cambiamenti dello stile di vita, alimentazione compresa, possono contribuire a migliorare la qualità di vita del paziente malato di tumore. L’alimentazione quotidiana, che è uno degli elementi chiave della vita di ciascuno, può fare molto per i pazienti oncologici. Una dieta equilibrata e adeguata, infatti, è importante non solo nella prevenzione della malattia, ma […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Fibrosi polmonare, la malattia che lascia senza fiato: “Con Air l’arte trasforma la sofferenza in bellezza”

Cinque opere immersive per raccontare l’indicibile. Al Chiostro del Bramante, la mostra “AiR” trasforma i vissuti di chi convive con la fibrosi polmonare in esperienza sensoriale. Un...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”