diabete

Contributi e Opinioni 16 Novembre 2018

Diabete: Federfarma Roma, Regione Lazio e Asl portano la guida nelle farmacie

Dalla collaborazione tra le principali istituzioni sanitarie della Regione nasce un documento informativo destinato ai pazienti con valori glicemici alterati o a rischio malattia. Vittorio Contarina (Pres. Federfarma Roma): “Grande iniziativa che completa il DiaDay. In questo modo il paziente non viene lasciato solo dopo lo screening". Alessio D’Amato (Assessore Sanità Regione Lazio): “Poter fare uno screening gratuito è una opportunità importante per individuare malattia”
Contributi e Opinioni 8 Novembre 2018

Giornata Mondiale del Diabete, LloydsFarmacie attiva campagna di screening

LloydsFarmacia, Gruppo ADMENTA Italia, conferma anche quest’anno il suo impegno nel prevenire e fronteggiare il Diabete, con la campagna di screening gratuiti disponibili per tutti, dal 12 al 18 novembre, in 91 farmacie a marchio LloydsFarmacia sul territorio italiano. La campagna è attivata in occasione della Giornata Mondiale del Diabete, celebrata ogni anno il 14 […]
Contributi e Opinioni 6 Novembre 2018

Il diabete colpisce anche cani e gatti: ecco i sintomi e come si può prevenire

Il diabete non colpisce solo gli uomini ma anche i loro amici a quattro zampe: questa patologia interessa infatti, in forme diverse, anche cane e gatto e può portare a una qualità della vita ridotta e a una morte precoce. Prevenire però si può e se curato il diabete negli animali, così come nelle persone, […]
Contributi e Opinioni 26 Ottobre 2018

Diabete, i senatori 5S Sileri e Mautone incontrano le associazioni: «Lavorare per sensibilizzare su bimbi»

Rafforzare la medicina territoriale, puntare alla sensibilizzazione dei cittadini e lavorare a un vero e proprio cambio culturale perché i bambini affetti da diabete infantile vivano sempre meglio. È quanto emerso dall’incontro tra il senatore del Movimento 5 Stelle della Commissione Igiene e Sanità del Senato, Raffaele Mautone, il presidente Pierpaolo Sileri e il coordinamento […]
Salute 11 Ottobre 2018

DiaDay, ecco i dati della prima edizione: 19mila casi di diabete, ma il 3% non lo sapeva

SINTESI DEI DATI DEL DIADAY 2017, PRIMA CAMPAGNA NAZIONALE DI SCREENING GRATUITO DEL DIABETE IN FARMACIA Nell’ambito della campagna DiaDay realizzata in 5.671 farmacie italiane sono stati monitorati gratuitamente 160.313 individui in soli 11 giorni. Si tratta di un chiaro esempio di come la farmacia possa essere un soggetto di primaria importanza nell’attuazione di screening […]
Contributi e Opinioni 25 Settembre 2018

Nazioni Unite, Novo Nordisk e Governo danese: insieme per sconfiggere le malattie non trasmissibili

Novo Nordisk finanzierà con un contributo di 5 milioni di dollari la Defeat-NCD Partnership, creata per sconfiggere le malattie non trasmissibili (NCD) nei Paesi a basso reddito. L’annuncio è stato dato nel corso di un evento alle Nazioni Unite congiuntamente al Governo danese, che sosterrà a sua volta l’iniziativa con un fondo di 3 milioni […]
Nutri e Previeni 13 Settembre 2018

Diabete: proteggersi con cereali integrali

Sono tante le strategie da mettere in tavola per difendersi dal diabete di tipo 2. Una di queste riguarda i cereali integrali. Preferirli a quelli raffinati abbassa infatti il rischio di sviluppare la patologia. A confermare i benefici delle fibre è uno studio pubblicato sul The Journal of Nutrition. Per capire se i noti effetti antidiabetici […]
Salute 26 Luglio 2018

Salute nelle città, Troncarelli (Welfare Lazio): «Occorre migliorare stili di vita: presto legge su invecchiamento attivo»

Nel 2050 sette persone su dieci vivranno in contesto urbano con aumento delle malattie non trasmissibili, a partire dal diabete. «Salute non è solo assenza di malattia. Bisogna lavorare per far sì che lo sport sia alla portata di tutti»

Diabete, le azioni per affrontarlo al meglio. La parola a Walter Ricciardi (ISS)

Per le persone che soffrono di diabete, l’automonitoraggio glicemico è fondamentale, così come lo è, in generale, l’autogestione di questa malattia a livello alimentare e comportamentale. Osservare uno stile di vita adeguato, mangiare cibi sani, svolgere regolarmente attività fisica, mantenere il peso nella norma e sottoporsi periodicamente agli esami del sangue sono le regole di base da seguire. […]
Salute 12 Luglio 2018

Sugar tax anche in Italia? Ricciardi (ISS): «Buona soluzione per salute pubblica ma per fasce meno abbienti può essere boomerang»

A tre mesi dall’introduzione della tassazione per le bevande zuccherate in UK il bilancio è positivo. Walter Ricciardi: «Provvedimento utile ma risorse da reinvestire per migliorare condizioni di vita»
Salute 5 Luglio 2018

Diabete, il pallavolista Van de Goor: «Sport fondamentale per controllare la malattia»

L’atleta, tra i testimonial del Roma Cities changing diabetes summit, gestisce una fondazione in Olanda con la missione di migliorare la qualità della vita delle persone con diabete attraverso l’attività sportiva
Contributi e Opinioni 3 Luglio 2018

3,2 milioni di morti all’anno per inattività fisica, 0,4 per ipertensione, 4,4 per obesità. Ecco i numeri dell’urbanizzazione

Le malattie cardiovascolari rappresentano la principale causa di morte; assieme a tumori, diabete e disturbi respiratori cronici costituiscono oggi il principale rischio per la salute e lo sviluppo umano, secondo quanto emerso nel corso dell’11th Italian Diabetes & Obesity Barometer Forum in svolgimento oggi a Roma, promosso da Italian Barometer Diabetes Observatory (IBDO) Foundation, Università […]
Contributi e Opinioni 3 Luglio 2018

Diabete urbano: la fotografia delle metropoli italiane

Il diabete si sta rivelando la malattia più rilevante e potenzialmente pericolosa del nostro secolo per la crescita continua della sua prevalenza e per la mortalità e le complicanze invalidanti. In Italia, secondo ISTAT, le persone con diabete sono 3,27 milioni e il 52 per cento risiede nelle 14 Città metropolitane; studiare il legame fra […]
Contributi e Opinioni 27 Giugno 2018

Cities changing diabetes blue circle: il villaggio della salute apre in piazza San Silvestro a Roma

In occasione delle manifestazioni della prima Giornata nazionale per la salute e il benessere nelle città, promossa da Health City Institute e Cittadinanzattiva con il patrocinio di Ministero della Salute, ANCI – Associazione Nazionale Comuni Italiani e Istituto Superiore di Sanità, il 2 e 3 luglio sarà allestito in Piazza San Silvestro, Roma, il Villaggio […]
Contributi e Opinioni 26 Giugno 2018

“Sfida del diabete tra modelli organizzativi e sostenibilità”: il convegno a Milano

“La sfida del diabete tra nuovi modelli organizzativi e sostenibilità” è il titolo di un convegno che si svolgerà mercoledì prossimo, 27 giugno, a Milano. Il convegno, patrocinato dalla Regione Lombardia, si svolgerà a partire dalle 14.30 al 31esimo piano di Palazzo Pirelli. All’incontro parteciperanno diversi ospiti che affronteranno il tema sia dal spunto di vista […]
Contributi e Opinioni 19 Giugno 2018

Al via a Roma “3rd Health City Forum” e “11th Italian Barometer Diabetes & Obesity Forum”

Italian Barometer Diabetes Observatory (IBDO) Foundation, Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, Health City Institute, Osservatorio Nazionale sulla Salute nelle Regioni Italiane, I-Com – Istituto per la Competitività e Cities Changing Diabetes  presentano 3rd Health City Forum – 2nd Roma Cities Changing Diabetes Summit – Creating the world of tomorrow e 11th Italian Barometer Diabetes & […]
Contributi e Opinioni 12 Giugno 2018

Diabete: arriva l’insulina fast-acting, più veloce contro la glicemia dopo i pasti

In Italia le persone con diabete misurano la glicemia postprandiale, ossia dopo aver mangiato, in media solo 2 volte al mese, nonostante le principali linee guida internazionali, inclusi gli Standard italiani per la cura del diabete mellito, ne raccomandino il controllo tra 1 e 2 ore dall’inizio del pasto. Il dato, che emerge da un’analisi […]
Contributi e Opinioni 5 Giugno 2018

“Alimentazione e diabete: la sfida contro il tempo” di Novo Nordisk

Lo stare a tavola è senza dubbio una parte importante della cultura italiana e il momento del pasto è un vero piacere. Ma cosa succede nel nostro organismo quando si mangia? La glicemia sale e, in risposta, il pancreas secerne insulina per abbassarla. Questo però non accade in oltre 3 milioni di italiani con diabete. […]
Nutri e Previeni 30 Maggio 2018

Diabete: i consigli degli esperti da seguire a tavola

I principali indiziati dell’epidemia di obesità e diabete che interessa molti dei paesi occidentali sono i grassi “cattivi”. Ad affermarlo con certezza sono i diabetologi riunitisi in occasione del Congresso della Società italiana di diabetologia (Sid), presentando un nuovo documento sui grassi alimentari. Quali sono i grassi amici? E quali quelli da evitare perché aumentano il rischio […]
Contributi e Opinioni 23 Maggio 2018

Ulcera del piede diabetico: ecco il trattamento innovativo

Lo studio clinico europeo EXPLORER è il primo studio a dimostrare l’efficacia di una medicazione (UrgoStart®) nella guarigione dell’ulcera del piede diabetico. UrgoStart® aumenta del 60% il numero di ulcere cicatrizzate rispetto a un trattamento standard realizzato correttamente e riduce il tempo di guarigione di 60 giorni in confronto a una durata media di 180 giorni […]
Salute 23 Maggio 2018

Dieta mediterranea personalizzata nei bimbi per combattere obesità e diabete: al via lo studio Italia-Israele

Tra gli obiettivi dello studio Caprii (Children Alimentary Research Italy Israel), la creazione di algoritmi capaci di predire la risposta personale ad alimenti specifici, persino prima che vengano consumati

Disfunzione erettile: le 5 regole degli endocrinologi AME

La disfunzione erettile è un problema particolarmente delicato di cui gli uomini fanno fatica a parlare senza sentirsi in imbarazzo o in qualche modo giudicati dal proprio interlocutore, anche se si tratta di un medico. Per un uomo, infatti, parlare di disfunzione erettile è particolarmente difficile, principalmente per l’imbarazzo e senso di inadeguatezza che ne […]
Salute 21 Maggio 2018

«Il diabete non ci ferma». Gli atleti del Team Novo Nordisk sfidano la malattia in sella ad una bici

È l’unica squadra professionistica composta esclusivamente da ciclisti con diabete tipo 1 e 2. Oltre 160 le gare corse. Due gli italiani, Peron e Poli. Il medico Castol: «I ragazzi controllano la glicemia con un glucometro portatile e indossano un CGM, o Continuous Glucose Monitor, che produce letture del glucosio ad intervalli di alcuni minuti»
Contributi e Opinioni 18 Maggio 2018

Sanofi lancia #5azioni, la prima social academy sulla salute

Fare rete utilizzando al meglio la rete. Perché dialogare, confrontarsi grazie al digitale può aiutare tutti quegli eroi che ogni giorno combattono la propria battaglia quotidiana, qualunque essa sia. Così per consigliare come condividere esperienze ed informazioni utilizzando al meglio le potenzialità offerte dal web e dai social media, Sanofi lancia #5azioni, la prima social academy sulla salute. L’academy […]
Contributi e Opinioni 17 Maggio 2018

Standard di cura del diabete: le novità dell’edizione 2018

L’edizione 2018 degli Standard italiani per la cura del diabete, elaborati congiuntamente dall’Associazione Medici Diabetologi (AMD) e della Società Italiana di Diabetologia (SID), contiene vari elementi di novità ed i segienti obiettivi: Trattare per obiettivi “flessibili”, tenendo presente il rischio di ipoglicemia. L’obiettivo di cura prevede il raggiungimento di target glicemici ben definiti, poiché il […]
Contributi e Opinioni 15 Maggio 2018

Università Cattolica e Policlinico Gemelli scoprono “la macchina mappa grassi”

Grazie a una ricerca condotta presso la sede di Roma dell’Università Cattolica e della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli – IRCCS in collaborazione con la Hebrew University di Gerusalemme è stata messa a punto una “macchina mappa grassi” che consente di vedere come i lipidi si formano (a partire dai cibi consumati), si immagazzinano nel […]

L’importanza dello iodio in gravidanza

Un’alimentazione corretta, basata su una dieta sana, equilibrata e varia deve essere seguita tutto l’anno. Il Ministero della Salute specifica che durante la gravidanza è però essenziale coprire i bisogni nutritivi della madre, ma anche quelli del nascituro. Questo non significa che la donna debba “mangiare per due” come erroneamente si pensa, perché  il fabbisogno aggiuntivo è, […]
Contributi e Opinioni 10 Maggio 2018

Trattamento delle ulcere del piede diabetico: la presentazione del nuovo studio clinico a Milano

Mercoledì 23 maggio alle ore 12:00, presso la Sala Colonna dell’Hotel Michelangelo a Milano, verrà presentato il primo studio clinico a dimostrare l’efficacia di una medicazione nel trattamento delle ulcere del piede diabetico. Il diabete, soprattutto quello di tipo 2, è una delle malattie in più rapida diffusione in tutto il mondo. L’età di insorgenza continua a […]
Contributi e Opinioni 8 Maggio 2018

Croce Rossa e Novo Nordisk insieme per curare le malattie croniche durante le crisi umanitarie

Al via la partnership tra la Croce Rossa internazionale e Novo Nordisk A/S per gestire il crescente problema delle malattie croniche che colpiscono milioni di persone che vivono in situazione di crisi in tutto il mondo. La collaborazione si basa su tre elementi fondamentali: assicurare un’efficiente rifornimento di insulina a basso costo per le operazioni […]
Contributi e Opinioni 7 Maggio 2018

Ipertensione, al via Progetto Zero di A.L.I.Ce. Italia Onlus e SIMG

Prevenire l’ipertensione arteriosa, definita anche “killer silenzioso”: questo l’obiettivo del Progetto Zero, nato dalla proficua collaborazione dell’Associazione per la Lotta all’Ictus Cerebrale (A.L.I.Ce. Italia Onlus) con la Società Italiana di Medicina Generale e delle Cure Primarie (SIMG). A.L.I.Ce. Italia Onlus ribadisce l’appello diffuso in occasione di “Aprile mese della prevenzione”, ricordando quanto sia importante il […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

MICI, ‘Voci di pancia. Dalle emozioni alle azioni’: “Accogliamo un bisogno per trasformarlo in diritto”

Al via la seconda edizione della campagna di sensibilizzazione promossa da Lilly con il patrocinio di AMICI Italia, IG-IBD e IFCCA che, a partire dall’ascolto dei pazienti, propone soluzioni ai ...
Advocacy e Associazioni

PNLA e PNE: due strumenti diversi, un’unica bussola per una sanità tempestiva e di qualità

Nel dibattito pubblico sulla sanità, le sigle PNLA (Piattaforma Nazionale Liste d’Attesa) e PNE (Piano Nazionale Esiti) avranno un peso sempre maggiore. Gestite entrambe da AGENAS, rappre...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”