Dentisti

Salute 13 Giugno 2022

Allarme dei dentisti, troppi italiani rinunciano alle cure per motivi economici

Spaventa anche il rischio contagio. Burioni: «Riprendiamo in mano la prevenzione a tutto tondo». Sileri: «PNRR per odontoiatria del territorio e sociale»
Lavoro e Professioni 14 Febbraio 2022

«Fede, salute e impegno civile», a Napoli celebrazioni solenni per Santa Apollonia, patrona dei dentisti

Lo scorso sabato a Napoli le celebrazioni in onore di Santa Apollonia, patrona dei dentisti
Contributi e Opinioni 9 Aprile 2021

Enpam, per medici e dentisti via libera a domande per esonero contributi

L'Enpam avvia la procedura online per ricercare medici e odontoiatri potenzialmente beneficiari dell’esonero dei contributi previdenziali
Lavoro e Professioni 23 Ottobre 2020

SSN e odontoiatria, Pergola (Cisl Medici Lazio): «Avvilente non poter dare la dentiera ad anziani con basso reddito»

«Nel pubblico è prevista un'esenzione completa per le cure e per le estrazioni, però quando si arriva alle protesi il costo medio si aggira sugli 800 euro. Purtroppo esistono pazienti con 500 euro di pensione. Non sono previsti bonus o rateizzazioni, non c'è modo per aiutarli»
di Vanessa Seffer, Uff. stampa Cisl Medici Lazio
Contributi e Opinioni 22 Settembre 2020

Ansoc: «Necessaria revisione tariffaria delle prestazioni odontoiatriche»

di Walter Di Fulvio, Presidente Associazione Nazionale Studi Odontoiatrici Convenzionati
di Walter Di Fulvio, Presidente Associazione Nazionale Studi Odontoiatrici Convenzionati
Lavoro e Professioni 18 Giugno 2020

Odontoiatria, il Covid-19 aggrava la crisi. Iandolo (CAO): «Ci aspettiamo un calo di accessi pari a quello dei consumi»

Il presidente della Commissione Albo Odontoiatri rassicura sulla sicurezza degli studi dentistici e sottolinea le difficoltà dell'odontoiatria italiana
Lavoro e Professioni 21 Maggio 2020

Fase 2, l’ortodonzia riparte in sicurezza: pubblicate le indicazioni operative dal Ministero della Salute

Garantita la tutela della salute dei pazienti e degli operatori sanitari: il tavolo tecnico di lavoro di odontoiatria, insediatosi al Ministero della Salute, ha diramato le indicazioni operative per la ripartenza in sicurezza dell’attività odontoiatrica
Sanità 28 Gennaio 2019

Criptovalute e Blockchain per rivoluzionare l’odontoiatria. Dentacoin: «Così puntiamo su prevenzione e bisogni dei pazienti»

ESCLUSIVA | Intervista a Jeremias Grenzebach, co-fondatore e core developer del network presente in 20 Paesi, Italia compresa: «Il livello di frammentazione ed il basso grado di industrializzazione del mondo odontoiatrico lo rendono un settore ideale per l’applicazione della Blockchain. Tutti hanno diritto a cure dentistiche di qualità, ma oggi può permettersele solo il 20% della popolazione. Noi intendiamo cambiare questa deplorevole situazione»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità: pronto il piano operativo. Sarà presentato all’Osservatorio nazionale in autunno

Il Ministro Alessandra Locatelli annuncia una bozza condivisa per la riforma della disabilità. Alla riunione dell’OND illustrate anche le nuove indicazioni per la protezione civile e nume...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”