cure domiciliari

Contributi e Opinioni 7 Ottobre 2022

Contrasto alle diseguaglianze, le proposte di Salutequità

«Sono ancora troppe le disuguaglianze che caratterizzano il Diritto alla Salute nel nostro Paese. Disuguaglianze che diversi programmi elettorali presentati dai partiti in occasione delle elezioni politiche intendono affrontare mettendo prevalentemente mano ad una revisione delle competenze dello Stato e delle Regioni (da una parte più centralismo, dall’altra l’autonomia differenziata) che inevitabilmente necessiterà di tempo, forse anni. […]
Salute 11 Febbraio 2022

Cure domiciliari Covid per bambini, a cosa fare attenzione? La nuova circolare del Ministero

Le cure domiciliari per Covid sono essenziali, specie per bambini e ragazzi che raramente rischiano il ricovero. Le nuove raccomandazioni del Ministero della Salute e i sintomi a cui fare attenzione per non rischiare un aggravamento
Lavoro e Professioni 19 Gennaio 2022

Cure domiciliari, Consiglio di Stato sospende sentenza del Tar Lazio: «Raccomandazioni, non prescrizioni»

Quanto stabilito dal Tribunale amministrativo regionale determinerebbe «il venir meno di un documento riassuntivo delle “migliori pratiche”»
Lavoro e Professioni 19 Agosto 2021

Cure domiciliari, richiesta di FNOPI: «Infermiere sia protagonista in autonomia»

FNOPI chiede alle Regioni di non prendere decisioni senza aver prima concordato tutto. In una lettera alle istituzioni Mangiacavalli ricorda come nelle cure a casa la figura infermieristica sia presente il triplo delle altre
Sanità 16 Agosto 2021

Cure domiciliari, raggiunta intesa tra Stato e Regioni. Speranza: «Ora servizi avanzati e omogenei in tutto il Paese»

Entro 12 mesi le Regioni e le Province autonome dovranno attivare il sistema di autorizzazione e di accreditamento delle organizzazioni pubbliche e private per l’erogazione di cure domiciliari
Salute 4 Maggio 2021

Cure domiciliari, Nicastri (Spallanzani): «Antivirali, cortisone ed eparina solo in ospedale»

Il corso Fad realizzato dal provider di Consulcesi Club affronta gli aspetti relativi all’assistenza domiciliare dei positivi al Sars-Cov-2, dalla diagnosi alla negativizzazione. Rossi (Uscar Lazio): «Terapie inappropriate possono causare un peggioramento della patologia»
Salute 27 Aprile 2021

Cure domiciliari Covid-19, Ministero aggiorna protocollo: ecco cosa cambia

La circolare sostituisce le linee guida di novembre. A casa paracetamolo e Fans; anticorpi monoclonali solo nella prima fase dell'infezione. No a cortisone, eparina e antibiotici. Se la saturazione scende sotto il 92% valutare ricovero o ossigenoterapia in casa
Salute 14 Aprile 2021

Dalla SIMG un vademecum per la gestione del paziente domiciliare affetto da Covid-19 in forma lieve o moderata

Il presidente Cricelli: «È necessario utilizzare indicazioni semplici e comprensibili sulla base delle evidenze scientifiche disponibili e delle raccomandazioni ufficiali del Ministero della Salute e dell’Istituto Superiore di Sanità»
Sanità 1 Aprile 2021

Cure domiciliari Covid, la Lega rilancia: banca dati e fondi per la ricerca

In una conferenza a Palazzo Madama il Carroccio presenta un documento con le indicazioni per potenziare la medicina territoriale e le indicazioni terapeutiche per terapie precoci a casa. Il responsabile sanità Coletto: «Solo così possiamo alleggerire il sistema sanitario nazionale le cui strutture sono purtroppo in affanno»
Contributi e Opinioni 2 Marzo 2021

Covid, Regimenti (Lega): «Contro varianti più assistenza domiciliare per cure immediate»

«È urgente riorganizzare il servizio di assistenza domiciliare, dando la possibilità ai malati di essere curati nella propria abitazione, con un intervento tempestivo, sia a livello diagnostico che terapeutico» spiega l'eurodeputata della Lega Luisa Regimenti
Salute 10 Dicembre 2020

Covid-19, l’oncologo Cavanna: «Rivedere protocollo di cure domiciliari»

Il medico celebre per essere stato il pioniere delle cure domiciliari a Piacenza è preoccupato per la terza ondata: «Il vaccino ci mette tempo ad agire, intanto che facciamo? Abbiamo tolto interferone, remdesivir e idrossiclorochina e siamo tornati alla tachipirina»
Contributi e Opinioni 5 Novembre 2019

In un’Italia che invecchia e sempre più fragile il ruolo centrale degli Homecare Provider

La predisposizione di una nuova offerta di cure non può che avvenire sulla base dei bisogni di questi pazienti fragili. Se n'è parlato oggi a Roma in occasione dell'incontro "Le cure domiciliari e il ruolo degli Homecare provider – Integrazione dei servizi, valore per il paziente”
Contributi e Opinioni 23 Ottobre 2019

Cure domiciliari, nasce tavolo di confronto al Ministero. Peperoni (Sumai): «Rafforzare distretto sanitario»

Incontro a Lungotevere Ripa tra il viceministro Sileri e una delegazione composta da Sumai, OMAR e AICD. Secondo vicepresidente nazionale del Sumai Gabriele Peperoni «solo questo permetterà di concretizzare la tanto declamata integrazione “Ospedale – Territorio”»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Malattie onco-ematologiche, Ail: “Curare è prendersi cura: alimentazione, stili di vita e salute al centro”

In occasione della quinta edizione del Convegno Nazionale Ail, presentato anche il Manifesto per la tutela del diritto universale alla salute, per un sistema sanitario equo e centrato sulla persona
di Redazione
Advocacy e Associazioni

Distrofia muscolare di Duchenne, perché il Vamorolone apre a nuove speranze

Parent Project aps fa chiarezza sull’utilità di vamorolone, farmaco innovativo approvato da EMA e AIFA per la distrofia muscolare di Duchenne. Nonostante l’autorizzazione, il farmac...
di Isabella Faggiano
Advocacy e Associazioni

Legge obesità, le Associazioni Pazienti: “Passo storico, ma ora servono azioni concrete”

Le Associazioni di Pazienti e Coldiretti accolgono con favore l’approvazione della Legge Pella, che riconosce l’obesità come malattia cronica, ma sottolineano l’urgenza di tr...
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio