contarina

Contributi e Opinioni 4 Luglio 2019

Federfarma Roma contro le multe alle farmacie per crisi rifiuti: «Situazione grottesca»

“È inammissibile che i farmacisti debbano pagare multe salate, a causa dei disservizi di Ama e quindi del Comune”: il presidente di Federfarma Roma, Vittorio Contarina, non è più disposto a tollerare l’emergenza rifiuti nella Capitale, problematica che sta interessando non solo i cittadini ma anche i farmacisti e tanti esercenti. Dopo il caso della […]
Salute 13 Giugno 2019

Farma&Friends, alla quinta edizione raccolti 65mila euro. Contarina (Federfarma Roma): «Regaleremo strumentazione ad ospedale oftalmico»

In tre anni raccolti oltre 405mila euro. Cossolo: «Diventi manifestazione nazionale”. Zingaretti: «Serata benefica in ricordo di Osvaldo Moltedo»
di Diana Romersi e Arnaldo Iodice
Lavoro e Professioni 29 Maggio 2019

Diminuiscono le rapine in farmacia, Contarina: “Dati reali ma non sottovalutare i furti notturni”

I numeri relativi alle rapine nelle farmacie italiane sono in calo, almeno per quanto riguarda gli ultimi 9 mesi. Si tratta di un decremento che però non si è verificato in maniera costante: dopo una crescita iniziale del numero di reati e fino al picco raggiunto nel 2013 con 1.256 rapine, vi è stata poi […]
Lavoro e Professioni 5 Marzo 2019

“Posti dunque esisti”, Contarina (Federfarma): «Social network cardine della nostra nuova comunicazione»

“Posti dunque esisti”. Vittorio Contarina, Vicepresidente di Federfarma (con delega alla comunicazione) e Presidente di Federfarma Roma spiega con questa frase la decisione del sindacato dei farmacisti di dare il via ad una nuova strategia comunicativa che ha, come punta di diamante, proprio i social network. «Se non sei presente anche sui social – spiega […]
di Cesare Buquicchio e Arnaldo Iodice
Contributi e Opinioni 4 Marzo 2019

Federfarma e Federfarma Roma piangono la scomparsa di Osvaldo Moltedo

Federfarma Roma e Federfarma nazionale profondamente colpite dalla scomparsa “dell’amico e collega” Osvaldo Moltedo, Segretario Nazionale della federazione, nonché Presidente di Federfarma Lazio. Commosso il ricordo del presidente di Federfarma Roma, Vittorio Contarina. “Ho perso un amico – dice – un fratello, un punto di riferimento, un maestro. La farmacia italiana perde uno dei più grandi di […]
Contributi e Opinioni 23 Gennaio 2019

Furti e rapine in farmacia, Federfarma: “Situazione drammatica, ormai è un vero incubo”

“Siamo veramente esasperati e amareggiati. Non si può più andare avanti così. Viviamo in un incubo continuo con il terrore, ogni mattina, di tirare su la saracinesca della farmacia e trovarla vuota.  Anche stamattina sono stato svegliato dall’ennesima telefonata di una collega disperata perché vittima della banda del buco: della sua farmacia ha trovato solo […]
Sanità 30 Maggio 2018

Lorenzin, l’ultima intervista da Ministro (forse): «Situazione politica drammatica. Il mio futuro? Due cose sono certe…»

In occasione di “Farma & Friends”, la serata di beneficienza organizzata da Federfarma Roma, quella che con ogni probabilità è l’ultima uscita della Lorenzin in qualità di titolare del Dicastero alla Salute
Salute 15 Dicembre 2017

DiaDay, prima campagna nazionale di screening gratuito del diabete in farmacia

Nell’ambito della campagna DiaDay realizzata in 5.671 farmacie italiane sono stati monitorati gratuitamente 160.313 individui in soli 11 giorni. Si tratta di un chiaro esempio di come la farmacia possa essere un soggetto di primaria importanza nell’attuazione di screening di prevenzione primaria e secondaria. Ai soggetti è stato somministrato un questionario con alcune domande predittive […]
Lavoro e Professioni 15 Dicembre 2017

DiaDay: scoperti oltre 4.000 casi di diabete non diagnosticato

Oltre 4.000 casi di diabete non diagnosticato e quasi 19.000 casi di prediabete: sono questi i risultati più interessanti emersi dai dati raccolti durante la campagna DiaDay, il primo screening nazionale del diabete, eseguito gratuitamente nelle farmacie dal 14 al 24 novembre
Sanità 22 Novembre 2017

EMA ad Amsterdam: Maroni: «Con appoggio della Spagna avremmo vinto». Lorenzin: «Delusione grandissima»

«Con l’appoggio della Spagna avremmo vinto». Lo ha sottolineato il Presidente della Regione Lombardia, Roberto Maroni, parlando della partita per portare EMA, l’Agenzia europea del farmaco, a Milano. «A me hanno detto che la trattativa c’e’ stata ma alla fine il governo italiano ha detto di no e per ripicca, forse, la Spagna ha votato […]
Contributi e Opinioni 22 Ottobre 2017

Truffe ad anziani, nelle farmacie romane arriva il vademecum dei Carabinieri

lunedì 23 ottobre il Generale Antonio de Vita, Comandante Provinciale dei Carabinieri di Roma, e il Presidente di Federfarma Roma (e Vicepresidente Federfarma Nazionale) Vittorio Contarina presenteranno le iniziative messe in campo per prevenire e combattere la piaga sociale costituita dalle truffe alle fasce più deboli della popolazione, e in particolare agli anziani. Nell’occasione verrà […]
Salute 15 Luglio 2016

Una culla termica per l’elisoccorso neonatale. Il regalo di Federfarma Roma agli ospedali del Lazio

Alla presenza dei ministri Lorenzin e Pinotti e del governatore Zingaretti, il presidente Contarina dona 40mila euro raccolti dai farmacisti per l’acquisto della innovativa tecnologia per il Policlinico Umberto I
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Lavoro e tumori: “È legge la tutela occupazionale per i pazienti oncologici”

Più permessi retribuiti e niente più licenziamenti dopo il periodo di comporto. Approvato all’unanimità in Senato il DDL 1430. Mancuso: “Una legge per la dignità...
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”