contagi

Contributi e Opinioni 28 Aprile 2020

Covid-19 e fase 2, WAidid: «Rischio elevato ripartire senza aver effettuato test sierologici sui lavoratori»

Susanna esposito (WAidid): «Italia non arrivi in ritardo come per i tamponi e le mascherine. Ricerca sierologica permette di conoscere l’effettivo numero di persone venute a contatto con sars-cov-2 e identificare cluster di positivi asintomatici, altrimenti liberi di circolare e contagiare»
Pandemie 28 Aprile 2020

Coronavirus, diminuiscono i nuovi contagiati ma sono pochi i tamponi effettuati. L’analisi di Giorgio Sestili

Tornano a salire i i deceduti, diminuiscono i  nuovi contagi anche se sono stati testati pochi tamponi. I casi nel mondo hanno superato i tre milioni, sono più di 290mila le vittime, oltre 900mila i guariti. Gli Stati Uniti sfiorano il milione di contagiati e l’Italia i 200mila. Dopo il weekend, ecco gli ultimi dati […]
Contributi e Opinioni 14 Aprile 2020

Covid-19, AIE: «Uscire dal lock–down subordinando la riapertura alla capacità di controllo della trasmissione virale da parte dei territori»

«Le aree geografiche che dimostreranno, mediante indicatori adeguati, di essere in grado di tenere sotto controllo in modo efficace la trasmissione del virus, potranno uscire dalle attuali misure collettive di restrizione e mantenere solo l’isolamento selettivo dei casi, oltre alle altre misure di contrasto, come ad esempio l’uso di dispositivi di protezione individuale, ma per […]
Salute 31 Marzo 2020

Coronavirus, Magi (OMCeO Roma): «Nella Capitale situazione stabile. Partito il camper per assicurare l’assistenza sul territorio»

«Con l'unità mobile dell'Ordine dei medici cerchiamo di non ripetere l'errore che è stato fatto al Nord. A Nerola, centro focolaio, facciamo tamponi e test rapidi e se coincidono possiamo estenderli a tutti». Così il presidente Magi, che aggiunge: «Accelerare i tamponi ai medici per lavorare in sicurezza»
Salute 19 Marzo 2020

Coronavirus, Consulcesi dedica telefono rosso a sostegno psicologico e iniziative legali: «Tuteliamo chi è in prima linea»

Il numero è 800.620.525. Dopo il suicidio di una infermiera a Venezia e l’escalation di contagi tra i professionisti sanitari, l'appello ad Ordini, istituzioni e Società Scientifiche: «In campo una task force per evitare altre tragedie»
Salute 10 Marzo 2020

Coronavirus: quando finirà la crescita esponenziale dei contagi? Ecco cosa dicono i numeri

Su internet gli esperti discutono di grafici: la situazione italiana vicina al modello cinese. Intervista ad Enzo Marinari (Sapienza) e Guido Caldarelli (IMT School for Advanced Studies)
di Tommaso Caldarelli
Salute 28 Febbraio 2020

Coronavirus, Silvio Garattini: «Attenzione sì, panico no. Ogni anno in Italia 6mila morti da influenza»

Lo scienziato e farmacologo concorda con le misure adottate ma invita a ridimensionare l’emergenza: «Un sacrificio che dobbiamo accettare tutti perché è un virus nuovo, ma senza creare allarmismi o diventare ossessivi indossando mascherine o pagando cifre enormi per l’amuchina»
Salute 25 Febbraio 2020

Coronavirus, Andreoni (Simit): «Infezione decorre perlopiù in maniera asintomatica. Mortalità interessa persone fragili»

«In Italia migliaia di tamponi anche a chi non presenta segni di malattia: questa ricerca così accurata e puntuale può portare ad avere più casi positivi. Cerchiamo il virus con molta più attenzione rispetto agli altri Paesi» precisa a Sanità Informazione il presidente Simit Massimo Andreoni
Salute 21 Febbraio 2020

Covid-19 a Codogno, il Comune: «Cittadini preoccupati, in queste ore ricevute tantissime telefonate»

Prognosi riservata per un trentottenne ricoverato all'ospedale di Codogno che avrebbe cenato, di recente, con un collega rientrato dalla Cina. Cresce la preoccupazione nei cittadini
Salute 26 Febbraio 2019

Test Hiv su minori senza consenso genitori, arriva il sì del Garante per l’Infanzia al ministro Grillo

Il ministro Grillo: «Per rendere più semplice l’accesso alla diagnosi per i giovanissimi è essenziale intercettare precocemente l’eventuale contagio da Hiv o da altre malattie sessualmente trasmesse; Per questo, sono molto soddisfatta della positiva risposta dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza alla mia richiesta di lavorare insieme a una norma per superare questa regola ormai obsoleta»
Sanità 28 Agosto 2018

Milano, registrati due nuovi casi di West Nile

L’Ats Città Metropolitana di Milano fa sapere che due uomini sono stati ricoverati a Milano e provincia per aver contratto il virus della Febbre del Nilo. Si tratta di un uomo di 63 anni di Milano – ricoverato presso il Policlinico –  e di un 80enne – in cura a Legnano – . I casi […]
Sanità 2 Ottobre 2017

Catania, allarme morbillo: quattro decessi da inizio anno

Ancora una morte causata dal virus del morbillo in Sicilia. Si tratta di un uomo di 42 anni di Catania, non vaccinato ed immunodepresso. La morte è avvenuta nel reparto Malattie infettive dell’Ospedale Ferrarrotto di Catania, nella settimana 18-24 settembre ed è stato notificato il 20 settembre dalla Azienda sanitaria provinciale (Asp). Sarebbero le mancate vaccinazioni […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Malattie croniche: cala la mortalità in Italia, ma i progressi rallentano

Lo studio internazionale pubblicato su The Lancet mostra un calo del 30% della probabilità di morire prima degli 80 anni per un italiano a causa di patologie croniche tra il 2000 e il 2019
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.