commissione nazionale formazione

Lavoro e Professioni 6 Febbraio 2017

ECM, cosa cambia con il nuovo regolamento. Bevere (Agenas): «Formazione arma per le sfide del futuro»

Meno burocrazia e semplificazione all’insegna di controllo e trasparenza maggiori. In questa prospettiva, il nuovo provvedimento che organizza tutte le norme Ecm. Francesco Bevere, Direttore Agenas: «Rimuovere gli ostacoli di ordine economico, sociale e geografico che limitano la formazione». Riccardo Cassi, Presidente Cimo: «L’esigenza di una norma che ordinasse il sistema era avvertita da tutte le categorie»
Lavoro e Professioni 24 Gennaio 2017

Severità e trasparenza: ecco le nuove regole dell’ECM. Task force per controllare crediti e corsi

Formazione continua in medicina: allo Stato Regioni l’accordo che disciplina accreditamento, verifiche e violazioni ECM. Il segretario nazionale della FNOMCeO, Luigi Conte: «Più spazio ad eventi di tipo informatico, puntando sulla formazione a distanza, per facilitare l’accesso ai corsi»
Lavoro e Professioni 23 Gennaio 2017

ECM, con la Medicina Non Convenzionale i medici “guadagnano” 4 crediti formativi

Tra gli italiani aumenta la richiesta di terapie legate alla medicina alternativa. In questa ottica i corsi di agopuntura, fitoterapia o omeopatia garantiranno agli operatori sanitari 4 crediti per mese di frequenza
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Lavoro e tumori: “È legge la tutela occupazionale per i pazienti oncologici”

Più permessi retribuiti e niente più licenziamenti dopo il periodo di comporto. Approvato all’unanimità in Senato il DDL 1430. Mancuso: “Una legge per la dignità...
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”