Cattolica

Lavoro e Professioni 15 Luglio 2021

250 candidati per il test di Medicina in inglese della Cattolica a Milano

Sono in prevalenza donne e arrivano da tutta Italia per inseguire il sogno di diventare medico. Nessuna irregolarità e massimo rispetto delle norme anti-Covid, ma chi non dovesse farcela può tentare la via del ricorso
di Federica Bosco
Salute 13 Novembre 2020

In un mese mortalità decuplicata, ma non si ripetono i livelli della prima ondata

L'analisi Altems mostra una mortalità di 10 volte superiore al periodo settembre/ottobre. Ma i livelli del lockdown non sono stati raggiunti. Valle d'Aosta il valore peggiore, mentre Calabria all'ultimo posto
Contributi e Opinioni 8 Marzo 2018

Giornata Mondiale Rene: Gemelli e Cattolica fanno luce sul dolore renale cronico. Più colpite le donne

Il Dolore renale cronico è un disturbo raro ma invalidante, spesso associato ad una malattia che colpisce sopratutto le donne. Stiamo parlando del “rene con midollare a spugna”: grazie a una ricerca condotta presso la Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli di Roma e l’Università Cattolica, in collaborazione con la New York University, si è scoperto […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”