capodanno

Salute 31 Dicembre 2020

Botti di Capodanno. Manca (Simeu): «Non raccogliere petardi inesplosi. I danni possono essere permanenti»

Festeggiamenti ai tempi del lockdown, il medico di medicina di emergenza-urgenza: «Utilizzare materiale esplosivo all’interno delle abitazioni o in spazi ridotti amplifica il pericolo. A rischio arti superiori, vista e udito»
di Isabella Faggiano

Brindisi di Capodanno: i cocktail alternativi per chi non può bere alcol o è a dieta

Cocktail e distillati analcolici l’idea vincente per non rinunciare al gusto. Ma anche estratti e centrifugati vegetali, da preparare in casa
Sanità 5 Gennaio 2018

Genova, morta la novantenne intossicata da monossido di carbonio a Capodanno

Un altro caso di intossicazione da monossido di carbonio provocato da impianti di riscaldamento inadeguati, stavolta fatale. Ѐmorta, infatti, Maria Spadafora, la donna di novantasei anni intossicata a Capodanno, insieme al marito, dalle esalazioni della caldaia malfunzionante della sua casa a Genova. Ancora ricoverato il marito, apparso da subito in condizioni non gravi ai medici del […]
Contributi e Opinioni 27 Dicembre 2017

Influenza, il picco tra Capodanno e la Befana

Migliaia di italiani hanno trascorso le festività natalizie a letto con l’influenza. Come riportato da La Stampa, tra fine dicembre e inizio gennaio stiamo raggiungendo il picco d’influenza stagionale: raffreddore, febbre alta e mal di gola hanno costretto moltissime persone a cambiare i loro piani per le vacanza.  E’ ancora attiva la campagna antinfluenzale e sarà […]
Salute 22 Dicembre 2017

A tavola con il diabete: «Peccati di gola? Sì, ma solo nella prima parte della giornata» l’intervista all’endocrinologo

«Il trucco è concentrare ‘l’abbuffata’ a pranzo per poi smaltire le calorie assunte con attività fisica. Per gli obesi? Togliersi uno sfizio e poi prestare attenzione i giorni successivi…» i consigli di Vincenzo Toscano endocrinologo e Presidente del'Associazione Medici Endocrinologi
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Giornata per la sicurezza dei pazienti, Oms: “Proteggere i bambini fin dall’inizio”

Ogni bambino ha diritto a un’assistenza sanitaria sicura e di qualità fin dai primi giorni di vita. L’OMS evidenzia la necessità di prevenire danni evitabili attraverso cure ...
di I.F.
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.