camera dei deputati

Sanità 13 Dicembre 2021

Super Green Pass, manovra e fine vita nella settimana parlamentare

Entra nel vivo l’esame della Legge di Bilancio 2022: si punta a chiudere al Senato entro Natale. In commissione Affari sociali esame del decreto legislativo sull’assegno unico, mentre in commissione Sanità continuano le audizioni sulla riforma della medicina territoriale. Il premier Draghi atteso per le comunicazioni in vista del consiglio europeo
di Francesco Torre
Contributi e Opinioni 20 Ottobre 2021

Minori stranieri non accompagnati tra vulnerabilità e resilienza. CISMAI presenta percorsi di accoglienza, presa in carico, tutela e cura

Il volume, ultima pubblicazione di una collana FrancoAngeli interamente curata da CISMAI, offre una panoramica sul tema dei minori stranieri che affrontano un viaggio pieno di aspettative e speranze, abbracciando la complessità del fenomeno dal punto di vista psicologico, normativo, socio-educativo e specialistico
Sanità 14 Luglio 2021

Assunzioni, tamponi gratis, sostegno alla ricerca e sequenziamento Covid: le novità in sanità del Dl Sostegni bis

La Camera ha approvato il Decreto che stanzia 40 miliardi per contenere impatto sociale ed economico della pandemia. Tra le novità l’esenzione ticket per i guariti da malattia severa da Covid e il potenziamento dei servizi di neuropsichiatria infantile. Ridotta l’IVA per gli acquisiti nella ricerca. Liste d’attesa, prorogate misure per prestazioni aggiuntive
Sanità 26 Maggio 2021

Sì unanime al Testo Unico sulle Malattie Rare. La soddisfazione di Speranza

Secondo il Ministro della Salute si tratta di un «ulteriore tassello nella costruzione di un Servizio Sanitario Nazionale incentrato sul concetto di “prossimità”»
Sanità 24 Febbraio 2021

Milleproroghe, via libera dalla Camera. Covid-19, precari, strutture private e rinnovo Ordini: le novità in sanità

Montecitorio approva a larga maggioranza il Decreto legge varato dall’esecutivo precedente. Ampliata la platea che può accedere alla stabilizzazione e alle procedure concorsuali. Tutte le norme straordinarie per l’emergenza Covid – dal potenziamento delle reti assistenziale agli incarichi libero professionali per il personale sanitario – sono state prorogate
Salute 10 Febbraio 2021

Ippolito (Spallanzani) in audizione alla Camera: «Epidemia occasione per riformare Ssn»

Il direttore scientifico dell'Istituto nazionale malattie infettive Lazzaro Spallanzani di Roma è stato ascoltato in Commissione Affari Sociali alla Camera nell'ambito dell'esame, in sede consultiva, della proposta di Piano nazionale di ripresa e resilienza
Sanità 18 Gennaio 2021

L’appello di Conte alla Camera: «Momento delicato, servono costruttori». Sulla pandemia: «Rivendico scelta di tutelare salute»

Il Presidente del Consiglio è intervenuto a Montecitorio. Un passaggio è stato dedicato alle risorse destinate alla sanità: «21 miliardi per potenziare l'assistenza ospedaliera e territoriale, valorizzare e assumere il personale e investire nella formazione»
Sanità 13 Gennaio 2021

Covid-19, Speranza alla Camera: «Situazione peggiorata, stato di emergenza fino al 30 aprile. Arancioni Regioni ad alto rischio»

Il titolare della Salute, alla Camera, ha rivolto un appello all’unità: «Teniamo fuori dalla battaglia politica la salute degli italiani». Sarà introdotto il divieto di asporto dai bar dopo le 18 e il divieto di spostamento tra regioni. Sui vaccini: «Con 800mila dosi somministrate siamo i primi in Europa»
Sanità 11 Gennaio 2021

Dalle comunicazioni di Speranza alle audizioni sulla Medicina territoriale, la settimana in Parlamento (con lo spettro della crisi)

I lavori parlamentari proseguono regolarmente anche se all’orizzonte sembra avvicinarsi la crisi dell’esecutivo. Al Senato si torna a parlare di infermiere di famiglia. In audizione il Segretario SUMAI Antonio Magi e la virologa Antonella Viola. In Commissione Affari Sociali spazio alla conversione del Decreto sulle ultime misure per fronteggiare l’epidemia Covid
Salute 14 Settembre 2020

Eutanasia, Associazione Luca Coscioni: «Proposta di legge ferma da 7 anni. Favorevole il 75% degli italiani»

I membri dell’associazione chiedono che venga messo all’ordine del giorno della Camera una proposta di iniziativa popolare per legalizzare l’eutanasia
Sanità 5 Giugno 2020

Dl Rilancio, la carica degli 8mila emendamenti. Dagli incentivi ai sanitari all’aumento delle borse di specializzazione, tutte le proposte per la sanità

Molte proposte emendative si concentrano sul potenziamento della rete di assistenza territoriale, sull’assistenza domiciliare e sulla telemedicina. Forza Italia torna sullo scudo penale, mentre l’ex ministro Giulia Grillo chiede di estendere la legge Sirchia sul fumo alle sigarette elettroniche. Siani (Pd) chiede che le USCA si avvalgano di psicologi
Sanità 11 Maggio 2020

Ddl su violenza ad operatori sanitari approda alla Camera, al via esame

Previsti carcere fino a 16 anni e sanzioni fino a 5mila euro
Sanità 30 Gennaio 2020

Coronavirus, i morti salgono a 170. Il discorso del ministro Speranza a Camera e Senato

Confermati 7711 contagi, 9239 casi sospetti e 170 morti causati dal virus cinese. Diverse le segnalazioni anche in Italia, ma si attendono i risultati degli accertamenti
Salute 10 Aprile 2019

Depressione, in Italia colpisce 3,5 milioni di persone. Il dossier della Fondazione Onda

Meno del 50% di chi ne soffre riceve diagnosi tempestiva e trattamento corretto. Oltre un anno e mezzo tra comparsa dei primi sintomi e decisione di rivolgersi a un medico, circa due anni prima di ricevere una diagnosi corretta.
Sanità 21 Giugno 2018

Senato, la Commissione Sanità al chirurgo Piepaolo Sileri (M5S): «Bisogno salute cittadini non ha colore politico»

Le prime parole del Presidente: «Il paziente sarà al centro dell’attenzione, ma penseremo anche ai sanitari che sono in prima linea con degli stipendi spesso bassi, con dei turni di lavoro massacranti, senza un ricambio generazionale». La Commissione Affari Sociali della Camera alla deputata Cinque Stelle Marialucia Lorefice
di Giovanni Cedrone e Giulia Cavalcanti

Rossana Boldi

Deputato della Lega. Laureata in Medicina e Chirurgia con specializzazione in odontostomatologia e in ortognatodonzia.

Fabiola Bologna

Deputato del Movimento Cinque Stelle. Laureata in Medicina e specializzata in neurologia, è dirigente medico
Sanità 12 Febbraio 2018

Elezioni, Di Manici Proietti (M5S): «Medici penalizzati, Italia in ritardo rispetto all’Europa»

Il cardiochirurgo, che ha partecipato al primo trapianto di cuore artificiale nell’uomo nel Vecchio Continente, è candidato in Umbria alla Camera per il Movimento Cinque Stelle. La sua denuncia: «Medici e infermieri sono lasciati soli nei confronti delle eventuali responsabilità civili e penali del loro agire»
Sanità 19 Ottobre 2017

Cannabis per uso medico, Ok dalla Camera. Pdl passa a Senato

Si’ dell’Aula della Camera alla proposta di legge sulla coltivazione e la somministrazione della Cannabis ad uso medico. I voti a favore sono stati 317, 40 i contrari, 13 gli astenuti. Il testo passa al Senato. Contro hanno votato i deputati di Fi e Lega. Direzione Italia si e’ astenuta. LEGGI ANCHE: CANNABIS AD USO TERAPEUTICO, LA […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Malattie ultrarare, la sfida della SPG50: “L’Italia si prepara ad accogliere la prima terapia genica”

Anche l’Italia, dopo il Canada e la Spagna, si prepara ad accogliere la terapia per la SPG50, una rarissima forma di paraplegia spastica ereditaria, entro la fine dell’anno. In un’in...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”