calabria

Salute 26 Agosto 2022

Dopo i medici cubani, la Calabria apre agli specializzandi. Viola (Federspecializzandi): «Servono cambiamenti strutturali»

Per contrastare la grave carenza di medici, la Regione Calabria ha pubblicato un avviso per reclutare specializzandi da tutta italia. Federspecializzandi: «Positivo, ma per specializzandi non è una scelta facile»
Salute 22 Agosto 2022

Medici cubani in Calabria, cosa è successo?

Il presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto ha siglato un accordo con il governo cubano per assumere poco meno di 500 medici a tempo indeterminato per far fronte alla gravissima carenza di personale. Una scelta, quella di Occhiuto, che ha sollevato un polverone di polemiche
Sanità 31 Agosto 2021

Amalia Bruni: «Burocrazia ottusa nemica della ricerca. Ma non cambierei la scelta di restare in Calabria»

I suoi studi sull’Alzheimer hanno dato un grande contributo per capire i meccanismi della malattia. Oggi la corsa per la presidenza della Regione appoggiata da Pd e M5S: «La sanità torni in mano ai calabresi, ripagheremo i debiti»
di Francesco Torre
Lavoro e Professioni 27 Maggio 2021

Il Bonus Covid è arrivato a tutti i sanitari? La situazione italiana e il “caso Calabria”

Un bonus per premiare gli eroi della pandemia, sin dai primi mesi nel fulcro dell'emergenza senza protezioni adeguate. Un anno fa Cura Italia e Salva Italia hanno erogato le somme alle regioni, ma le tasche di alcuni professionisti sono rimaste vuote. Analizziamo la situazione con Palermo (Anaao-Assomed) e Larussa (Anaao Calabria)
Contributi e Opinioni 12 Maggio 2021

Sanità in Calabria, Misiti (M5S): «Carenza personale sanitario aggrava situazione già difficile. Basta spettacolarizzazione dei media»

Misiti contesta la narrazione dei media che spesso parlano «di una sanità calabrese che non ha nulla da offrire, al pari di un territorio sottosviluppato». Secondo il deputato e medico M5S «non si può di certo negare che l’attrattiva per i giovani professionisti, medici, infermieri e oss sia pressoché nulla» e dunque bisogna «cambiare paradigma»
Sanità 20 Novembre 2020

Calabria, la Caporetto della sanità. I sindaci in piazza: «I nostri cittadini vogliono essere curati come nel resto d’Italia»

Un centinaio di sindaci si sono radunati in piazza Monte Citorio per chiedere al governo di risolvere il problema della sanità calabrese. Conte riceve i primi cittadini di Catanzaro, Reggio Calabria, Cosenza, Crotone e Vibo Valentia e assicura: «Lavoreremo per superare fase emergenziale»
Sanità 17 Novembre 2020

Caos sanità Calabria, Gaudio rinuncia. Urbani (Min. Salute): «Disavanzo di 160 milioni, piano Covid spettava a Cotticelli»

Audizioni in Commissioni Affari Sociali di alcuni protagonisti del caso Calabria esploso nei giorni scorsi. Cotticelli: «Sono stato lasciato solo»
Contributi e Opinioni 22 Ottobre 2020

«Dopo esserci trastullati tutta l’estate, ora rincorriamo in affanno i posti di terapia intensiva»

di Domenico Minniti - Presidente AAROI EMAC Sezione Calabria
di Domenico Minniti - Presidente AAROI EMAC Sezione Calabria
Salute 11 Maggio 2020

«È bello tornare a casa e sentirsi protetti». Il viaggio di Martina che ritorna in un Sud preparato al virus

Controlli nella stazione di arrivo e partenza, censimento, tampone e un'auto medica fin sotto casa. Il ritorno di una fuori-sede da Roma alla Calabria nell'Italia della fase 2
di Gloria Frezza
Salute 6 Aprile 2020

Coronavirus in Calabria, Cimo: «Poco personale e strutture inadeguate, se numeri aumentano sarà crisi»

Il Segretario del sindacato Giorgio Ferrara: «Mancano anche tamponi e dispositivi di protezione individuale. Per ora sopravviviamo, ma se dovessero verificarsi picchi come successo al Nord, non riusciremmo a reggere»
Sanità 18 Giugno 2019

Decreto Calabria, la protesta della sanità privata regionale: «A rischio servizi e posti di lavoro»

Critico anche il senatore Giovanni Pittella: «Non credo sinceramente che questo tipo di problemi si risolvono attraverso i commissariamenti»
Sanità 18 Aprile 2019

Decreto Calabria, Grillo: «Il commissariamento “alla vecchia maniera” non ha funzionato»

Previsto per oggi il Consiglio dei Ministri che per l'occasione si riunirà proprio a Reggio Calabria. Nominati commissario ad acta per la sanità e sub commissario l'ex generale Nas Cotticelli e il manager sanitario Thomas Schael
Lavoro e Professioni 8 Aprile 2019

Calabria, CIMO-FESMED propone un patto per la sanità regionale con università, associazioni e società civile

«La Federazione CIMO-FESMED non può rimanere inerte di fronte allo stato di coma profondo dell’intero sistema sanitario calabrese e propone un “Patto per la Sanità della Calabria” chiamando a collaborare quanti all’interno delle Istituzioni – in primis i sindaci –, delle università, delle organizzazioni sindacali, delle società scientifiche, dei lavoratori del settore, della cultura, delle […]
Sanità 13 Febbraio 2019

Calabria, Giulia Grillo: «Con bandi pubblici finalmente nomine trasparenti nella sanità. Essenziale ruolo dei commissari Cotticelli e Schael»

«Bandi pubblici in Calabria significa dare reale possibilità di cambiamento a una Regione che da troppi anni versa in gravi condizioni rispetto all’assistenza sanitaria da offrire ai cittadini. I bandi scadono il 26 febbraio ed è importante che tanti decidano di presentare la propria candidatura. I calabresi onesti sappiano che il Governo è dalla loro parte» così Giulia Grillo in una nota
Sanità 28 Gennaio 2019

Infiltrazioni mafiose, creato comitato ad hoc in ambito sanitario. Morra (Antimafia): «Salute settore che scatena appetito criminale, serve trasparenza»

Il Presidente della Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali sottolinea il particolare caso della Calabria: «Qui da circa 10 anni SSN è guidato da un commissario ma abbiamo registrato un abbassamento dei LEA e un innalzamento del deficit, si capisce c’è qualcosa di strano». Sul contenzioso medico paziente: «Bene iniziative volte a ridurlo ma serve migliorare qualità offerta sanitaria»
Sanità 13 Novembre 2018

Aggressioni a medici, Dieni (M5S): «Aperti a contributi di operatori e opposizioni. Presto legge per tutelare chi salva vite»

La vicecapogruppo dei Cinque Stelle alla Camera assicura l’impegno del Movimento sul tema e apre a modifiche sul Ddl governativo. «Anche sblocco del turn over più aiutare a risolvere problema, stiamo lavorando in questa direzione»
Sanità 9 Ottobre 2018

Undici nuovi ambasciatori per la Calabria 2018

 Sono ben undici e si sono distinti nei loro rispettivi ambiti professionali come esempio di valori positivi e apprezzati sia a livello nazionale che sul piano internazionale. Figli della Calabria che, in alcuni casi, si sono fatti strada fuori dalla loro regione di origine, ma hanno mantenuto un rapporto forte e continuo con la loro […]
Sanità 2 Agosto 2018

Aggressioni ai medici, Ministro Grillo: «È emergenza, ho chiesto militari in ospedale come soluzione tampone per arginare il fenomeno»

Nella seconda parte dell’audizione alle Commissioni Affari Sociali e Sanità riunite la titolare della Salute ha affrontato anche il tema della formazione post laurea: «Ho in mente schema che riprende il percorso europeo sulla formazione-lavoro, senza bloccare i neo laureati»
Sanità 31 Luglio 2018

Sanità: migliorano i Lea, ma Calabria e Campania restano in fondo

È migliorata la capacità di garantire i Livelli Essenziali di Assistenza (Lea) tra le regione italiane. Come riporta l’Ansa, rispetto al 2017, sono solo due – Campania e Calabria – le regioni giudicate non in grado di erogare servizi e prestazioni che devono essere garantiti in modo uniforme sull’intero territorio nazionale. Sono i dati, provvisori, che […]
Sanità 25 Giugno 2018

Sanità Calabria, l’allarme del Presidente Oliverio: «LEA non garantiti e liste di attesa sempre più lunghe, chiediamo fine commissariamento»

«Ho chiesto incontro al Ministro Grillo, vogliamo poterci assumere le nostre responsabilità», spiega il governatore che sottolinea: «Cittadini del sud devono avere stesse opportunità di quelli del nord»
Contributi e Opinioni 10 Gennaio 2017

Sanità. Piemonte guadagna la vetta, Calabria si conferma la più malata

E’ il Piemonte, la regione in testa per efficienza del sistema sanitario italiano, strappando la prima posizione al Trentino Alto Adige, mentre la Calabria si conferma la regione “più malata” del paese. In totale sono quattro le realtà territoriali definite “sane”, nove le aree “influenzate” e ben sette le regioni “malate”. Crolla il Lazio che […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Airc, 60 anni di attività: tornano i ‘Giorni della ricerca’ e i Cioccolatini della solidarietà

Dalle piazze italiane ai media, fino al Quirinale, un calendario ricco di eventi per informare, sensibilizzare e raccogliere fondi a favore di oltre 5.400 ricercatori
di Redazione
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano