Burioni

Salute 13 Giugno 2022

Allarme dei dentisti, troppi italiani rinunciano alle cure per motivi economici

Spaventa anche il rischio contagio. Burioni: «Riprendiamo in mano la prevenzione a tutto tondo». Sileri: «PNRR per odontoiatria del territorio e sociale»
Salute 7 Aprile 2022

Quarta dose, Burioni: «Attendiamo i dati. Importante è la terza dose per tutti»

In occasione della presentazione del suo ultimo libro “La formidabile impresa” alla libreria Rizzoli di Milano il virologo ha fatto il punto sulle vaccinazioni e anticipato come sarà la medicina dopo la rivoluzione mRna  
Salute 26 Luglio 2021

Bufera su Burioni per un tweet. Codacons lo denuncia, Anelli (FNOMCeO) lo difende

La Federazione: «Invitiamo tutte le parti ad abbassare i toni e a riportarli all'interno di un dibattito civile e democratico». Bassetti: «Polemica sterile». Gismondo: «Considerare peso delle parole usate». E intanto lui fa marcia indietro
Salute 19 Dicembre 2019

Vaccini, l’avviso automatico di Facebook contro le fake news riaccende le polemiche

Basta digitare le parole “no vax”, “free vax” oppure chiedere l’iscrizione ad uno dei tanti gruppi sul tema presenti sulla piattaforma social per ricevere l’invito ad accedere al sito dell’OMS
Salute 4 Dicembre 2018

Dal “Siero Bonifacio” alla cura Di Bella, Roberto Burioni racconta 10 “Balle mortali”

«Il libro parla delle bugie in medicina e delle conseguenze gravissime che queste possono avere sulla salute e anche sulla vita delle persone» così il virologo del San Raffaele
Salute 6 Luglio 2018

Vaccini, Burioni contro l’autocertificazione: «Per la palestra presento un certificato medico e se mi sento male l’unico danneggiato sono io…»

L'iniziativa del Ministero - che semplifica le procedure burocratiche sulle vaccinazioni - non trova il parere favorevole di Roberto Burioni. Il virologo esprime le sue perplessità sul suo profilo Facebook
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Spesa sanitaria pubblica, Italia fanalino di coda. GIMBE: “Il divario con Europa e G7 supera i 40 miliardi”

La Fondazione GIMBE evidenzia come il sottofinanziamento strutturale del SSN pesi su cittadini, Regioni e qualità dell’assistenza, e chiede un patto politico per un progressivo rilancio d...
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.