bevande zuccherate

Nutri e Previeni 6 Settembre 2019

Bevande zuccherate e rischio di morte prematura, c’è un legame

(Reuters Health) –Le bevande analcoliche, addolcite con zucchero o dolcificanti artificiali, possono aumentare il rischio di morte prematura. Stando a quanto riportato online il 3 settembre su JAMA Internal Medicine, in uno studio che ha seguito più di 400.000 adulti europei per oltre 16 anni il rischio di morte prematura è risultato aumentato in chi […]
Nutri e Previeni 9 Gennaio 2019

Bibite zuccherate “amare” per i reni

(Reuters Health) – Le persone che bevono molta soda e succhi di frutta zuccherati possono avere maggiori probabilità di sviluppare una malattia renale cronica rispetto a coloro che non hanno questa abitudine. L’evidenza emerge da una ricerca condotta dalla Johns Hopkins Bloomberg School of Public Health di Baltimora. Lo studio I ricercatori hanno esaminato i […]
Salute 12 Luglio 2018

Sugar tax anche in Italia? Ricciardi (ISS): «Buona soluzione per salute pubblica ma per fasce meno abbienti può essere boomerang»

A tre mesi dall’introduzione della tassazione per le bevande zuccherate in UK il bilancio è positivo. Walter Ricciardi: «Provvedimento utile ma risorse da reinvestire per migliorare condizioni di vita»
Nutri e Previeni 9 Aprile 2018

Obesità: in Gran Bretagna tassa sulle bevande zuccherate

(Reuters Health ) – In Gran Bretagna vige una tassa sullo zucchero contenuto nelle bibite. L’imposta sulle bibite zuccherate è entrata in vigore venerdì scorso come misura di contrasto ql problema dell’obesità infantile. “La tassa, annunciata a marzo 2016, ha già tagliato il contenuto di zucchero nelle bevande di 45 milioni di chilogrammi all’anno,” dice […]
Nutri e Previeni 9 Gennaio 2017

Obesità: bevande dietetiche senza zucchero non meglio di quelle con

Chi pensa di far bene consumando bevande sugar free, sappia che non sono migliori di quelle zuccherate e anzi possono essere dannose per l’ambiente. E’ questa la conclusione dei ricercatori dell’Imperial College di Londra e delle università brasiliane di San Paolo e Pelotas, che hanno fatto una revisione degli ultimi studi sul tema. L’analisi Queste bevande […]
Nutri e Previeni 17 Ottobre 2016

Obesità: cibo e bibite junk, nei bambini aumentano i rischi per la salute

  (Reuters Health) – Che il cibo fast-food non fosse sano era noto da tempo. Ma ora uno studio rivela che quando si mangiano hamburger e panini si è invogliati a bere bibite gassate e piene di zucchero. Una combinazione dannosa e pericolosa soprattutto per la salute dei più piccoli, abituali frequentatori dei ristoranti fast […]
Nutri e Previeni 12 Settembre 2015

Le bevande influenzano la qualità della dieta

Gli adulti che consumano bevande dietetiche ogni giorno tendono a compensare la dieta abituale con spuntini molto calorici e poco salutari, assumendo così più calorie. Questo è quanto è stato dimostrato da un nuovo studio, che apparirà nel prossimo numero del Journal of the Academy of Nutrition and Dietetics, che ha esaminato le abitudini alimentari […]
Nutri e Previeni 15 Luglio 2015

Le vacanze scolastiche sono poco salutari

Indipendentemente dal reddito familiare, gli scolari in pausa estiva consumano più zucchero, guardano più televisione, e mangiano meno verdure, rispetto al resto dell’anno, secondo i ricercatori della Mailman School of Public Health della Columbia University. Questo è quanto si evidenzia dai risultati di una ricerca  pubblicata sul Journal of School Health online e basata su dati provenienti […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Malattie ultrarare, la sfida della SPG50: “L’Italia si prepara ad accogliere la prima terapia genica”

Anche l’Italia, dopo il Canada e la Spagna, si prepara ad accogliere la terapia per la SPG50, una rarissima forma di paraplegia spastica ereditaria, entro la fine dell’anno. In un’in...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”