aumento

Salute 23 Dicembre 2020

Troponina T: il biomarcatore cardiaco è una spia pericolosa nei pazienti con Covid-19

Uno studio realizzato tra Milano e Wuhan dal dottor Ammirati del Cardio Center dell’Ospedale Niguarda con il supporto della Fondazione De Gasperis ha evidenziato, su 2068 pazienti ricoverati in terapia intensiva, come un aumento del biomarcatore di danno cardiaco si associ ad una maggiore mortalità
di Federica Bosco
Lavoro e Professioni 13 Marzo 2020

Coronavirus, fino a 30 euro per una mascherina: associazioni in azione contro sciacallaggio

L'Associazione Codici si sta impegnando per raccogliere segnalazioni mentre l’Autorità Garante della concorrenza e del mercato ha avviato istruttoria nei confronti di Amazon e Ebay per claim ingannevoli ed eccessivi aumenti dei prezzi
Lavoro e Professioni 23 Gennaio 2020

Pensioni, ecco come fare richiesta per aumentare l’importo

MMG, pediatri di libera scelta e specialisti possono chiedere un incremento di aliquota ai fini pensionistici. C’è tempo fino al 31 gennaio 2020 per presentare la domanda alla Asl
Salute 9 Gennaio 2020

Influenza, Campania tra le Regioni più colpite. D’Avino (FIMP): «Dieci bimbi su mille ammalati»

Circa 1,8 milioni colpiti da inizio stagione. La campagna di sensibilizzazione da Simpe Campania: “Se ti vaccini ti proteggi e proteggi chi ti sta accanto”
di Chiara Stella Scarano
Lavoro e Professioni 16 Dicembre 2019

Manovra 2020, mail bombing dei giovani medici: «Solo 300 le borse di specializzazione in più, non 1200»

Parte da Facebook l’invito al “mail bombing” attraverso l’hashtag #speranzatradita. I Giovani medici per l’Italia “bombardano” gli indirizzi di posta elettronica di ministeri competenti e redazioni di giornali «per salvaguardare il diritto alla formazione dei giovani medici italiani e la salute dei cittadini»
Sanità 24 Luglio 2019

Firmato il contratto dei medici: “Aumento di 200 euro al mese”. Il no di Cimo

È stato firmato nella notte all'Aran il rinnovo del contratto dei medici e dirigenti del servizio sanitario nazionale, dopo un'attesa di 10 anni. Il contratto riguarda oltre 130mila professionisti della sanità: "L'ipotesi di rinnovo, relativa al triennio 2016-18 - affermano i sindacati che hanno firmato - prevede un aumento medio pro capite di 200 euro al mese".
Lavoro e Professioni 9 Luglio 2019

Specializzazioni mediche, aumentano i contratti. Ecco il decreto del Miur con la distribuzione dei posti

Aumentati i contratti di formazione medica specialistica per il 2018/2019. Sono 8.776. «Dobbiamo superare l'imbuto formativo e dare ai giovani laureati la concreta opportunità di completare il proprio percorso ed esercitare la professione. L’Italia ha bisogno di medici» ha precisato il ministro Marco Bussetti che ha firmato il provvedimento
Lavoro e Professioni 1 Luglio 2019

Aumento posti Medicina, il Segretariato Italiano Studenti in Medicina: «Preoccupati per qualità formazione»

«Ad oggi, ribadiamo che l’accesso a Medicina deve seguire il modello a numero programmato e l’abilitazione alla professione medica deve integrarsi perfettamente al percorso universitario dello studente». Così Manfredi Greco, presidente SISM
Sanità 25 Giugno 2019

Brasile, i morti per febbre dengue salgono del 163% in sei mesi

Il ministero della Salute brasiliano ha reso noto che, negli ultimi sei mesi, le morti per febbre dengue, malattia virale trasmessa dalle zanzare, sono aumentate del 163% rispetto al 2018. Il dicastero spiega che le motivazioni sono da ricercare nelle piogge più abbondanti e nelle temperature più alte, specificando che 366 persone sono morte dal […]
Nutri e Previeni 9 Maggio 2019

Obesità, il mondo si sta “allargando” nelle zone rurali

(Reuters Heatlh) – I tassi globali di obesità delle persone che vivono nelle campagne stanno aumentando più velocemente di quelli degli abitanti delle città. In uno studio durato 33 anni sulle tendenze dell’indice di massa corporea (Bmi) e condotto in 200 Paesi, i ricercatori hanno scoperto che le persone in tutto il mondo stanno diventando […]
Sanità 13 Marzo 2018

Canada, gli stipendi sono troppo alti. E i medici protestano

Accade in Quebéc dove i camici bianchi riuniti nel gruppo “Médecins Québécois pour le Régime Public” hanno firmato una lettera in cui hanno contestato l’aumento del loro salario. Chiedono di investire i soldi nell'aumento nella sanità dello Stato canadese francofono
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Giornata per la sicurezza dei pazienti, Oms: “Proteggere i bambini fin dall’inizio”

Ogni bambino ha diritto a un’assistenza sanitaria sicura e di qualità fin dai primi giorni di vita. L’OMS evidenzia la necessità di prevenire danni evitabili attraverso cure ...
di I.F.
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.