associazione luca coscioni

Salute 24 Novembre 2021

Suicidio assistito, Mario è il primo malato che ha ottenuto il via libera in Italia

Restano da individuare tipologia e posologia del farmaco eutanasico. Gallo (Coscioni): «Forniremo, in collaborazione con un esperto, il dettaglio delle modalità di autosomministrazione del farmaco che, in base alle condizioni di Mario, risulterà più idoneo»
di Isabella Faggiano
Sanità 17 Agosto 2021

Eutanasia, raggiunte le 500mila firme per il referendum. Speranza chiede alle Asl di applicare la sentenza della Consulta

L’ultimo appello pro eutanasia del cantautore Amedeo Grisi, affetto da Sla. Intanto prosegue l’iter del Ddl all’esame delle commissioni Affari sociali e Giustizia della Camera. Insorge il mondo cattolico, Mons. Paglia: «Una nuova forma di eugenetica»
di Francesco Torre
Salute 14 Settembre 2020

Eutanasia, Associazione Luca Coscioni: «Proposta di legge ferma da 7 anni. Favorevole il 75% degli italiani»

I membri dell’associazione chiedono che venga messo all’ordine del giorno della Camera una proposta di iniziativa popolare per legalizzare l’eutanasia
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Cure palliative: nasce la Commissione italiana dei cittadini per le cure palliative (CIC-CP)

Al via un nuovo percorso di partecipazione e democrazia deliberativa “dal basso” per il fine vita. Tra i temi trattati nella prima riunione: scelte di fine vita, disposizioni anticipate di...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”