assicurazione

Lavoro e Professioni 21 Giugno 2022

Assicurazione sanitaria per i camici bianchi, le novità riservate ai soci Enpam

La polizza SaluteMia si allarga ai familiari non conviventi e agli studenti. Vediamo cosa prevede e come accedervi
Lavoro e Professioni 29 Dicembre 2021

Niente copertura assicurativa senza aggiornamento, Formazione nella Sanità: «Soddisfatti, ora applicazione rapida»

Il presidente dell'Associazione dei Provider Colombati: «Finalmente riconosciuta anche dal Parlamento l’importanza della formazione continua in medicina. Ora chiediamo che la nuova legge venga resa operativa al più presto»
Contributi e Opinioni 10 Dicembre 2021

Perché per la responsabilità medica le compagnie offrono solo polizze con claims made?

I motivi che hanno spinto le compagnie assicurative a passare dal regime della loss occurrence a quello della claims made
di Cristina Lombardo, Avvocato operante nell’ambito della RC medica, e Attilio Steffano, Presidente Assimedici e CEO HSM
Contributi e Opinioni 26 Novembre 2021

Clausola Claims Made: quando e perché un sinistro è risarcibile

Come funziona la clausola Claims Made? Quando un sinistro è risarcibile e quando non lo é? Quello che è necessario sapere
di Riccardo Cantini, intermediario assicurativo (Iscrizione RUI di IVASS: E000570258)
Lavoro e Professioni 13 Luglio 2021

Effetto Covid, per i medici fino al 25% di guadagni in meno e aumento spese per assicurazioni

Secondo il primo rapporto Univadis Medscape in Italia, i medici hanno speso in media 1.200 euro per Dpi e 6 su 10 hanno deciso di stipulare un’assicurazione integrativa
Contributi e Opinioni 16 Aprile 2020

Emergenza Covid-19, allo studio l’estensione della tutela Inail ai medici liberi professionisti

Creato un gruppo di lavoro tra Enpam, Fnomceo, Fimmg e Inail con l’obiettivo di individuare soluzioni per la copertura assicurativa dell’Istituto per malattie professionali e infortuni sul lavoro
Lavoro e Professioni 7 Agosto 2019

Che succede se sbaglia il robot chirurgo? L’esperto: «Presto assicurazioni obbligatorie anche per IA»

Il professor Stefano Crisci (Sapienza): «L’intelligenza artificiale deve essere al servizio del medico. Scongiurare il rischio di dequalificazione del professionista»
Salute 19 Giugno 2019

Boom di denunce per “malpractice”, i chirurghi non ci stanno: «Nessuno vuole fare più questo mestiere»

Dei 35mila procedimenti che si aprono ogni anno oltre il 90% si risolvono in un nulla di fatto. Il Presidente del Collegio Italiano dei Chirurghi (CIC), Filippo La Torre: «Serve legge che regoli la malpractice facendo giustizia di questi numeri impossibili»
Lavoro e Professioni 28 Dicembre 2018

Responsabilità medica, la FNOPI lancia la polizza assicurativa per gli infermieri con Unipol Sai

La polizza si caratterizza per un massimale di 5 milioni di euro, il prezzo annuale attualmente più basso sul mercato (22 euro) per coprire responsabilità civile professionale, responsabilità patrimoniale, responsabilità civile per colpa grave e per danno erariale
Lavoro e Professioni 14 Aprile 2016

Inefficacia della copertura per mancato pagamento del premio

Sono un odontoiatra ed ho in corso da anni una polizza per la mia responsabilità professionale con una primaria compagnia di assicurazione. La mia polizza scade il 31 dicembre di ogni anno, e quest’anno, di ritorno dopo due settimane di vacanza in concomitanza del capodanno ho trovato l’avviso di scadenza e di pagamento della rata. […]
di Ennio Profeta - consulente SanitAssicura
Lavoro e Professioni 2 Febbraio 2016

Il mondo delle assicurazioni

La definizione di fatti e circostanze note
di Assicurazione
Lavoro e Professioni 19 Ottobre 2015

Il mondo delle assicurazioni

Se l’assicuratore chiede notizie di altre polizze del cliente… 
di Assicurazione
Lavoro e Professioni 1 Settembre 2015

Medicina difensiva, si accelera«Ridurre controversie pretestuose»

Il dossier Alpa andrà in commissione Affari Sociali. Ecco tutte le misure per ridurre il surplus di spesa pubblica (oltre 10 miliardi) causato dalla paura di essere denunciati dai pazienti
Lavoro e Professioni 19 Maggio 2015

Il mondo delle assicurazioni, responsabilità professionale: facciamo chiarezza

L'importanza degli atti e delle dichiarazioni precontrattuali
di Assicurazione
Lavoro e Professioni 5 Agosto 2014

Obbligo assicurativo, ANIA non ha dubbi: “Stop ai rinvii, sì ad impegno per una soluzione condivisa”

Intervista esclusiva ad Aldo Minucci, presidente dell’Associazione Nazionale Imprese Assicuratrici
Lavoro e Professioni 8 Luglio 2014

Assicurazioni: Italia fanalino di coda in Europa senza un testo unificato

La presidente della Commissione Igiene e Sanità in Senato, De Biasi, sprona il Parlamento: "Necessario garantire sicurezza a professionisti e cittadini"
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Cure palliative: nasce la Commissione italiana dei cittadini per le cure palliative (CIC-CP)

Al via un nuovo percorso di partecipazione e democrazia deliberativa “dal basso” per il fine vita. Tra i temi trattati nella prima riunione: scelte di fine vita, disposizioni anticipate di...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”