Antonio De Palma

Salute 24 Febbraio 2021

Gli infermieri non si candidano al bando “vaccinatori”. Nursing Up: «Target sbagliato, stipendio basso e zero garanzie»

A metà dicembre Arcuri promise un bando per 12mila infermieri come forza straordinaria per i vaccini. Ma sono arrivate solo 3.980 candidature. De Palma (Nursing Up) spiega perché: solo 1200 euro di stipendio, precarietà e richiesta di esclusiva
Lavoro e Professioni 15 Ottobre 2020

«Stabilizzazione, aumenti salariali e riconoscimento della professione». Le richieste degli infermieri al Circo Massimo

«Siamo oltre duemila», comunica Nursing Up che ha convocato la piazza romana degli infermieri. Al centro della vertenza la richiesta di un comparto contrattuale autonomo. E il Ministero promette l'apertura dell'istruttoria
di Tommaso Caldarelli
Salute 30 Settembre 2020

Nursing Up, De Palma: «Troppi nuovi contagi tra gli infermieri, 20 in soli 15 giorni»

Il sindacato degli infermieri, nelle parole del presidente De Palma, parla di preoccupazione e consapevolezza: «Scioperiamo contro chi non ci tutela»
Sanità 23 Giugno 2020

Infermiere di famiglia, De Palma: «Non limitarlo ad assistenza domiciliare». Beux: «Attenti a sovrapposizioni con assistente sanitario»

Nel corso delle audizioni in Senato, il presidente del sindacato Nursing Up Antonio De Palma chiede l’istituzione di una “Convenzione nazionale” sul modello dei medici di famiglia. Per il presidente del maxi ordine delle professioni sanitarie Alessandro Beux il territorio va rafforzato anche con altre figure professionali che garantiscano un ampio ventaglio di prestazioni, dalla riabilitazione alla diagnostica
Sanità 14 Febbraio 2020

Ddl aggressioni, Nursing Up: «Approvazione solo un primo passo, ma inefficace a fermare l’emergenza»

«È chiaro che senza il riconoscimento dello status di pubblico ufficiale al personale sanitario la norma avrà scarsa efficacia» commenta il presidente Antonio De Palma in una nota
Lavoro e Professioni 16 Gennaio 2020

Campagna Nursing Up #NoViolenzasuglinfermieri: l’appello di Eva Grimaldi

All’indomani dell’ennesima aggressione a due infermiere all’ospedale Cardarelli di Napoli, prosegue la campagna di sensibilizzazione del sindacato Nursing Up contro le aggressioni agli operatori sanitari con l’adesione di Eva Grimaldi, dopo Simona Ventura e gli attori Giorgio Colangeli, Michela Giraud e Massimiliano Vado. Già impegnata nella lotta per i diritti umani, e in particolare di […]
Contributi e Opinioni 6 Novembre 2019

Nursing Up: «Respingiamo le proposte di revisione del sistema di classificazione del personale del comparto»

«Gli infermieri Nursing Up si aspettavano un documento più pragmatico coerentemente con le proposte da noi formulate e consegnate all’Aran riguardo alle riforme che abbiamo richiesto, indipendentemente dalle risorse in ballo, che sono esigue ma che non possono costituire un reale impedimento. Ci sono indicazioni generali condivisibili o meno a seconda di come si intendono […]
Contributi e Opinioni 18 Settembre 2019

Infermieri, Nursing Up: «Le aziende sanitarie si facciano carico della tassa di iscrizione all’Albo»

«Con la sentenza n. 116 del Tribunale di Pordenone, emessa nel luglio scorso, i giudici hanno stabilito che la tassa di iscrizione all’Albo professionale degli infermieri deve gravare in capo al datore di lavoro, cioè l’Azienda sanitaria Aa5 Friuli occidentale. Una pronuncia storica che cambia il panorama giuridico e permette a noi del Nursing Up […]
Lavoro e Professioni 4 Giugno 2019

Infermieri, le proposte Nursing Up: «È tempo di un contratto analogo a quello dei dirigenti medici»

Categoria E per tutti i professionisti sanitari, ES e posto di ruolo per gli specialisti, intramoenia ed indennità di esclusività. Ecco le proposte che il sindacato degli infermieri Nursing Up porta oggi alla Commissione paritetica dell'Aran
Lavoro e Professioni 9 Maggio 2019

Infermieri, «No al demansionamento». La protesta di Nursing Up approda in Regione Lazio

La protesta continua venerdì 10 maggio tra flashmob e infopoint infermieristici con attività dedicate in tutte le Regioni
Contributi e Opinioni 15 Aprile 2019

Nuovo codice deontologico infermieri, Nursing Up: «Nessun accesso alla tutela delle nostre funzioni. Occasione persa»

«Accogliamo con favore, dopo lunghi anni di gestazione, il nuovo Codice deontologico degli infermieri nell’ambito di un processo di revisione delle norme professionali che viaggia di pari passo con le innovazioni del diritto e dell’evoluzione della professione. Ci riserviamo tuttavia di valutare nel dettaglio il documento, sulla cui bozza a suo tempo abbiamo espresso le […]
Contributi e Opinioni 22 Marzo 2019

Sblocco turnover, Nursing Up: «Emendamento non convince, SSN a rischio tenuta»

«Non esiste che storicizzino le spese sanitarie al 2009, anno in cui già la carenza di organico degli infermieri era forte. Il provvedimento non indica in maniera specifica come saranno suddivise le risorse in relazioni alle qualifiche professionali, vale a dire che potrebbe essere assunto personale in maniera non equilibrata, senza tenere conto delle reali esigenze […]
Contributi e Opinioni 5 Luglio 2018

Nursing Up presenta reclamo al Consiglio d’Europa contro l’esclusione dai tavoli delle sigle non firmatarie del Ccnl

Presentato il reclamo al Comitato Europeo dei Diritti Sociali del Consiglio d’Europa contro l’esclusione del Nursing Up dalle trattative integrative. Lo annuncia in una nota il sindacato di categoria degli infermieri. «Stiamo andando avanti nel percorrere le strade che il diritto ci consente per opporci all’esclusione dai tavoli della contrattazione integrativa e decentrata nelle aziende […]
Sanità 12 Aprile 2018

Sciopero infermieri, Nursing Up: «Non è vero che il Governo ha dato parere positivo sulla bozza del contratto del comparto»

Oggi e domani a rischio servizi non essenziali in ospedali, ambulatori e Asl. Il Presidente del sindacato della categoria Antonio De Palma: «L’ipotesi di contratto per il comparto sanità non dà alcuna risposta agli infermieri. Chiediamo la riapertura delle contrattazioni»
Contributi e Opinioni 3 Aprile 2018

Comparto sanità, Nursing Up: «Modifiche a pre-intesa Ccnl senza di noi, diffidiamo Aran»

«Circolano indiscrezioni in base alle quali in Aran avrebbero provveduto a modificare la pre-intesa del Ccnl comparto Sanità 2016-2018, sottoscritta lo scorso 23 febbraio da Cgil, Cisl, Uil e Fsi, senza chiamarci al tavolo delle trattative: se così fosse, sarebbe un atto gravemente lesivo del diritto dei sindacati rappresentativi a partecipare alla contrattazione». É quanto […]
Lavoro e Professioni 20 Marzo 2018

Straordinari obbligatori e riposi interrotti: tutti i nodi nei contratti di medici e personale sanitario

Gli infermieri di Nursing Up con Antonio De Palma: «Violate le 11 ore continuative di riposo. Intraprenderemo azioni legali in Italia e in Europa». Papotto (Cisl Medici): «Chiederemo il diritto al riposo anche dopo la reperibilità notturna»
Sanità 9 Marzo 2018

Infermieri, la petizione su Change.org di Nursing Up: «Cambiare intesa sul comparto sanità»

Il presidente del sindacato De Palma: «Solo alcune indennità aumenteranno e resta la precarietà». Sulla piattaforma on line già raggiunta quota 7mila firme
Contributi e Opinioni 14 Febbraio 2018

Contratto, infermieri Nursing Up: “Incontro all’Aran una pantomima”

Si è concluso con un niente di fatto l’incontro all’Aran per discutere sul rinnovo del Ccnl del comparto Sanità: a nulla sono servite le quattro ore di confronto tra le parti. Ѐquanto rende noto il sindacato degli infermieri Nursing Up, che ha proclamato lo sciopero nazionale per il 23 febbraio con una grande manifestazione in forma […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Malattie croniche: cala la mortalità in Italia, ma i progressi rallentano

Lo studio internazionale pubblicato su The Lancet mostra un calo del 30% della probabilità di morire prima degli 80 anni per un italiano a causa di patologie croniche tra il 2000 e il 2019
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.