antibiotico resistenza

Contributi e Opinioni 15 Novembre 2018

Antibiotico-resistenza, nuovo test per distinguere le infezioni batteriche da quelle virali

Infezioni virali e infezioni batteriche Distinguere rapidamente un’infezione virale da un’infezione batterica offrendo al medico la risposta sul trattamento corretto e adeguato da somministrare al paziente. Questa la novità rappresentata da un nuovo erivoluzionario test che consente di stabilire, attraverso la risposta del sistema immunitario all’infezione, se necessario ricorrere all’uso di antibiotici. Obiettivo è quello […]
Salute 29 Agosto 2018

Infezioni ospedaliere, Andreoni (Tor Vergata): «Sono piaga, contribuisce uso smodato antibiotici. A pronunciarsi su terapie sia solo infettivologo»

«In Italia la prevalenza di ceppi batterici resistenti è tra le più alte d'Europa. Occorre controllo dei pazienti al momento dell’ospedalizzazione» così il direttore del Policlinico romano e membro del SIMIT 
Salute 24 Agosto 2018

Antibiotici contro la tosse? Meglio di no. È più efficace il miele (anche per combattere l’antibiotico-resistenza)

Secondo le nuove linee guida inglesi sulla prescrizione di antibiotici, la maggior parte delle tossi è causata da virus contro i quali gli antibiotici non servono. Prima di andare dal medico di famiglia, è meglio provare i rimedi della nonna e farmaci da banco a base di pelargonium, guaifenesina o destrometorfano
Salute 18 Luglio 2018

Infezioni ospedaliere, Klebsiella killer alle Canarie. Andreoni (SIMIT): «A rischio anche case di cura. Infettivologi poco coinvolti»

Nel 2030 ci saranno 10 milioni di morti per infezioni ospedaliere resistenti agli antibiotici. «L’OMS ha fatto questa previsione da circa due anni, adesso serve strategia mondiale» così Massimo Andreoni, Direttore U.O.C. Malattie infettive a Tor Vergata e Direttore Scientifico della Società Italiana di Malattie Infettive e Tropicali
Nutri e Previeni 26 Gennaio 2018

Scalogno potenzia effetto farmaci contro batteri resistenti Tbc

Lo scalogno potenzia l’attività del trattamento antibiotico nei pazienti affetti da tubercolosi (Tbc) resistente ai farmaci. Si parla di “resistenza” quando il farmaco che dovrebbe uccidere i batteri non è più in grado di farlo perché questi batteri si sono modificati e evoluti nel tempo: i  pazienti infettati da questi batteri, in mancanza di altri […]
Sanità 26 Settembre 2017

Senza nuovi antibiotici la tubercolosi tornerà. L’allarme dell’OMS

Nei prossimi anni la tubercolosi e altre infezioni comuni quali la polmonite o le infezioni del tratto urinario potrebbero tornare ad essere gravi minacce per la nostra vita. Colpa dell’antimicrobico-resistenza e dell’insufficiente sviluppo e produzione di nuovi antibiotici in grado di combattere classi di patogeni sempre più resistenti. «Questa è un’emergenza sanitaria globale che metterà […]
Contributi e Opinioni 15 Novembre 2016

“Antibiotics: Handle With Care”: dal 14 al 20 novembre la settimana mondiale sull’antibioticoresistenza

Per il secondo anno di seguito, la giornata europea sugli antibiotici – organizzata dallo European Centre for Disease Prevention and Control (Ecdc) ogni 18 novembre, giunta alla IX edizione – si celebra nel corso della settimana mondiale sull’antibiotico resistenza, voluta dall’Oms, con la collaborazione di Fao e Oie, per sensibilizzare i governi, le istituzioni e […]
di S.I.Me.Ve.P
Sanità 1 Giugno 2016

United States, found first bacterium immune to all antibiotics

The US health authorities are very concerned because their worst nightmare seems to be coming true. For the first time, a patient is infected with bacteria resistant to all antibiotics. The patient, a woman of 49 years coming from Pennsylvania, has fortunately recovered one of optimal health, but health authorities fear that if this resistance […]
Sanità 1 Giugno 2016

Stati Uniti, trovato primo batterio immune a tutti gli antibiotici

Le autorità sanitarie degli Stati Uniti sono molto preoccupati perché il loro peggior incubo sembra essersi realizzato. Per la prima volta, un paziente è stato infettato da batteri resistenti a tutti gli antibiotici. La paziente, una donna di 49 anni proveniente dalla Pennsylvania, ha fortunatamente recuperato uno stato di salute ottimale, ma le autorità sanitarie […]
Nutri e Previeni 10 Marzo 2016

Allarme antibiotico-resistenza nelle carni di pollo

Secondo un recente report del Ministero della Salute, livelli molto alti e preoccupanti di antibiotico-resistenza sono ritrovabili nelle carni di pollo. I numeri sono contenuti nella “Relazione sulla resistenza agli antimicrobici dei batteri zoonotici e commensali”, che nei giorni scorsi è stata pubblicata sul sito del Ministero della Salute e che già a novembre del […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Lavoro e tumori: “È legge la tutela occupazionale per i pazienti oncologici”

Più permessi retribuiti e niente più licenziamenti dopo il periodo di comporto. Approvato all’unanimità in Senato il DDL 1430. Mancuso: “Una legge per la dignità...
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”