anci

Salute 22 Giugno 2023

Insediato CTS dell’Osservatorio buone pratice di integrazione socio sanitaria

Si è insediato ieri in Anci, presso la Sala della Presidenza, il Comitato tecnico scientifico dell’Osservatorio delle buone pratiche di integrazione socio sanitaria (OISS) promosso da Federsanità Anci in convenzione con Agenas
Salute 11 Novembre 2021

Speranza ai Comuni: «Numeri Europa preoccupano, ora insistere e vaccinare su territorio»

All'Assemblea dei Comuni (ANCI) il ministro della Salute ha rivolto parole di stima per il lavoro sul territorio, ma ora è richiesto uno sforzo per richiami e prime dosi degli indecisi
Contributi e Opinioni 11 Dicembre 2018

“Al cuore del diabete”: a Roma la campagna di informazione ai cittadini

Il 19 dicembre 2018, alle ore 11.00, presso la Sala della Presidenza dell’ANCI (2° piano – via dei Prefetti 46) si terrà l’incontro “Al cuore del diabete”, la campagna di informazione ai cittadini sulla prevenzione del rischio cardiovascolare nelle persone con diabete. Le malattie cardiovascolari rappresentano la principale causa di morte nelle persone con diabete di tipo 2: […]
Sanità 6 Dicembre 2018

Diabete e ‘Urban health’, Pella (ANCI): «Duemila sindaci hanno aderito alla dichiarazione di Roma». Censis: luogo e fattori sociali influenzano prevenzione

Un anno fa la firma della “Urban Health Rome declaration”. Il vicepresidente dell’Associazione comuni italiani e dell’intergruppo parlamentare presidente dell’Intergruppo parlamentare ‘Qualità di vita nella città’: «Inattività fisica costa in Europa 80 miliardi di euro». Poi sottolinea: «Parlamento un po’ assente, serve Commissione permanente su questi temi»
Sanità 24 Ottobre 2018

Salute nelle città, l’appello a sindaci e istituzioni dell’Intergruppo parlamentare: «Serve impegno per centri urbani più vivibili e salutari»

Tra i firmatari della lettera i co-presidenti Roberto Pella (FI), Daniela Sbrollini (PD) e Andrea lenzi, presidente dell’Health City Institute. Dieci le azioni indicate per migliorare il futuro: tra i punti quello di assicurare un alto livello di alfabetizzazione ed informazione sanitaria per tutti i cittadini, incoraggiare stili di vita sani nei luoghi di lavoro, nelle grandi comunità e nelle famiglie e dare impulso a politiche sull’attività sportiva e motoria
Sanità 13 Luglio 2018

“Qualità di vita nelle città”, al via l’intergruppo. Pella-Sbrollini: «Sport e prevenzione entrino nei LEA. Al lavoro sul welfare urbano»

Circa duecento le adesioni in Parlamento, tra cui quella del Ministro Giulia Grillo. Tra gli obiettivi assicurare un alto livello di alfabetizzazione e di accessibilità all’informazione sanitaria, incoraggiare stili di vita sani nei luoghi di lavoro, ampliare e migliorare l’accesso alle pratiche sportive e motorie per tutti i cittadini
Contributi e Opinioni 29 Maggio 2018

Orti della Salute: firmato accordo Health City, ANCI, CittadinanzAttiva e Cia-Agricoltori Italiani

Firmato oggi l’accordo di programma tra Health City Institute, ANCI – Associazione Nazionale Comuni Italiani, CittadinanzAttiva e Cia-Agricoltori Italiani per creare nelle maggiori città italiane gli “Orti della salute”, laboratori incentrati sulla promozione dei corretti stili di vita, principalmente a livello infantile e adolescenziale. “Il progetto punta a coinvolgere i cittadini, a partire dai più […]
Sanità 14 Maggio 2018

“Salute e benessere nelle città”, nasce nuovo intergruppo parlamentare. Pella (Forza Italia): «Portiamo nel Palazzo le esigenze degli amministratori»

Il deputato azzurro e Daniela Sbrollini (PD) i fondatori, numerose le adesioni. Tra gli obiettivi la battaglia per contrastare la carenza di medici nelle aree interne: «Servono incentivi per non lasciare sole le piccole realtà»
Lavoro e Professioni 1 Giugno 2016

Turni massacranti, i DG “fanno squadra” con i medici

Formazione, e-health e blocco del turnover i temi toccati al FORUM PA. Angelo Lino Del Favero (Federsanità): «I ricorsi sono una realtà, serve un intervento…»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Aismme, vent’anni accanto ai bambini con malattie metaboliche ereditarie

Vallotto: “Abbiamo trasformato la paura in forza. Ora guardiamo avanti, per non lasciare indietro nessuno”
di Redazione
Sanità

Farmaci, consumi stabili ma spesa in crescita: il SSN traina l’innovazione

Il Rapporto OsMed 2024 dell’AIFA fotografa un sistema in equilibrio tra innovazione e sostenibilità: consumi costanti, spesa pubblica in aumento e forte eterogeneità regionale
di Redazione
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione