amtrust

Salute 28 Ottobre 2021

Diminuiscono i sinistri in sala parto: nel 2020 0,60 casi ogni 100 nascite. I dati dell’Osservatorio Baby Case di AmTrust

Il Nord Italia l'area più virtuosa per le strutture pubbliche, mentre il Centro ha i risultati peggiori. Le strutture universitarie restano quelle più interessate dai baby case: le denunce arrivano quando i bambini hanno 4-5 anni, ma i tempi delle pratiche si stanno allungando
Lavoro e Professioni 24 Ottobre 2017

Responsabilità professionale: ecco ‘ritocchi’ con decreti. Frati e Fineschi (Med. Legale): «Per assicurazioni cambia tutto»

«La Legge 24 ha bisogno di stampelle solide per imparare a camminare, ecco che i decreti attuativi definiranno i contorni di una normativa già ottimale» così Paola Frati e Vittorio Fineschi, ordinari di Medicina Legale alla Sapienza, durante la due giorni romana di approfondimento in materia di risk
Lavoro e Professioni 23 Maggio 2017

Responsabilità professionale, AmTrust: «Allo studio premi per ridurre polizze a medici in regola con ECM»

Intervista a Leonardo Martinelli, Chief Claims Officer di AmTrust: «Legge Gelli svolta fondamentale, ma attendiamo i decreti attuativi. Per noi compagnie uno degli elementi decisivi è quello della formazione e dell’aggiornamento continuo in medicina. Un medico aggiornato è una garanzia per le assicurazioni»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Malattie ultrarare, la sfida della SPG50: “L’Italia si prepara ad accogliere la prima terapia genica”

Anche l’Italia, dopo il Canada e la Spagna, si prepara ad accogliere la terapia per la SPG50, una rarissima forma di paraplegia spastica ereditaria, entro la fine dell’anno. In un’in...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”