L’Associazione italiana Fisioterapisti non è convinta del Ddl depositato in Commissione Affari Sociali: «Rapporto in convenzione non funziona. Per noi sarà la figura professionale che opererà all’interno e al servizio delle Reti Territoriali e non un professionista a sé stante che valuta e agisce isolatamente sui bisogni del paziente»
Dall’Associazione Italiana Fisioterapisti una lettera aperta ai media, agli sportivi ed alle società
In un video pubblicato su AIFI Channel tanti pazienti hanno scelto di raccontare il loro percorso di guarigione accanto al proprio fisioterapista
Il presidente AIFI: «Con la costituzione della Commissione nazionale d’Albo le energie dell’Associazione potranno essere dedicate pienamente all’ambito tecnico-scientifico»
L’Associazione Italiana Fisioterapisti: «Il Paese deve trovare le forze etiche, professionali, di programmazione e di governance per ripartire subito. Noi pronti a dare il nostro contributo. Le professioni sanitarie siano unite e compatte»
«Mercoledì 30 ottobre, i rappresentanti dell’AIFI Piemonte e Valle d’Aosta (la sezione regionale dell’Associazione Italiana Fisioterapisti) hanno incontrato l’Assessore alla Sanità della Valle d’Aosta Mauro Baccega per affrontare il tema delle linee di indirizzo in riabilitazione, recentemente aggiornate dal Ministero della Salute e attualmente in discussione presso la Conferenza Stato-Regioni e Province Autonome di Trento […]
Il Presidente dell’Associazione Italiana Fisioterapisti esprime la sua soddisfazione per il primo Congresso nazionale del maxi Ordine TSRM e PSTRP: «Ci sentiamo parte di questa famiglia»
«L’Associazione Italiana Fisioterapisti, prendendo atto e superando la sorpresa legata alla mancata condivisione nelle fasi di preparazione e confronto, ritiene doveroso portare un contributo allo schema di accordo riguardante le ‘Linee di indirizzo per l’individuazione di percorsi appropriati nella rete di riabilitazione‘, inviato nelle scorse settimane dal ministero della Salute alla Conferenza Stato-Regioni. L’Associazione ritiene […]
Secchezza di occhi e mucose, astenia, dolore osteoarticolare, fibromialgia, alterazioni delle funzioni cognitive sono solo alcuni dei sintomi presenti nelle persone portatrici della sindrome di Sjogren con conseguente disabilità e qualità di vita notevolmente ridotta, cui si associano generalmente forme di depressione e ansia. La sindrome di Sjogren è una patologia infiammatoria cronica autoimmune dal […]
L’AIFI, l’Associazione italiana fisioterapisti, compie 60 anni e ripercorre le tappe che l’hanno portata a rappresentare la categoria, a tutelare professionisti e cittadini e a proiettarsi verso i nuovi bisogni di salute della popolazione contribuendo alla sostenibilità del Servizio sanitario nazionale. Oltretutto cambiando ancora ‘pelle’ a seguito della legge 24 del 2017 (legge Gelli) per […]