acqua

Lavoro e Professioni 8 Novembre 2017

Acqua: le regole per bere sano. L’intervista al neuroendocrinologo Marco Faustini Fustini

Se ne discuterà al 16° Congresso Nazionale Ame, associazione medici endocrinologi in apertura giovedì 9 presso L'Ergife Palace Hotel di Roma
Contributi e Opinioni 31 Ottobre 2017

Mantova, città più “in salute” d’Italia, Enna chiude la classifica di Legambiente

Alcune città italiane sono riuscite, più di altre, a cambiare passo verso modelli urbani più sani, vivibili, efficienti  e sostenibili. Questo è ciò che risulta dai dati di Ecosistema Urbano 2017 di Legambiente, il dossier annuale  sulle performance ambientali dei comuni capoluogo, realizzato con il contributo scientifico dell’Istituto di Ricerche Ambiente Italia. Come si legge sul sito, Legambiente […]
Nutri e Previeni 3 Agosto 2017

Caldo torrido e giochi all’aperto. Attenzione alla disidratazione

Estate, che c’è di meglio del gioco all’aria aperta per i bambini dopo un lungo tempo trascorso in ambienti chiusi? Giornate più lunghe, passeggiate nei boschi o corse nell’acqua del mare sono quanto di più corroborante si possa immaginare. Tuttavia qualche problema c’è. Per esempio esporsi al caldo torrido di questi giorni può provocare mal […]
Contributi e Opinioni 25 Luglio 2017

A Roma è emergenza acqua, Acea ipotizza un razionamento idrico anche per ospedali e vigili del fuoco

Nei giorni scorsi la Regione Lazio ha ordinato lo stop ai prelievi idrici dal lago di Bracciano per preservarne il bacino già provato dalla lunga siccità entro le ore 24 del 28 luglio 2017. Di conseguenza, Acea sta valutando un razionamento idrico per un terzo della capitale che, a turni alterni ma continuativi, sia diurni […]
Nutri e Previeni 5 Luglio 2017

Acqua minerale o latte? Per il calcio è lo stesso

(Reuters Health) – Garantirsi un adeguato apporto di Calcio? Semplice, come bere un bicchiere di acqua minerale, ricca di questo minerale, ma a calorie zero. È quanto emerge da uno studio condotto in Germania e pubblicato dal Journal American College Nutrition. “La caratteristica peculiare dell’acqua minerale è la sua ricchezza in Calcio, senza però avere le calorie che si trovano […]
Nutri e Previeni 23 Giugno 2017

La colazione? Dolce, all’italiana

La prima colazione è il pasto della giornata intorno al quale girano molte false credenze. Che cosa si dovrebbe mangiare e bere per una colazione salutare? C’è ancora molta confusione sotto il cielo. Il 61% degli italiani ritiene migliore (a torto) una colazione super proteica, mentre il 40% pensa sia corretto eliminare i carboidrati che […]
Nutri e Previeni 22 Dicembre 2016

Zuccheri: attenzione agli eccessi natalizi, 145 cucchiaini in 5 giorni

Tra le insidie in agguato durante le prossime festività bisogna tenere conto anche dello zucchero, non solo quello dei dolciumi, ma anche quello nascosto in leccornie o liquori. Si può arrivare a farne un vera abbuffata, con diverse conseguenze. A spiegarlo è Alessia Sambuchi, dietista del Centro per la Cura dell’Obesità all’Istituto Neurotraumatologico Italiano (INI). […]
Nutri e Previeni 11 Ottobre 2016

Quanta acqua bisogna bere ogni giorno? E’ il corpo a decidere

Pare che non esista alcuna quantità minima o raccomandata di acqua che si dovrebbe bere durante il giorno: il corpo è perfettamente in grado di regolarsi da solo. Lo ha scoperto uno studio pubblicato dalla rivista Pnas dell’australiana Monash University, che ha anche identificato il meccanismo usato dal cervello per segnalare che non c’è più […]
Nutri e Previeni 19 Luglio 2016

Come difendersi dal grande caldo? Ecco i consigli degli esperti

L’estate risveglia il desiderio delle vacanze, e molti hanno già preparato le valigie. Ma il caldo intenso di questi giorni preoccupa gli specialisti, che mettono in guardia contro colpi di calore, spossatezza, disidratazione e congestioni. Per godersi le vacanze al meglio, sottolineano gli esperti dell’Osservatorio Sanpellegrino, “l’alleata migliore per combattere gli effetti collaterali dell’estate è […]
Nutri e Previeni 10 Maggio 2016

Dieta mediterranea: un patrimonio dell’umanità trascurato dagli italiani

E’ al via la terza edizione della Campagna “Curare la salute”, che quest’anno rilancia il “Test della piramide alimentare” rinnovato con consigli personalizzati per età, sesso ed esigenze specifiche. Non sono, però, rassicuranti i dati che emergono dall’analisi dei dati rivelati dalle precedenti edizioni dell’indagine di Curare la Salute, realizzata in collaborazione con GfK-Eurisko, sulle […]
Nutri e Previeni 3 Marzo 2016

Con 3 bicchieri di acqua al giorno si ‘tagliano’ 200 calorie

La più ricorrente raccomandazione dei dietologi di abbondare con l’acqua è scientificamente confermata. Uno studio dell’Università dell’Illinois, pubblicato su Journal of Human Nutrition and Dietetics, che ha esaminato le abitudini alimentari di 18.300 americani ha dimostrato che bere da uno a tre bicchieri di acqua al giorno diminuisce l’apporto calorico giornaliero da 68 a 205 […]
Nutri e Previeni 1 Settembre 2015

Mezzo litro di acqua prima dei pasti aiuta a perdere peso

Bere 500 ml ( mezzo litro) di acqua 30 minuti prima dei pasti principali potrebbe aiutare le persone obese a perdere peso. Lo studio è stato condotto a Birmingham, in Inghilterra ed è stato pubblicato sulla rivista Obesity online. Ottantaquattro adulti, tutti obesi, sono stati reclutati dai medici di medicina generale. Tutti i partecipanti hanno […]
Nutri e Previeni 8 Luglio 2015

Acqua, l’elisir di una vita sana

Bere acqua prima dei pasti “aiuta a dimagrire e a mantenere nel tempo il peso raggiunto, innescando precisi processi metabolici”. A dirlo è Nicola Sorrentino, docente di Igiene Nutrizionale all’Università di Pavia ed esperto dell’Osservatorio Sanpellegrino, a supporto della richiesta di istituire la Giornata Nazionale dell’Idratazione che gli esperti hanno da poco avanzato al Ministero della […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Malattie ultrarare, la sfida della SPG50: “L’Italia si prepara ad accogliere la prima terapia genica”

Anche l’Italia, dopo il Canada e la Spagna, si prepara ad accogliere la terapia per la SPG50, una rarissima forma di paraplegia spastica ereditaria, entro la fine dell’anno. In un’in...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”