acido folico

Omocisteina, cos’è e perché va controllata

Il suo valore nel sangue viene accertato ancora troppo poco. Ma l'accumulo di omocisteina si associa ad un aumento del rischio cardiovascolare, malattie neurodegenerative e fragilità ossea

Acido folico in gravidanza: a cosa serve e come assumerlo

L’acido folico previene le malformazioni congenite del feto, protegge e favorisce il suo sviluppo. Quanto ne serve prima e durante la gravidanza?
Lavoro e Professioni 28 Ottobre 2019

Gravidanza, FNOPO: «Vaccinazioni contro l’influenza e acido folico fondamentali per salute delle donne e dei nascituri»

La FNOPO, anche quest’anno si associa al messaggio delle altre professioni sanitarie, medici di famiglia, ginecologi e pediatri, affinché «si comprenda che non sono i vaccini a dover far paura, ma al contrario si devono temere le malattie, e le loro possibili complicanze»
Salute 4 Marzo 2019

Labbro leporino, la missione umanitaria in Senegal diventa un docu-film. Il chirurgo Maestrini: «Così regaliamo un sorriso ai più piccoli»

Il giovane medico è il protagonista della pellicola “Sulla strada giusta - rinascere medico in Senegal”, dedicata alla missione chirurgica della Onlus Emergenza Sorrisi e prodotta in collaborazione con il provider ECM 2506 Sanità in-Formazione ed il sostegno di Consulcesi Onlus. Il 7 marzo a Roma la presentazione
Nutri e Previeni 12 Luglio 2016

Gravidanza: integratori sali minerali e multivitaminici non necessari

Tutte le donne in stato di gravidanza dovrebbero sapere che multivitaminici e integratori di sali minerali venduti come specifici per la gravidanza, sono in realtà una spesa non necessaria. La vendita di tali prodotti, di fatto, non sembra supportata da alcuna evidenza scientifica relativa a migliori esiti per la salute di gestante e nascituro. E’ […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio