Aaroi

Salute 26 Ottobre 2020

Nuovo DPCM, cosa pensa il mondo sanitario delle ultime misure del Governo?

Abbiamo chiesto a Palermo (Anaao), Cricelli (SIMG) e Vergallo (Aaroi-Emac) come valutano le decisioni prese dal Governo per limitare il contagio. Ecco cosa ci hanno risposto
Sanità 16 Maggio 2019

Lombardia, sospeso lo stato di agitazione dei sindacati medici. Incontro in Regione fissato per il 24 maggio

«È dal mese di marzo che attendiamo una risposta da Fontana e Gallera, - spiega Danilo Mazzacane CISL Medici - fino ad allora non parteciperemo ad altri incontri. Abbiamo l’esigenza di capire l’indirizzo di Regione Lombardia e far passare ai medici il messaggio su quanto contano per le Istituzioni»
di Federica Bosco
Sanità 21 Febbraio 2018

Contratto medici, il vox populi dei sindacati dopo il primo incontro: «Inizio deludente, ci aspettavamo di più»

Parte in salita la trattativa con Aran per il rinnovo contrattuale. In molti preoccupati dell’avvicinarsi della scadenza elettorale. Ettore (Fesmed): «Non hanno capito il disagio che vive il mondo della sanità e della dirigenza medica. Grasselli (FVM): «Revochiamo sciopero ma se non avremo risposte soddisfacenti lo riproporremo»
Salute 27 Settembre 2017

AAROI-EMAC, Vergallo confermato Presidente degli anestesisti rianimatori ospedalieri: «Diremo no ad un contratto in perdita»

Oltre al rinnovo contrattuale, il Congresso ha affrontato i temi della qualità e la sicurezza del lavoro e dell’aggiornamento professionale
Lavoro e Professioni 1 Dicembre 2015

«I sistemi informatici certificano i nostri turni massacranti»

Anestesisti e rianimatori ospedalieri battaglieri sul rispetto degli orari di lavoro. Il presidente di Aaroi e Emac, Alessandro Vergallo: «Superare il sistema regionalistico e puntare sui ricorsi per dare efficacia alla legge 161/2014»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Virus Respiratorio Sinciziale, una minaccia per anziani e fragili. Ma pochi conoscono il vaccino

Ogni anno in Italia si stimano 26mila ricoveri e 1.800 decessi per RSV tra gli over 60. Ma secondo una recente survey, il 50% dei pazienti con patologie respiratorie non sa nemmeno dell’esistenz...
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”
Salute

Diabete, Glifozine arriva in farmacia e senza piano terapeutico

Le reazioni delle istituzioni e delle associazioni dei pazienti alla decisione dell'Aifa: “Una semplificazione concreta per milioni di pazienti”
di I.F.