Aaroi Emac

Contributi e Opinioni 11 Marzo 2019

Contratto medici, Alessandro Vergallo: «Si giunga a rapido accordo. Ma non accetteremo clausole capestro»

Disponibili al confronto per il rinnovo del CCNL, a patto che dall’altra parte ci sia la stessa disponibilità a concluderlo dignitosamente per la parte economica e senza peggioramenti normativi. L’AAROI-EMAC, il sindacato degli anestesisti, a ridosso dall’incontro previsto per mercoledì 13 marzo tra Sindacati della Dirigenza Medica, Veterinaria e Sanitaria e ARAN, chiarisce così la […]
Contributi e Opinioni 8 Marzo 2019

“Medici a cottimo”, AAROI-EMAC: «Una prassi vergognosamente in aumento»

Il ricorso da parte delle Aziende Sanitarie alle Cooperative e ai Medici a cottimo (inclusi quelli inquadrati come “Specialisti Ambulatoriali” che ricoprono posti riservati per legge a Medici con regolare CCNL della Dirigenza Medica Ospedaliera) è diventata una prassi quotidiana, al punto da non scandalizzare più, in nome di un’emergenza alla quale non si riesce […]
Sanità 11 Gennaio 2019

Concorsi Ps, Vergallo (Aaroi-Emac): «Almeno 50% di chi ha requisiti non sta lavorando in emergenza e sanerà carenza»

Il presidente del sindacato commenta l’apertura dei concorsi anche a chi non ha la specializzazione: «Non ci stracciamo le vesti, perché a mancata programmazione del fabbisogno devono corrispondere soluzioni drastiche come questa. Finalmente si dà la possibilità di un posto da dirigente medico strutturato a chi è passato per le forche caudine di contratti atipici»
Lavoro e Professioni 23 Novembre 2018

Sciopero medici, adesione tra 80 e 90%. Sindacati: «Senza risposte ci fermeremo anche a dicembre». E Grillo li convoca: «Accoglieremo loro istanze»

Forte adesione anche tra gli anestesisti: hanno aderito in 12mila. Il Ministro della Salute annuncia: «Passi avanti su contratto, nelle prossime settimane ci sarà annuncio». Anelli (Fnomceo): «Medici stufi, ma dimostrano loro attaccamento a SSN»
Lavoro e Professioni 16 Novembre 2018

Contratto medici, Vergallo (Aaroi-Emac): «Solo promesse, mancano i fatti. Proclameremo una nostra giornata di sciopero»

Il presidente degli anestesisti a Sanità Informazione: «Paghiamo lo scotto di una programmazione sanitaria lasciata allo sbando da decenni, ma è ora di dare risposte concrete a medici e cittadini»
di Giulia Cavalcanti e Viviana Franzellitti
Salute 2 Ottobre 2018

Contratto, Vergallo (Aaroi-Emac): «Sciopero di un anestesista blocca dieci professionisti. Faremo sentire peso della categoria»

Il presidente nazionale dell’Associazione anestesisti rianimatori ospedalieri spiega i motivi che hanno condotto l’intersindacale allo stato di agitazione. E manda un messaggio ai cittadini: «Volete il reddito di cittadinanza o la sanità pubblica?»
Contributi e Opinioni 29 Agosto 2018

Carenza Specialisti, AAROI-EMAC: «Affrontare emergenza ma con regole e corretta programmazione»

In Italia – ormai è un dato di fatto – la carenza di Medici Specialisti Ospedalieri, tra i quali gli Anestesisti Rianimatori, sta mettendo a rischio i LEA. Alle Organizzazioni Sindacali di categoria oggi viene chiesto di collaborare per una soluzione che nell’immediato possa assicurare ai cittadini che questo rischio sia allontanato ricorrendo all’utilizzo dei […]
Contributi e Opinioni 25 Giugno 2018

Carenza anestesisti, la proposta: «Università possono formare 1165 rianimatori. Occorre finanziare i contratti»

Secondo un documento dell’Osservatorio Nazionale per la formazione medico-specialistica, datato 18 giugno, la capacità formativa delle Scuole di Specializzazione di Anestesia e Rianimazione delle Università italiane per l’imminente nuovo anno accademico, alla luce dell’aggiornamento dei criteri di accreditamento che le riguardano, è di 1.165 nuovi Specializzandi. Secondo le Regioni, i fabbisogni complessivi italiani per l’anno […]
Contributi e Opinioni 18 Giugno 2018

AAROI-EMAC: carenza anestesisti rianimatori, situazione non più sostenibile

La carenza di Anestesisti Rianimatori denunciata da anni dall’AAROI-EMAC mostra adesso conseguenze che l’Associazione aveva preannunciato da tempo e che mettono a rischio la salute dei pazienti. “A prescindere dai casi specifici che in questi giorni sono balzati alla cronaca, in Italia l’allungamento delle liste d’attesa chirurgiche è un problema che dipende inevitabilmente dal fatto […]
Lavoro e Professioni 16 Febbraio 2018

Contratto, l’Intersindacale conferma sciopero. Vergallo (AAROI-EMAC): «Aspettiamo di leggere proposta Aran»

«80 euro di aumento? Se i nuovi accordi demoliranno le basi normative della professione non basteranno a colmare l'insoddisfazione. Aspettiamo le prossime mosse» così il Presidente Nazionale dell'Associazione Anestesisti Rianimatori Ospedalieri Italiani
Salute 30 Novembre 2017

Mobilitazione medici, manifestazione a Piazza Montecitorio e confermato sciopero il 12 dicembre

Palermo (Anaao): «Necessaria assunzione di responsabilità politica per evitare taglio dei servizi e la protesta di 650mila addetti del SSN». Ecco le ragioni dello sciopero
Salute 27 Settembre 2017

AAROI-EMAC, Vergallo confermato Presidente degli anestesisti rianimatori ospedalieri: «Diremo no ad un contratto in perdita»

Oltre al rinnovo contrattuale, il Congresso ha affrontato i temi della qualità e la sicurezza del lavoro e dell’aggiornamento professionale
Lavoro e Professioni 5 Giugno 2017

Anestesisti, in calo le denunce per malpractice. Marinangeli, (AAROI EMAC Simulern): «Merito della formazione»

«Dato confortante, l’obiettivo è assicurare sempre il massimo della qualità» lo dichiara Alessandro Vergallo, Presidente Nazionale AAROI-EMAC in occasione della presentazione dello studio dell’Osservatorio nazionale permanente sul contenzioso medico-legale
Contributi e Opinioni 9 Maggio 2017

Stop a prestazioni parafulmine. La richiesta degli Anestesisti Rianimatori

Stop a richieste di prestazioni parafulmine. E’ quanto richiedono i rappresentanti degli Anestesisti Rianimatori (AAROI-EMAC, SIAARTI e SIARED) che hanno inviato una nota a tutti gli enti appartenenti al Servizio Sanitario Nazionale in risposta alle pretese di S.O.I. (Società Oftalmologica Italiana) e A.S.M.O.O.I. (Associazione Sindacale Medici Oculisti ed Ortottisti Italiani). Le “Linee guida clinico organizzative […]
Lavoro e Professioni 4 Aprile 2017

Pensioni: come funziona il ‘tombolone’. Cavallero (Cosmed): «Cumulo e anticipo in attesa di circolari»

Le novità in tema di cumulo pensionistico e il passaggio dal sistema contributivo al misto con il retributivo; la possibilità di andare in pensione prima. Ecco gli argomenti su cui Giorgio Cavallero, Segretario Generale Cosmed, e Alessandro Vergallo, Presidente Nazionale AAROI-EMAC, fanno chiarezza…
Contributi e Opinioni 21 Marzo 2017

Nuovi LEA in Gazzetta, AAROI-EMAC: «La partoanalgesia rimane un diritto non esigibile»

L’AAROI-EMAC sottolinea senza mezzi termini quanto già manifestato più volte nel corso dell’iter legislativo compiuto dal DPCM, facendo presente che non è mai stato applicato quanto previsto dall’Accordo Stato-Regioni 2010, in base al quale, come ricordato dal DPCM, le Regioni, di concerto con il Ministero della Salute, avrebbero dovuto obbligatoriamente individuare i Punti Nascita ove […]
Lavoro e Professioni 17 Novembre 2016

Sciopero dei medici il 28 novembre. Le cinque richieste per evitarlo

L’ultimatum durante il sit-in a piazza Monte Citorio: «Senza fondi per assunzioni e contratto incrociamo le braccia»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”