Speciale del 21 January 2021

Titolo V: Covid-19 e Regioni

Covid-19, il ruolo delle Usca e le differenze tra regioni: ecco perché allo scoppio della seconda ondata non erano a regime

Previste da un decreto di marzo, le Unità speciali di continuità assistenziale a fine ottobre erano le grandi assenti della medicina territoriale. Bartoletti (Fimmg): «Decreto confuso, il loro numero andava adattato al quadro epidemiologico o si rischiava uno spreco di risorse». Patrizi (Smi): «Solo dopo il nostro ricorso al Tar alcune regioni si sono mosse»

Tamponi e vaccini dai medici di famiglia: lo status quo con Fimmg Piemonte, Lazio e Campania

Con i segretari di Fimmg Campania, Lazio e Piemonte ci confrontiamo sull’esperienza tamponi rapidi dai medici di famiglia. Scopriamo differenze regionali profonde e schemi in evoluzione nonostante le difficoltà. A gran voce si chiede il coinvolgimento per vaccinare contro Covid

Tamponi rapidi, test sierologici e vaccini in farmacia. Il punto della situazione

In quali Regioni è possibile effettuare tamponi rapidi e test sierologici direttamente in farmacia? Ecco la mappa aggiornata. Sul versante vaccini, per ora solo il Piemonte l’accordo per farli in farmacia è stato raggiunto ma presto se ne aggiungeranno altre

Tamponi e laboratori privati: pochi centri autorizzati, prezzi diversi tra regioni

Da qualche mese è possibile effettuare i tamponi nei laboratori privati, ma la maggior parte delle strutture è stata esclusa. E ogni Regione ha stabilito il prezzo. Elisa Interlandi di CIDEC Federazione Sanità: «In un momento di pandemia bisognava decentralizzare e focalizzare l’attenzione sul paziente»

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Diabete: nuove linee guida per il trattamento delle malattie cardiovascolari

Sono state pubblicate le nuove linee guida per le malattie cardiovascolari nelle persone con diabete. Molti i temi trattati: dalla stratificazione del rischio cardiovascolare allo screening fino alla ...
Salute

Covid: in autunno vaccini «aggiornati», gratuiti per fragili. Siliquini (SItI): «Da circolare del ministero indicazioni chiare»

La Direzione Generale della Prevenzione del ministero della Salute ha diffuso una circolare con tutte le indicazioni per l'avvio della campagna nazionale di vaccinazione anti-Covid-19. «Era pi&u...
Salute

Gli alimenti ultra-processati danneggiano il cuore, +24% di rischio infarto

Due ampi studi presentati al congresso della Società europea di Cardiologia hanno dimostrato che il consumo di alimenti ultra-processati può aumentare il rischio di sviluppare problemi c...