Sanità 10 Gennaio 2017 14:06

Toscana, morti per freddo. Rossi: “Non è accettabile”

«Non è accettabile in un paese civile che ci siano sei morti assiderati per il gelo in 48 ore. Volontari e associazioni che portano soccorsi d’emergenza stanno facendo un grande lavoro, ma è lo Stato che è troppo assente e che deve intervenire soprattutto per prevenire la miseria e il fenomeno dei senza tetto». È quanto afferma il presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, secondo cui «le iniziative finora annunciate dal governo non bastano. Occorre invece una legge seria di contrasto alla povertà, un reddito minimo di inclusione come diritto universale». «Colpisce – commenta ancora Rossi – l’aumento dei casi di povertà cronica: le persone che non hanno un tetto da più di 4 anni sono quasi 11.000 (nel 2011 erano 7000)». «Per combattere la povertà e prevenire il fenomeno dei senza tetto – conclude il governatore – non sono sufficienti “misure di sollievo”, palliativi; c’è bisogno di un intervento universale di lotta alla povertà il cui costo è di sette miliardi di euro».

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”