Sanità

Sanità 12 Febbraio 2018

Elezioni, Di Manici Proietti (M5S): «Medici penalizzati, Italia in ritardo rispetto all’Europa»

Il cardiochirurgo, che ha partecipato al primo trapianto di cuore artificiale nell’uomo nel Vecchio Continente, è candidato in Umbria alla Camera per il Movimento Cinque Stelle. La sua denuncia: «Medici e infermieri sono lasciati soli nei confronti delle eventuali responsabilità civili e penali del loro agire»
Sanità 12 Febbraio 2018

Olimpiadi, a Pyeongchang salgono a 194 i casi di Norovirus. 47 in quarantena

In corso indagini sull'acqua del rubinetto, sugli alimenti e sui servizi di ristorazione
Sanità 12 Febbraio 2018

Il Turismo Medicale vale 100 miliardi di dollari. L’Italia si candida tra le destinazioni primarie

«La posta in palio è alta», afferma Alessandro Santambrogio, cofondatore e direttore marketing di Intercare, la prima Fiera e Congresso Internazionale di Turismo Medicale che ha organizzato a Milano un convegno sul fenomeno
Sanità 9 Febbraio 2018

Elezioni, l’allarme di Gloria Saccani Jotti: «Lo stato delle nostre istituzioni scientifiche è grave, politica assente da anni»

La professoressa di Patologia a Parma, membro del cda del CNR, è candidata in Lombardia per Forza Italia. Propone programmi di prevenzione diffusi a tutta la popolazione. E chiede di usare i media per «illustrare ai giovani i successi della scienza»
Sanità 9 Febbraio 2018

Firenze, al Meyer il cane “Budino” scaccia la paura del dentista

L’odontofobia, la paura del dentista, colpisce il 20% dei bambini. E così, all’ospedale pediatrico Meyer di Firenze si è pensato di ricorrere ad un assistente alla poltrona un pò particolare ma molto apprezzato dai bambini. Si chiama Budino, è un meticcio color caramello e aiuta i medici a curare le carie e gli altri problemi dentali dei bambini […]
Sanità 8 Febbraio 2018

La storia di Jerome, l’uomo dai tre volti. È il primo ad aver subito due trapianti di faccia

A causa della neurofibromatosi, il primo intervento nel 2010. Poi il rigetto cronico e, dopo un mese e mezzo senza volto, il secondo trapianto
Sanità 8 Febbraio 2018

Udine, università firma intesa con Ministero sanità Dubai

L’Università di Udine ha firmato un memorandum d’intesa con l’Autorità Sanitaria di Dubai (Dubai Health Authority) per un programma di cooperazione a livello scientifico, educativo, di ricerca e medico. L’accordo è stato firmato a Dubai dal rettore Alberto De Toni e da Humaid Mohammad Obaid Al Qutami, presidente del consiglio di amministrazione e direttore generale […]
Sanità 8 Febbraio 2018

‘Effetto Robin Williams’: in Usa +10% di suicidi dopo la morte dell’attore

Nei 5 mesi successivi alla morte di Robin Williams, avvenuta nel 2014, i ricercatori della Mailman School of Public Health della Columbia University hanno documentato un aumento del 10% dei suicidi negli Stati Uniti. E questo in particolare fra gli uomini di età compresa tra 30 e 44 anni. Fra gli eventi registrati, c’è stato […]
Sanità 8 Febbraio 2018

Bologna, M5S: «Riconoscere l’estetica oncologica»

«La Regione Emilia-Romagna chieda al ministero della Salute di riconoscere la figura professionale in estetica oncologica». Ѐquesta la richiesta di Silvia Piccinini, capogruppo regionale del Movimento 5 stelle contenuta in una risoluzione che sarà discussa nelle prossime sedute dell’Assemblea legislativa. «Visto che ad una nostra interrogazione presentata qualche settimana fa, che chiedeva appunto l’inserimento dei tatuaggi medici tra i […]
Sanità 7 Febbraio 2018

Via il superticket e assunzione di 40mila operatori sanitari, per Pietro Grasso «la salute non si paga»

Il leader di Liberi e Uguali ha annunciato a Vibo Valentia il programma sanità. Nel documento anche la formazione per i medici di famiglia e i pediatri e il sostegno alla diffusione dei farmaci generici
Sanità 6 Febbraio 2018

Pordenone, “tatuaggi” per pazienti oncologici

La dermopigmentazione è una tecnica nata dal tatuaggio per ridisegnare elementi del corpo che hanno perso nel tempo la loro definizione: contorno delle labbra, disegno delle sopracciglia. Gli strumenti utilizzati sono specifici per le zone delicate del viso, hanno una battuta meno potente e profonda di quelli utilizzati per il tatuaggio ed i pigmenti vanno via più […]
Sanità 6 Febbraio 2018

Nuoro, malata Sla rinuncia alle cure

Una donna di 50 anni di Nuoro, affetta da Sla dal 2012, ha espresso la volontà di rinunciare alla ventilazione meccanica e di dare il via alla sedazione profonda, davanti a un’equipe di medici e due testimoni. Ѐ il primo caso di “morte assistita” di cui si è venuti a conoscenza dall’entrata in vigore della […]
Sanità 6 Febbraio 2018

Vaccini, i medici Cinque Stelle sono a favore. Ma c’è il caso Lombardi-Fattori

Molti candidati pentastellati del mondo sanitario esprimono valutazioni positive sull’obbligo vaccinale, pur con dei distinguo. Intanto la candidata alla presidenza della Regione Lazio chiede che la senatrice pro-vax non partecipi ai suoi eventi elettorali
Sanità 6 Febbraio 2018

Trump vs Hunt: scontro sulla sanità a colpi di tweet

«I democratici vogliono un Sistema sanitario universale mentre migliaia di persone nel Regno Unito stanno marciando perché il loro sistema universale sta per andare in bancarotta e non funziona». «Anche se non condivido le ragioni della manifestazione, di certo nessuno dei manifestanti vorrebbe vivere con un sistema che esclude 28 milioni di persone dalle cure. […]
Sanità 6 Febbraio 2018

Elezioni, Mandelli (Forza Italia): «Puntare su prevenzione e prossimità per garantire lunga vita al SSN»

Intervista ad Andrea Mandelli, riconfermato alla guida della FOFI (Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani), Senatore uscente di Forza Italia e ricandidato per Montecitorio nelle prossime elezioni del 4 marzo. Il punto sulle sfide della professione e sulle priorità della politica per la salute e la sanità
Sanità 6 Febbraio 2018

Milano, primo impianto di retina artificiale all’Ospedale San Raffaele

Impiantare una retina artificiale in una donna non vedente. Un’operazione delicata e molto complessa, già effettuata solo in due centri europei e su pochissimi pazienti. Il grande obiettivo è stato è stato raggiunto, per la prima volta anche in Italia, dagli specialisti in chirurgia vitreoretinica e oftalmoplastica dell’Unita’ di Oculistica dell’Irccs Ospedale San Raffaele di Milano, diretta dal professor […]
Sanità 2 Febbraio 2018

Verona, epatocarcinoma: al via la sperimentazione di un nuovo farmaco

L’Epatocarcinoma è il tumore maligno più frequente del fegato, con una incidenza nel mondo di 750.000 nuovi casi l’anno. Oltre il 70% di questi tumori è riconducibile a fattori di rischio noti e tra questi i più frequenti sono: l’infezione da virus dell’epatite C (HCV), da virus dell’epatite B (HBV), da abuso di bevande alcoliche. […]
Sanità 2 Febbraio 2018

Torino, salvata bimba che respirava con un solo polmone

Sei anni ed un solo polmone per vivere, l’altro era occluso. La bambina operata all’ospedale Regina Margherita di Torino era nata con una gravissima cardiopatia congenita con le arterie che portano il sangue dal cuore ai polmoni invertite ed un restringimento dell’aorta. Per questo, era stata sottoposta a tre interventi cardiochirurgici a cuore aperto: appena nata, a […]
Sanità 2 Febbraio 2018

Raggi a Lorenzin: «A scuola anche i bimbi non vaccinati»

Rispettare la continuità didattica ed educativa. Con questa motivazione, l’assemblea capitolina ha approvato nei giorni scorsi la mozione con cui la sindaca Virginia Raggi propone di far restare a scuola i bambini da 0 a 6 anni iscritti all’asilo nido e alla scuola dell’infanzia regolarmente ma non ancora vaccinati. Immediata la risposta contraria della ministra della salute Beatrice Lorenzin […]
Sanità 2 Febbraio 2018

Stabilizzazione precari e liste d’attesa, Zingaretti: «I medici prescriveranno e prenoteranno esami dal loro pc»

Il presidente uscente della Regione Lazio a Sanità Informazione: «Serve sistema eccellente, non bastano eccellenze isolate». Poi annuncia grandi novità per abbattere le liste d’attesa
Sanità 2 Febbraio 2018

Roma, accordo Idi-Gemelli per tagliare le liste d’attese

L’Istituto dermopatico dell’Immacolata (Idi) e la Fondazione  Policlinico Universitario Gemelli hanno raggiunto un accordo che ha l’obiettivo di abbattere le lunghe liste d’attesa a benificio dei pazienti. Il progetto è frutto del protocollo d’intesa firmato dal presidente della Fondazione Luigi Maria Monti Antonio Maria Leozappa e dal presidente della Fondazione Gemelli Giovanni  Raimondi, e prevede una collaborazione […]
Sanità 1 Febbraio 2018

Blockchain e Bitcoin, Wired: «Soluzione per migliorare la sanità»

La “Bibbia dell'innovazione” elenca tutti i campi in cui la tecnologia che sta alla base delle criptomonete avrà un effetto positivo in ambito sanitario. Ecco quali sono…
Sanità 31 Gennaio 2018

Lucca, playlist in sala parto per affrontare lo stress

Ascoltare musica in sala parto? Un modo naturale per alleviare la fatica ed un valido aiuto per affrontare lo stress del travaglio e del parto. Per questo, all’ospedale San Luca di Lucca, è stato installato il nuovo impianto di filodiffusione nelle sale parto e nella sala operatoria. L’iniziativa consentirà a tutte le donne di ascoltare i brani musicali […]
Sanità 30 Gennaio 2018

Sanità, il monito di Jessica Faroni (Aiop Lazio): «Investire o rischio diminuzione aspettativa vita»

La responsabile regionale dell’Associazione Italiana Ospedalità Privata contesta il blocco della mobilità interregionale verso le regioni sotto commissariamento: «Lazio penalizzato a vantaggio delle regioni del nord»
Sanità 30 Gennaio 2018

Università di Trento, scoperta nuova molecola contro Dna malato

Al CIBIO – Centro di biologia integrata – dell’Università di Trento si è trovato il modo di rendere il genome editing un’arma di precisione assoluta che spara un solo proiettile e uccide il DNA malato. Questo renderà il genome editing utilizzabile per la correzione delle alterazioni presenti, ad esempio in malattie genetiche e nei tumori. […]
Sanità 30 Gennaio 2018

Napoli, detrazione del 19% sugli alimenti aproteici per chi ha malattie renali croniche

Una buona notizia per gli oltre 348.000 pazienti nefropatici residenti in Campania: potranno infatti usufruire di una detrazione del 19% sull’acquisto di alimenti aproteici. Un’opportunità di risparmio che ad oggi è l’unica, dato che la Regione non prevede alcun tipo di rimborso sull’acquisto di questi alimenti, nonostante per chi soffre di insufficienza renale siano stati […]
Sanità 30 Gennaio 2018

Firenze, 10mila euro donati al Meyer per la pet therapy

L’ospedale pediatrico Meyer punterà ancora di più sulla pet therapy, grazie ai 10mila euro donati dalla Best and Fast Change di Fabrizio Signorelli. Recentemente il Meyer ha esteso la pet therapy anche ai piccoli pazienti con disagio psichico; l’obiettivo della donazione è “accendere sorrisi e portare sollievo ai piccoli pazienti con l’aiuto di dolci amici a quattro zampe […]
Sanità 30 Gennaio 2018

In vigore il “Biotestamento”: cosa cambia per i medici dal 31 gennaio

Dat e ‘biocontratto’ al centro del testo normativo. Immacolato (Consulta bioetica e Responsabile Medicina Legale Asl Toscana Nord Ovest): «Formazione dei medici decisiva. Per la prima volta in Italia diritto positivo che esprime in maniera chiara la imprescindibilità del consenso informato per quanto riguarda la decisione di sottoporsi o meno alle cure»
Sanità 30 Gennaio 2018

Elezioni, ecco i medici in corsa: Mandelli confermato per Forza Italia. Trizzino e Di Manici per il M5S. Il Pd punta su Siani

Chiuse le liste, è tempo di bilanci. Per i pentastellati in corsa anche il medico collaboratore di Emergency Maurizio Angeloni. Il neurologo Daniele Bosone candidato a Pavia per i Dem. Leu schiera Antonio Nocchetti, presidente dell'Associazione 'Tutti a scuola'. Tanti i camici bianchi nel centrodestra
Sanità 30 Gennaio 2018

Ema, Sala: «Oggi parte il ricorso per richiedere la sede a Milano. È difficile ma dobbiamo provarci»

Visto che la sede di Amsterdam non sarà pronta in tempo, il sindaco di Milano intende riprovare in tutti i modi a portare l'Agenzia Europea del Farmaco al Pirellone: «È tempo di essere aggressivi, questa storia sta diventando ridicola»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Advocacy e Associazioni

Unicef: il suicidio è la quarta causa di morte negli adolescenti in 43 paesi

In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo