Sanità

Sanità 18 Settembre 2018

Contratto, Quici (CIMO): «A queste condizioni non firmiamo». E propone passaggio medici sotto ministero Salute

Tra i tanti temi affrontati dal presidente nel corso dell’intervista esclusiva a Sanità Informazione, la proposta di una scheda curriculare che registri il percorso dei medici: «Dagli ECM alla casistica, così imbrigliamo i dg a scegliere i migliori professionisti». Sul ricalcolo delle “pensioni d’oro” aggiunge: «È una truffa» 
Sanità 17 Settembre 2018

Assemblea OMS, Bartolazzi (Sott. Salute): «Ottimizzare risorse per sostenibilità SSN. Intervento su ticket per ridurre spesa out of pocket»

Il Sottosegretario alla Salute ha presieduto la sessione inaugurale dell’evento a cui presenziano 53 ministri da tutta Europa. «Aumento alcol e fumo tra giovani preoccupa»
Sanità 17 Settembre 2018

Latina, attivati i controlli per i casi di West Nile sui cavalli

Il virus della febbre del Nilo si trasmette di animale in animale principalmente tramite le zanzare. «In merito ai casi di West Nile a Cisterna di Latina riscontrati su tre cavalli sono immediatamente scattate le procedure del protocollo indicato dal Piano nazionale integrato di sorveglianza. La situazione è sotto controllo e costantemente monitorata dalla Asl […]
Sanità 17 Settembre 2018

Bologna, CDV Onlus sostiene la Race for the Cure con screening gratuiti della vista

La Race for the Cure – la manifestazione simbolo organizzata dalla Susan G. Komen Italia, un’organizzazione senza scopo di lucro basata sul volontariato, che opera nella lotta ai tumori del seno su tutto il territorio nazionale – fa tappa a Bologna. Dal 21 al 23 settembre, ai Giardini Margherita in Piazzale Jacchia si tiene una tre […]
Sanità 17 Settembre 2018

Padova, AstroSamantha visita i bambini in Oncoematologia

“Porti nello spazio gli occhi dei bambini”. È la speciale richiesta che una mamma ha rivolto all’astronauta Samantha Cristoforetti, che ieri, invitata dalla Fondazione Città della Speranza, ha fatto visita ai bambini ricoverati nella Clinica di Oncoematologia Pediatrica di Padova. Una sorpresa, questa, che ha calamitato l’attenzione dei piccoli pazienti, i quali hanno non hanno […]
Sanità 17 Settembre 2018

Contratto, Giulia Grillo: «Tema non scomparso dall’agenda, in settimana incontro con i sindacati»

«Siamo in contatto con le organizzazioni sindacali, proprio in settimana le incontreremo» così il Ministro della Salute a margine del summit OMS in corso a Roma
Sanità 17 Settembre 2018

Conte e Grillo al Comitato europeo OMS. Il report sulla salute maschile: troppe morti per cause prevenibili

Focus dell'incontro le nuove evidenze che indicano la necessità di trattare la salute maschile in maniera specifica. I 53 Stati membri si apprestano a sottoscrivere una nuova strategia europea per affrontare le sfide di salute
di Giulia Cavalcanti e Giovanni Cedrone
Sanità 14 Settembre 2018

Al presidente FNOMCeO Anelli il Caduceo d’oro. L’annuncio di Lettieri (FOFI) alle Giornate della formazione del medico

Il prestigioso riconoscimento da parte dall'Ordine dei Farmacisti di Bari e BAT sarà consegnato il 10 novembre. Tra le motivazioni, la proficua collaborazione portata avanti da Filippo Anelli tra la professione del medico e quella del farmacista
Sanità 13 Settembre 2018

Vaccini, D’Amato (Lazio): «On line i dati fascia 0-16 anni, a disposizione di scuole e Asl»

Risultano immessi on line i dati sanitari di più di 506mila bambini e oltre 12,5 mln di vaccinazioni nella fascia di età fino ai 16 anni, consultabili da scuole e Asl attraverso il portale Salutelazio.it. D'Amato: «Il servizio agevola il lavoro dei centri vaccinali, dei pediatri e del personale di supporto amministrativo delle scuole»
Sanità 13 Settembre 2018

Stretta a spot e cibi grassi da distributori: nuove misure contro obesità infantile. D’Arrando (M5S): «Serve educazione alimentare»

Nel testo della risoluzione presentata in Commissione Affari Sociali l’idea di vietare l'utilizzo dei personaggi dei cartoon e delle trasmissioni televisive per promuovere il cibo ad alto contenuto di grassi, zuccheri e sale. E poi l’ipotesi di etichette che indichino il rischio obesità
Sanità 12 Settembre 2018

Report IARC: aumentano i casi di cancro nel mondo. Saranno 18,1 milioni nel 2018. Per gli uomini il più letale è al polmone, per le donne al seno

Presentati i dati del Global Cancer Statistics 2018 dell’Agenzia internazionale per la ricerca sul tumore. L’Europa, con il 9% della popolazione mondiale, registra il 23,4% dei casi totali e il 20,3% dei decessi. Preoccupano i numeri dell’incidenza e della mortalità del tumore al polmone
Sanità 12 Settembre 2018

Spagna, tesi di master copiata: lascia il ministro della Sanità Carmen Montòn

È il secondo membro dell’esecutivo Sanchez a lasciare dopo 100 giorni. Già nominata la sostituta: María Luisa Carcedo, attualmente alla guida della Commissione per combattere la povertà infantile
Sanità 11 Settembre 2018

Monza, grave un 29enne ricoverato per polmonite da legionella

Un ragazzo di 29 anni, di Brescia, è ricoverato in prognosi riservata nel reparto di terapia intensiva del San Gerardo di Monza per polmonite da legionella.  Si era presentato al Pronto Soccorso con i sintomi classici della patologia ed è stato poi trasfeito a Monza per il corretto trattamento della patologia. Le sue condizioni sono […]
Sanità 11 Settembre 2018

Energy drink, in Inghilterra proposto divieto di vendita ai minori

Presto in Inghilterra la vendita di energy drink a bambini e ragazzi potrebbe essere vietata. Ad indirizzare il governo verso questa ipotesi, i rischi per la salute legati all’elevato consumo di caffeina e zucchero contenuti nelle bevande energizzanti. In particolare, preoccupa l’impatto che Red Bull & Co. possono avere sulla salute di denti, stomaco e […]
Sanità 11 Settembre 2018

Roma, al via la presentazione della notte europea dei ricercatori 2018

Si terrà domani, 12 settembre, alle ore 11.30, nella sala della Comunicazione del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca a Roma (viale Trastevere 76/a) la conferenza stampa di presentazione della Notte Europea dei Ricercatori, evento promosso dalla Commissione Europea per favorire l’incontro e il dialogo tra ricercatori e cittadini, e occasione per condividere la passione per […]
Sanità 11 Settembre 2018

Torino, salvata la donna con lacerazione aortica che nessuno operava

Ha girato l’Italia cercando un ospedale che fosse disposto ad operarla e salvarle la vita. La diagnosi della donna era chiara per tutti: dissezione aortica toracica di tipo B, aggravata da una persistente anemia e da una malformazione congenita detta arco aortico bovino, molto comune e spesso associata a ipertensione arteriosa, diabete, dislipidemia. Un caso estremamente […]
Sanità 10 Settembre 2018

Infortuni sul lavoro e malattie professionali, Lucibello (INAIL): «Aggressioni ai medici al centro del Piano di Ricerca 2019-21»

«Patologie osteoarticolari, danni vista e udito, intossicazioni e stress da lavoro». È Giuseppe Lucibello, direttore generale INAIL, a descrivere le principali malattie professionali. Tra il 2017 e il 2018 cresciute del 3,5%: «Per un effetto dell’allungamento della vita lavorativa – ha aggiunto Lucibello – queste patologie cominciano ad abbracciare anche la forbice tra i 50 e i 65 anni. Necessario attivare misure di Active Aging»
di Isabella Faggiano
Sanità 6 Settembre 2018

Vaccini, nuovo emendamento: autocertificazione prorogata al 2018-2019. Il premier Conte: «Dare certezze a famiglie»

Rimane l'emendamento presentato ieri, che ripristinava l'obbligatorietà. Protesta delle opposizioni
Sanità 6 Settembre 2018

Sedici infermiere dello stesso reparto sono tutte incinte. Il baby boom dell’Arizona

Partoriranno tra ottobre e gennaio. Al Banner Desert Medical Center si sta già festeggiando la dolce coincidenza e predisponendo le sostituzioni di maternità
Sanità 5 Settembre 2018

Napoli, 19enne in vita grazie al cuore artificiale

Sta bene Vincenzo Langella, 19 anni, il ragazzo che ha avuto un trapianto di cuore dopo sei mesi di attesa e dopo aver vissuto per un periodo con il cuore artificiale. Come riporta il Corriere, il giovane è stato seguito al Monaldi di Napoli ed ha potuto attendere il dono, grazie al “cuore di Berlino”. In centro di […]
Sanità 5 Settembre 2018

Milano, setticemia all’ottavo mese: si salvano mamma e figlia

Una mattina come tante altre Marica Fabbri, al settimo mese di gravidanza, si è svegliata con un forte dolore lombare e febbre molto alta. Il suo primo pensiero è stato la salute della bimba che portava in grembo e, per questo, si è precipitata in ospedale. La diagnosi è sepsi, o setticemia, una condizione scatenata da un’infezione che può dare […]
Sanità 5 Settembre 2018

Roma, Bambino Gesù: dona al figlio rene e fegato in laparoscopia

Un altro traguardo per l’ospedale romano Bambino Gesù. Per la prima volta in Italia, una mamma romana ha donato rene e fegato in laparoscopia a suo figlio, un bimbo di un anno e mezzo, affetto da una malattia metabolica rara, l’ossalosi. Si tratta di un accumulo di ossalato di calcio nei reni e in altri tessuti; una malattia complessa […]
Sanità 4 Settembre 2018

Milleproroghe, alla Camera medici compatti contro il rinvio dell’obbligo vaccinale. Villani (SIP): «Inaccettabile vedere bambini morire di morbillo»

Audizione a Montecitorio dei principali esponenti del mondo medico e della scuola. Garattini: «Cambiare sarebbe grave errore». Anelli (FNOMCeO): «Potrebbe sembrare atteggiamento antiscientifico». I presidi: «Rischio insicurezza per la salute negli istituti»
Sanità 3 Settembre 2018

Sicurezza, accessibilità e tracciabilità dei dati in sanità? La risposta potrebbe essere nella blockchain

Dalle cartelle cliniche alla filiera del farmaco, passando per le assicurazioni sanitarie ed i trial clinici, gli ambiti di applicazione della nuova tecnologia sono innumerevoli, così come infiniti sono i vantaggi che promette al mondo sanitario
Sanità 3 Settembre 2018

Regno Unito, effetto Brexit sulla farmaceutica: Ema taglia fuori GB da contratti futuri

L’Agenzia europea del farmaco spiega di aver preso questa decisione perché non sa se la Gran Bretagna continuerà a lavorare con i Paesi Ue nel settore farmaceutico dopo il marzo 2019
Sanità 31 Agosto 2018

Vaccini, Pierpaolo Sileri (Comm. Sanità): «Tema delicato tramutato in braccio di ferro politico. Con nostro Ddl promozione seria vaccinazioni»

Il presidente della Commissione Igiene e Sanità del Senato: «L’autocertificazione è un atto di responsabilità del genitore e non è fine a se stessa: ci sono responsabilità penali nel dichiarare il falso». In settimana riunione della Stato-Regioni sullo schema di decreto che istituisce anagrafe vaccinale
Sanità 30 Agosto 2018

Giulia Grillo alle Regioni: presto l’intesa sui piani di efficientamento degli ospedali

Il Ministro ha chiesto al presidente della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome Stefano Bonaccini di accelerare il percorso per migliorare la qualità delle cure. Da un anno il decreto è in stand by
Sanità 30 Agosto 2018

Aggressioni, ad agosto 3 casi. Sodano (Asl Napoli 1): «A rischio soprattutto medici di Pronto soccorso e medicina generale»

«Un fenomeno che trova ampio riscontro soprattutto al sud, dove i casi di violenza verso il personale sanitario sono quasi all’ordine del giorno» così Luigi Sodano, specialista otorinolaringoiatra presso l’Azienda sanitaria locale Napoli 1 Centro
Sanità 29 Agosto 2018

Nave Diciotti, De Martini (Lega): «Da medico dico basta strumentalizzazioni. Garantite cure a migranti, mentre i malati italiani…»

L’oculista eletto in Sardegna per il partito di Salvini replica a quanti hanno polemizzato con la gestione sanitaria della vicenda e ricorda: «Perché nessuno si indigna per i cittadini che arrivano da noi medici piangendo perché non hanno soldi per medicine?». Poi promette l’impegno per la sanità della sua Regione: «Siamo passati da otto Asl a un unico Ats, peggioramento evidente. Ora invertire tendenza»
Sanità 28 Agosto 2018

“La salute a…riva”: la Asl di Salerno promuove il cibo sicuro dalla Costiera fino al Cilento

«Cibo sicuro Estate 2018». Si chiama così il progetto promosso dalla Asl di Salerno all’interno del quale nasce l’iniziativa: “La salute a…riva” che coinvolge medici, veterinari e tecnici della prevenzione. Dal 13 agosto al 30 settembre, nei gazebo predisposti nelle spiegge libere del territorio costiero provinciale più frequentate, tutti i professionisti svolgeranno, ogni giorno, dalle ore 18 […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Legge obesità, le Associazioni Pazienti: “Passo storico, ma ora servono azioni concrete”

Le Associazioni di Pazienti e Coldiretti accolgono con favore l’approvazione della Legge Pella, che riconosce l’obesità come malattia cronica, ma sottolineano l’urgenza di tr...
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio