Sanità

Sanità 28 Febbraio 2019

Fondo sanitario, ministro Grillo: «Presto nuovo Patto Salute. Conte, Salvini e Di Maio mi hanno garantito finanziamenti, altrimenti farò da scudo umano»

A margine dell’incontro “Le malattie rare e la disabilità” la titolare della Salute spiega che i fondi al Sistema sanitario sono confermati ma non esclude «una situazione strutturale internazionale pericolosa». «In quel caso – spiega - qualcuno potrebbe venire a chiederci il conto»
Sanità 28 Febbraio 2019

Professioni sanitarie, Maria Teresa Bellucci (Fratelli d’Italia): «Vigileremo su decreti attuativi maxiemendamento, riconoscimento sia in base a merito e formazione»

L'esponente della Commissione Affari Sociali ha partecipato al convegno sui 20 anni della legge 42 del 1999 e ha ribadito l’impegno contro ogni sanatoria: «La sanità e la salute in genere non può essere un gioco, non si può scherzare. C’è ancora molto da fare per far sì che la salute possa essere vista come una sanità plurale in cui ci sono diverse professionalità che entrano in gioco e collaborino»
Sanità 27 Febbraio 2019

Numero Chiuso, Rettore Università Padova chiede 20% posti in più a Medicina. De Poli (Udc): «Sostengo richiesta, primo passo per contrastare carenza di medici»

Il Magnifico dell’Università Bo lo ha detto in audizione alla Camera sulla proposta di riforma del numero programmato per l’accesso alle università. Il deputato Udc chiede più fondi: «L'Italia rimane indietro: lo stanziamento medio dello Stato per ogni studente universitario è di 100 euro contro i 300 euro di Francia e Germania»
Sanità 27 Febbraio 2019

Povertà e scarsa istruzione accorciano la vita: 3 anni in meno per gli uomini, 18 mesi per le donne. Il ministro Grillo: «Mettere l’equità al centro di ogni agenda politica»

Presentato il primo “Atlante” che evidenzia la mortalità di tutta la popolazione italiana, analizzando la diffusione di 35 patologie in funzione del grado d’istruzione e del livello socio-economico. Concetta Mirisola (Direttore Inmp): «Partendo da questi dati, certi ed incontrovertibili, è possibile mettere a punto un piano d’azione che tenga in considerazione le peculiarità e le necessità delle differenti aree geografiche»
di Isabella Faggiano
Sanità 27 Febbraio 2019

Blockchain e farmacie, Cossolo (Federfarma): «Ottimo strumento contro farmaci contraffatti»

Il presidente del sindacato dei farmacisti italiani spiega ai nostri microfoni quali sono le possibili applicazioni di questa tecnologia al circuito farmaceutico e, in generale, al mondo della farmacia
di Giovanni Cedrone e Arnaldo Iodice
Sanità 26 Febbraio 2019

Autonomia differenziata, Beux (TSRM e PSTRP): «Verifichiamo con metodo scientifico se è efficace»

Il presidente degli Ordini dei Tecnici Sanitari di Radiologia Medica e delle Professioni sanitarie tecniche sull’assemblea di tutte le professioni sanitari e sociali: «Valutiamo proposte e critiche per SSN tutti insieme»
Sanità 26 Febbraio 2019

Blockchain, Castaldo (Vicepresidente Parlamento UE): «Anche Commissione UE investe sul settore. E sulle staminali può giocare ruolo importante»

L’esponente del Movimento Cinque Stelle parla di «rivoluzione» a proposito dell’applicazione della “catena di blocchi” nella sanità: «Potremmo avere ingenti risparmi in termini di conservazione e raccolta dei dati della cartella clinica dei pazienti, favorendo al contempo l’accessibilità e permettendo agli operatori sanitari di avere l’accesso in piena sicurezza a tutte le informazioni necessarie per intervenire in modo pronto e tempestivo»
Sanità 26 Febbraio 2019

Professioni sanitarie, l’ex ministro della Salute Mariapia Garavaglia: «Ora la sfida è essere competitivi in Europa»

L’ex titolare della Salute è stata una dei protagonisti della legge, di cui si celebrano i 20 anni, che ha normato le professioni sanitarie: «Grazie a loro l’attività medica è più efficace. Si è compiuta una lunga evoluzione che è stata accompagnata anche da un cambiamento culturale sia dei cittadini che dei professionisti»
Sanità 26 Febbraio 2019

Giappone, emergenza morbillo per colpa di religione no-vax

Dall’inizio dell’anno, in Giappone sono stati registrati oltre 170 nuovi casi di morbillo. È la crisi peggiore che il Paese è chiamato ad affrontare nell’ultimo decennio, che coinvolge 20 delle 47 prefetture nipponiche, e tra le cause c’è anche la religione. Quasi tutti i 49 casi registrati nella prefettura di Mia riguardano infatti membri del […]
Sanità 25 Febbraio 2019

Sileri (Senato): «Appoggerò richieste sanità. Nostro senso di responsabilità scambiato troppo spesso per mansuetudine…»

Il Presidente della Commissione Igiene e Sanità di Palazzo Madama è intervenuto alla prima assemblea nazionale di tutte le professioni sanitarie e sociali. Tra le sue priorità anche il rinnovo del contratto dei medici, la lotta alle differenze Nord–Sud e il contenzioso sanitari-pazienti
Sanità 25 Febbraio 2019

Autonomia differenziata, Vicario (FNOPO): «Nascere al Nord o al Sud ha già esiti diversi. Non peggioriamo le cose»

La presidente delle ostetriche sulle prossime battaglie dell’Ordine: «Con l’ostetrica di famiglia e di comunità evitiamo che in ospedale arrivino bisogni di salute che possono essere trattati sul territorio»
Sanità 25 Febbraio 2019

Autonomia differenziata, Mangiacavalli (FNOPI): «Disposti a ragionare con dati alla mano, ma professionisti siano coinvolti»

La presidente degli infermieri sulla carenza di personale: «Rapporto ideale è un infermiere ogni 6 assistiti, ma nelle regioni in difficoltà si arriva a uno ogni 18. Così aumenta mortalità pazienti»
Sanità 25 Febbraio 2019

Autonomia differenziata, Anelli (FNOMCeO): «Necessario ponderare scelte e verificare conseguenze con professionisti salute»

Il presidente della Federazione nazionale degli ordini dei medici e degli odontoiatri sulla prima assemblea nazionale di tutte le professioni sanitarie e sociali: «Segno di maturità. Mettiamo nostre competenze a disposizione di società civile e politica»
Sanità 25 Febbraio 2019

Solitudine e fragilità dell’anziano: a Milano il convegno Onda

Vulnerabilità, perdita di autosufficienza e disabilità sono alla base di fragilità fisica ed emotiva e di solitudine tipica delle persone anziane. Condizioni destinate a interessare una fetta sempre più consistente della popolazione visto che, secondo Istat nel 2065 gli over 65 saranno quasi 20 milioni. Il convegno di Onda (Osservatorio nazionale sulla salute della donna […]
Sanità 25 Febbraio 2019

Attacchi di panico addio! A Roma la presentazione del manuale per superarli

Improvvisamente manca il respiro, il cuore palpita talmente forte da sentirne la presenza e una sensazione di morte sopraggiunta fa sprofondare nel terrore: è molto probabile che si tratti di un attacco di panico. La prima volta la paura può prendere il sopravvento, ma il disturbo si può imparare a controllare. «Il disturbo da attacchi […]
Sanità 25 Febbraio 2019

Caserta teatro di “Sipps & fimpaggiorna 2019 – Le nuove frontiere della pediatria”

C’è la Ginecologia in età evolutiva al centro del Corso di formazione dal titolo “Sipps & fimpaggiorna 2019 – le nuove frontiere della pediatria: dall’inquadramento clinico alla diagnosi al trattamento”, in programma il prossimo 27 febbraio presso il Golden Tulip Plaza Hotel di Caserta. A partire dalle ore 17:00 e fino alle ore 21:00, pediatri di […]
Sanità 21 Febbraio 2019

Sanità Regioni, la proposta di Sileri: «Serve commissariamento ‘chirurgico’ solo su aspetti che vanno male». Luca Coletto: «In Patto Salute nuove modalità»

Il Presidente della Commissione Sanità del Senato sottolinea: «Non ha senso commissariare l'intero settore Sanità di una Regione quando ci sono strutture che vanno male e altre che invece funzionano benissimo. Serve un accordo su qualità e meritocrazia». E anche il Sottosegretario alla Salute parla di «verifica straordinaria, che individui le disfunzioni persistenti sulle quali intervenire e soltanto dopo saremo in grado di stabilire l'intensità del commissariamento di cui la regione necessita»
Sanità 21 Febbraio 2019

Liste d’attesa, approvato il nuovo Piano nazionale. Il ministro Grillo esulta, ma per i sindacati è «un gioco di prestigio»

Il presidente della Conferenza delle Regioni Stefano Bonaccini: «È meritorio che sia stato trovato un accordo tra Regioni e Governo». CIMO: «Il nodo reale da affrontare è il ridotto finanziamento su sanità e personale». Anaao: «È la fiera dell’ipocrisia»
Sanità 21 Febbraio 2019

Blockchain, Andrea Tortorella (Consulcesi Tech): «Così certifichiamo formazione ECM e sondaggi per il settore farmaceutico»

Il vicepresidente dell’Osservatorio Blockchain della Link Campus University e CEO di Consulcesi Tech spiega in che modo la Blockchain può rivoluzionare il mondo della sanità. «L’Italia deve essere capofila di questa rivoluzione tecnologica», aggiunge Massimo Tortorella, Presidente Consulcesi Tech
Sanità 21 Febbraio 2019

Professioni sanitarie, Beatrice Lorenzin: «Ordine importante per combattere abusivismo. Ma dal Governo passi indietro con deregulation»

«Abbiamo bisogno sempre di una maggiore specializzazione e anche di una capacità di intercettare i cambiamenti tecnologici», sottolinea a Sanità Informazione l’ex ministro della Salute, oggi deputato, che sarà tra i protagonisti dell’evento celebrativo del 26 febbraio sulla Legge 42 del 1999
Sanità 21 Febbraio 2019

Blockchain e sanità del futuro. Al Senato confronto tra politica e imprese sulle opportunità della catena dei blocchi

VIDEO | FOTO | Sondaggi, survey e indagini sanitarie verificate, formazione ECM certificata, tracciabilità della crioconservazione delle staminali e garanzia della supply chain farmaceutica: queste le prime applicazioni presentate all’evento “Blockchain in Sanità: opportunità e prospettive”. Massimo Tortorella: (Consulcesi Tech): «La rivoluzione digitale dell’healthcare passa da questa tecnologia anti-fake»
Sanità 21 Febbraio 2019

Con autonomia differenziata 21 Sistemi sanitari diversi? Razza (Assessore Salute Sicilia): «Nessun rischio con coordinamento Regioni»

L’assessore alla Salute della Regione governata da Nello Musumeci spiega ai nostri microfoni cosa si aspetta dal Governo dopo il tavolo di trattativa avviato con le Regioni del Nord. «Sud venga messo in condizione di crescere»
Sanità 20 Febbraio 2019

SSN, De Poli (UDC): «Serve Piano Marshall per adattarlo a nuovi bisogni della popolazione, integrando ospedali e territorio»

Il questore del Senato sull’autonomia differenziata: «Prendersi la responsabilità di gestire direttamente la salute dei propri cittadini è un aspetto positivo e importante. Perlomeno renderebbe più complicato il gioco dello scaricabarile»
Sanità 20 Febbraio 2019

Fine vita, 10 anni fa moriva Eluana Englaro. Roberto Fico: «Parlamento ha dovere di legiferare. Ripartire da proposta di legge popolare»

Il Presidente della Camera ha aperto i lavori del convegno dedicato ad Eluana Englaro organizzato dalla Consulta di Bioetica: «Abbiamo il dovere di fornire risposte vere ed alte a persone che hanno attraversato momenti difficili come Beppino Englaro e a quelli che le attraverseranno»
Sanità 20 Febbraio 2019

Distrofia muscolare di Duchenne e Becker. CRISPR/Cas9 è la “stella” della XVII Conferenza Internazionale

Il fondatore di Parent Project onlus: «L’obiettivo del prossimo anno è dedicare nuove sperimentazioni anche a giovani e adolescenti: chi è già in carrozzina ha più urgenza di trovare una soluzione, rispetto a coloro che hanno appena ricevuto la diagnosi».
di Isabella Faggiano
Sanità 19 Febbraio 2019

Taranto, il 25 febbraio fiaccolata per le vittime dell’inquinamento industriale

L’Associazione Genitori tarantini sta organizzando un coordinamento di tutte le Associazioni territoriali dei siti più inquinati d’Italia per chiedere, insieme alla Società Italiana di Medicina Ambientale (SIMA), l’istituzione della Giornata Nazionale Vittime dell’Inquinamento Ambientale nella data del 25 Febbraio. «L’Italia intera soffre di malattie ambiente-correlate e i siti altamente inquinati sono a decine sul territorio […]
Sanità 19 Febbraio 2019

Previdenza, terremoto all’Enpapi: arrestati presidente e Dg. Mangiacavalli (Fnopi): «Speriamo che vicenda non incida sui 60mila infermieri iscritti all’Ente»

Le manette per i vertici dell'Ente nazionale di previdenza e assistenza della professione infermieristica sono scattate questa mattina. L’accusa è quella di tangenti
Sanità 19 Febbraio 2019

Medicina transnazionale delle malattie endocrine: il convegno a Udine il 22 febbraio

Di medicina transnazionale delle malattie endocrine si parlerà al convegno che si svolgerà a Udine dal 22 al 23 febbraio, dove saranno a confronto esperti italiani e colleghi dell’Alpe Adria. «Il convegno – spiega Franco Grimaldi, Direttore della Struttura operativa complessa Endocrinologia e Malattie del metabolismo dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Udine e organizzatore dell’incontro – vede […]
Sanità 19 Febbraio 2019

Alessio D’Amato (Regione Lazio): «Grazie Manuel per belle parole su personale San Camillo»

«Da oggi per Manuel inizia una nuova sfida e saremo al suo fianco per aiutarlo. Può contare su una famiglia stupenda e una comunità che gli si è stretta attorno e sono certo non farà mancare il suo affetto e il suo appoggio». Lo dichiara in una nota l’Assessore alla Sanità e l’Integrazione Sociosanitaria della […]
Sanità 19 Febbraio 2019

Autonomia differenziata, nord avanti ma crescono i dubbi. Luca Zaia (Veneto): «Governo ha ribadito più volte che si farà»

Per la FNOMCeO a rischio «l’uguaglianza dei cittadini nell’accesso al diritto alla salute», ma Zaia e Toti confermano. «Vogliamo trovare accordo ma nessuna soluzione annacquata», annuncia il Presidente della Regione Veneto. «Presenteremo testo al Ministro Stefani con cui chiederemo un’intesa al Governo», spiega invece il Governatore della Liguria
di Arnaldo Iodice e Giovanni Cedrone
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...