Sanità 6 Dicembre 2016 14:22

Liguria. Viale: “Esenzione ticket in pronto soccorso per donne vittime di violenza”

«Facendo seguito a un impegno preso in Consiglio regionale, abbiamo predisposto l’esenzione del ticket sanitario per gli esami e per la presa a carico delle donne vittime di violenza sessuale o domestica che accedono a tutti i Pronto soccorso della regione, istituendo percorsi ad hoc che in day hospital tutelino la privacy della donna e l’aspetto psicologico che segue il trauma. È un segnale forte a sostegno delle donne in generale e di attenzione da parte di questa Giunta nei confronti del drammatico fenomeno delle violenze di genere». Lo annuncia la vicepresidente e assessore regionale alle Politiche sociosanitarie Sonia Viale.

«È inoltre pronto per la sottoscrizione da parte di tutti i soggetti coinvolti – spiega la vicepresidente Viale – il nuovo protocollo d’intesa che sancirà l’estensione del percorso di presa a carico delle donne vittime di violenza a tutta la Liguria e non più solo all’area della città metropolitana di Genova». Il protocollo sarà firmato, oltre che da Regione Liguria, dalle Prefetture, dall’Università di Genova, dalle procure, dalle questure, dai comandi provinciali delle forze dell’ordine, dalle Asl e aziende ospedaliere, dai Comuni capofila delle conferenze dei sindaci e dall’Ufficio scolastico regionale. «Il protocollo – continua la vicepresidente Viale – mira a mettere a sistema tutti i soggetti coinvolti nella presa a carico della vittima, anche attraverso un efficace flusso di informazioni, nel pieno rispetto della privacy. Pertanto, in pieno accordo e condivisione con l’assessore alle Pari opportunità Cavo, abbiamo introdotto anche la novità del coinvolgimento attivo dei centri antiviolenza attivi sul territorio. La Regione Liguria, inoltre – conclude – costituirà un nucleo operativo multidisciplinare, composto da operatori socio-sanitari, quindi psicologo e assistente sociale, da impiegarsi nel percorso di accompagnamento della vittima di violenza al Pronto soccorso».

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

In diretta alle 15.00: La sfida manageriale per la governance delle malattie rare

L’innovazione avanza, ma senza una programmazione strategica il sistema sanitario rischia di reagire con ritardi e con impatti su sostenibilità ed equità di accesso. Passare da una...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Giornata europea dei sibling: i fratelli protagonisti non solo per un giorno

Nel silenzio quotidiano delle case in cui si convive con la disabilità, ci sono fratelli e sorelle che imparano presto a essere forti, invisibili, resilienti. Ora, grazie a Parent Project, dive...
Sanità

Obesità, nasce la Rete italiana per contrastare la malattia

A promuovere la creazione della piattaforma permanente dedicata alla prevenzione, alla cura e all’innovazione è stata la Federazione delle aziende sanitarie e ospedaliere (Fiaso)
di I.F.