Sanità 13 Ottobre 2015 12:00

International healthcare

A Junior Doctor's life and pains

Hard times for European junior doctors, starting from England, where during these last weeks 53 thousands junior white coats have been stirring up a true insurrection against a contract renewal which seems not to honour promises, nor to meet their demands. With shifts of 90 hours per week and a wage reduction from 15% to 40%, it is easy to understand their outcry and the consequent threat for strike, although the Secretary of State for Health, Jeremy Hunt, declared his intention to revise such measures (“The Guardian”).  Italian physicians are not in a good moment as well: those who passed the entrance exams to specialisation schools still need to face a moment of strong uncertainty. With a turnover block and an inadequate allocation of resources, entering the work world once and for all seems to be a mirage. All in all, their French colleagues are the ones who have less reasons to complain about: as a matter of fact, the number of job positions offered in specialisations schools beyond the Alps matches the number of candidates, thus enormously reducing discrepancies between demand and actual requirements. Hence,those who manage to pass are effectively in.

Articoli correlati
International healthcare
“Junior doctors around the world, come together!”
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

PNLA e PNE: due strumenti diversi, un’unica bussola per una sanità tempestiva e di qualità

Nel dibattito pubblico sulla sanità, le sigle PNLA (Piattaforma Nazionale Liste d’Attesa) e PNE (Piano Nazionale Esiti) avranno un peso sempre maggiore. Gestite entrambe da AGENAS, rappre...
Advocacy e Associazioni

Health4Europe: la società civile europea alza la voce

Il documento propone anche un nuovo modello di governance inclusiva, con la partecipazione strutturata di rappresentanti della società civile e delle associazioni di pazienti alle decisioni pol...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”