Sanità 15 Dicembre 2015 17:21

International healthcare

Being women and mothers in Italy

In Italy there are more than 1 million and 700 thousand foreign women of childbearing age from the whole five continents, often believing in different systems of values regarding sexuality and their role within society and family. A recent congress held by the Italian Society for Gynecology and Obstetrics (SIGO, Società Italiana della Ginecologia e Ostetricia) provides an overview underlining that only 20% of the 155 thousand under 20 foreigners who live in Italy underwent a gynecologic examination at least once, compared to 70% of their Italian peers. As for motherhood, the mothers’ average age is 29, against the 32 years of age of Italian women. Furthermore, in the hospitals of our country, one in five births, as well as 34% of abortions, are practiced by foreigners. About their origin, the study shows that 26% of women comes from the European Union and 25% from Africa, followed by Asia (18%) and South America (8%). Another interesting result of the study is that 13% of foreigners finds it difficult to explain their symptoms to a doctor in Italian. This is the proof that there is still work to do to ensure that their much advocated integration extends also to a trustworthy relationship with the host National health system.

Articoli correlati
Ritorna la campagna Lilt sul tumore al seno: Aosta si illumina di rosa
Parte la  25° edizione di “Lilt for women – campagna Nastro Rosa“, patrocinata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e dal Ministero della Salute che mira a diffondere la cultura della prevenzione per sconfiggere il tumore al seno. La campagna di quest’anno, di cui è testimonial Ilary Blasi, lancia un messaggio chiaro e diretto attraverso l’hashtag #Mettiloko. […]
International healthcare
Being a doctor: is this a job for women?  
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Sole, caldo, morsi e punture: i consigli degli esperti per un’estate a misura di bambino

Una pratica guida rivolta ai genitori per affrontare con serenità l’estate in compagnia dei propri figli, messa a punto dagli esperti dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù
Advocacy e Associazioni

Giornata contro le leucemie, AIL: “Dal numero verde ‘Problemi Ematologici’ alla vela-terapia”

Un’occasione per raccontare i progressi della ricerca scientifica, sensibilizzare l’opinione pubblica sulle malattie ematologiche e offrire un supporto concreto ai pazienti e alle loro fam...
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Giornata europea dei sibling: i fratelli protagonisti non solo per un giorno

Nel silenzio quotidiano delle case in cui si convive con la disabilità, ci sono fratelli e sorelle che imparano presto a essere forti, invisibili, resilienti. Ora, grazie a Parent Project, dive...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Sanità

Obesità, nasce la Rete italiana per contrastare la malattia

A promuovere la creazione della piattaforma permanente dedicata alla prevenzione, alla cura e all’innovazione è stata la Federazione delle aziende sanitarie e ospedaliere (Fiaso)
di I.F.