Sanità 21 Febbraio 2017 13:37

Friuli, Ass. Telesca: «Infermiere punto cardine del cambiamento»

«La professione dell’infermiere moderno, caratterizzata da elevata professionalità e dalla capacità di essere sempre vicino alle persone, è uno dei punti cardine sui quali si basa il necessario, fondamentale cambio di passo della sanità regionale».

Lo ha affermato oggi a Trieste l’assessore alla Salute del Friuli Venezia Giulia, Maria Sandra Telesca, nel corso del suo intervento al convegno «La formazione dell’infermiere: dal presente alle aspettative future».

«Stiamo riprogrammando l’intero sistema sanitario – ha ricordato Telesca – in base alle reali esigenze della società. Politica e istituzioni devono guardare avanti, interpretare ed avviare un cambiamento che, tra l’altro, ha già comportato 670 nuove assunzioni a tempo indeterminato di infermieri nella nostra regione”.

«Non a caso – ha evidenziato l’assessore, sottolineando che a parità di risorse la riorganizzazione ha permesso di coinvolgere più personale – il Friuli Venezia Giulia vanta un rapporto percentuale molto alto tra cittadini e infermieri in un’ottica di progressivo efficientamento all’insegna di competenza e standard qualitativi più elevati».

«Serve lavorare insistentemente sui percorsi extraospedalieri – ha concluso Telesca – per affrontare nel migliore dei modi, con l’essenziale contributo degli infermieri, la fase di prevenzione ma anche le cronicità».

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”