Sanità internazionale 23 Novembre 2015 16:26

Sanità internazionale

I turni e l’Europa

I francesi firmano, gli inglesi scappano e gli italiani stanno a guardare… Il tema dei turni dei medici coinvolge tutti paesi. In questi giorni, la direzione generale di AP-HP (Assistenza pubblica – Ospedali di Parigi) e la CFDT (Confederazione Francese Democratica del Lavoro) hanno annunciato la firma di un accordo in materia di organizzazione e tempi di lavoro che ha come obiettivo quello di migliorare l’accettazione dei pazienti e le condizioni di lavoro del personale medico, riducendo la spesa economica. L’accordo sarà in vigore a partire dal 1 gennaio 2016.
Purtroppo lo stesso non accade nel Belpaese: il confronto tra governo e sindacati della dirigenza medica all’Aran (Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni) ha portato ad una fumata nera e poco si sa di come verrà applicata in questi giorni la normativa contro i turni massacranti.
Anche in Gran Bretagna, migliaia di dottori sono sul piede di guerra e dilaga la volontà di lasciare il Sistema Sanitario Nazionale a causa delle modifiche contrattuali proposte dal governo conservatore di David Cameron. Da quando il Ministro della Salute Jeremy Hunt ha annunciato la riorganizzazione radicale delle ore di lavoro in ospedale, il Consiglio britannico di Medicina Generale ha registrato oltre 5mila richieste di trasferimento fuori dal Paese. Tra le principali mete richieste Australia, Canada e Dubai.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Dichiarazione dei redditi: tutte le novità per detrarre le spese sanitarie nel 730

A Sanità Informazione Marco Petrillo (Presidente commissione fiscale UNEBA) spiega le regole del modello precompilato. Tra le novità meno documenti da conservare
Salute

Covid: in Cina ondata variante XBB, attesi 65 milioni di casi a settimana a fine giugno

Anche se l'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha dichiarato la fine della pandemia, non sono escluse ondate di contagi anche molto forti. Sarà così molto presto in Cina, d...
Salute

Covid: entro il 2025 nuova ondata. Intanto in Asia +454% di casi

L’eventualità di una nuova pandemia da Covid è stata espressa dal biologo Trevor Bedford, del Fred Hutchinson Cancer Center di Seattle, che ha condotto un'analisi statistica conseg...