Salute 15 Giugno 2020 12:32

Usa, in terapia intensiva per 62 giorni: guarito dal Covid-19 arriva il conto da 1 milione di dollari

La storia incredibile di Michael Flor, un uomo di 70 anni, raccontata dal Seattle Times
Usa, in terapia intensiva per 62 giorni: guarito dal Covid-19 arriva il conto da 1 milione di dollari

Un conto da oltre 1 milione di dollari. Quanto è costato guarire dal Covid-19 per un cittadino di Seattle. La storia di Michael Flor, 70 anni, l’ha raccontata il Seattle Times. Ricoverato per 62 giorni, si è trovato in una situazione talmente disperata da dover dire addio a moglie e figli con un’ultima telefonata. Ma invece è improvvisamente guarito.

Ora Flor è in convalescenza nella sua casa di West Seattle, dove ha ricevuto il conto per la permanenza nello Swedish Medical Center di Issaquah: 1.122.501,04 dollari. Ogni centesimo documentato in un libro di 181 pagine. Spiccano i 9.736 dollari spesi per ogni giorno in terapia intensiva, i 408.912 dollari per garantire l’isolamento della stanza, gli 82.215 dollari necessari per garantire la respirazione assistita per 29 giorni.

LEGGI ANCHE DONA IL PLASMA IPERIMMUNE E SCOPRE DI AVER AVUTO IL COVID-19 A DICEMBRE. LA STORIA DI PATRIZIA

«Mi sento in colpa per essere sopravvissuto», ha detto Flor. Il 70enne ha un’assicurazione privata, che si farà carico di una quota rilevante dei costi. Il paziente, che non aveva altre patologie oltre al Covid-19, potrebbe anche evitare qualsiasi esborso. «Mi chiedo ‘perché proprio io’?», dice riferendosi alla sua guarigione. «Me lo merito? E vedere i costi incredibili di tutto questo non fa altro che aumentare il mio senso di colpa».

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SANITÀ INFORMAZIONE PER RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO

Articoli correlati
Usa: allerta qualità dell’aria, decine di milioni a rischio per incendi canadesi
Negli Stati Uniti decine di milioni di persone sono state messe in allerta per i possibili effetti di una scarsa qualità dell'aria, a causa del fumo provocato dagli incendi canadesi che si è spostato verso Sud, Su alcune delle più grandi città del paese il cielo si è trasformato da azzurro in un torbido marrone e l'aria è satura di inquinamento dannoso per la salute. Gli stati in tutto l'Est, tra cui New York, Massachusetts e Connecticut, hanno emesso avvisi sulla qualità dell'aria
Vaiolo scimmie, prima discesa. Oms: «-21% nuovi contagi negli ultimi 7 giorni»
Arriva il primo cenno di discesa dei casi di vaiolo delle scimmie in Europa. L’Italia registra più di 700 contagi, il maggior numero di nuove infezioni negli Stati Uniti, dove è emergenza nazionale
Usa: primo caso di «Covid cronico», uomo positivo da oltre 1 anno
Negli Stati Uniti è stato documentato quello che possiamo definire il primo caso di «Covid cronico». Un uomo del Connecticut, già malato di cancro, è positivo da più di 470 giorni. Oltre un anno. A descrivere il caso è stato un gruppo di ricercatori della Yale University in uno studio riportato su MedRxiv, in attesa di revisione. Dopo ulteriori indagini, gli scienziati hanno anche scoperto che nel sangue del paziente circolavano tre diversi varianti del virus, di cui una ritenuta estinta
Usa, in oltre la metà degli Stati sarà vietato abortire
Dopo la decisione della Corte Suprema di ribaltare Roe v Wade, in stati come Louisiana e Tennessee non si potrà abortire neanche per stupro
Se gli USA vieteranno l’aborto, quali saranno le conseguenze per le donne?
I giudici della Corte Suprema degli Stati Uniti d’America vogliono abrogare il diritto all'aborto nel Paese, secondo un documento interno pubblicato da Politico. Il mondo scientifico si ribella a fronte di una decisione dettata da ragioni di carattere politico-ideologico e tutto questo sulla pelle delle donne
di Stefano Piazza
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano