Salute 11 Maggio 2023 10:49

Sei una calamita per le zanzare? La colpa può essere del sapone che usi

Secondo uno studio condotto dagli scienziati del Virginia Tech, l’utilizzo di alcuni saponi può contribuire ad attirare le zanzare, mentre altri tendono ad esercitare un’azione repellente. I risultati, pubblicati sulla rivista iScience, potrebbero aiutare a trovare nuove strategie per prevenire le punture di zanzara

Sei una calamita per le zanzare? La colpa può essere del sapone che usi

Ci sono persone che sembrano essere una vera e propria «calamita» per le zanzare. Ovunque vanno collezionano innumerevoli «ponfi» su gambe, braccia e anche sul viso. Ma, contrariamente a quanto ipotizzato in precedenza, la tendenza ad attrarre le zanzare potrebbe non essere innata. Potrebbe invece dipendere da come ci si lava. Secondo uno studio condotto dagli scienziati del Virginia Tech, l’utilizzo di alcuni saponi può contribuire ad attirare le zanzare, mentre altri tendono ad esercitare un’azione repellente. I risultati, pubblicati sulla rivista iScience, potrebbero aiutare a trovare nuove strategie per prevenire le punture di zanzara.

La combinazione tra sapone e odore naturale può attrarre o respingere le zanzare

I ricercatori hanno esaminato i profili olfattivi di vari saponi in combinazione con l’odore naturale di diverse persone. Hanno così scoperto che la combinazione tra un determinato sapone e il profilo unico di una persona può influenzare la probabilità di attirare le zanzare. «Lo stesso individuo – spiegano i ricercatori – poteva incrementare o diminuire le probabilità di attrarre le zanzare in base all’utilizzo di diversi saponi. Ugualmente, lo stesso sapone su persone differenti poteva avere un effetto repellente o attraente per le zanzare”.

I fattori che influenzano l’odore di ogni essere umano

Gli esseri umani, spiegano gli scienziati, utilizzano aromi e profumi per alterare il proprio odore sin dall’antichità, ma si sa ancora molto poco su come questi prodotti influenzino gli animali e, in particolare, le zanzare. I fastidiosi insetti non si nutrono solo di sangue, ma anche di nettare estratto dalle piante, per cui gli odori di origine vegetale potrebbero avere un effetto attraente. I ricercatori hanno inizialmente caratterizzato gli odori chimici emessi da quattro volontari umani prima e dopo aver chiesto loro di utilizzare i saponi dei brand Dial, Dove, Native e Simple Truth. «Ognuno di noi è caratterizzato da un odore diverso – sottolinea Chloé Lahondère, tra gli autori dello studio – che dipende dallo stato fisiologico, l’alimentazione, il luogo in cui si vive e una serie di abitudine. Questi fattori si combinano quindi con la fragranza del bagnoschiuma utilizzato e influenzano la nostra probabilità di attrarre le zanzare».

Allo studio nuovi modelli per determinare l’impatto temporale dall’attrazione delle zanzare

Il lavoro dimostra che i vari aromi potevano provocare un impatto significativo sulle preferenze delle zanzare. «I rapporti tra le sostanze chimiche a cui vengono esposte sono estremamente importanti per determinare la propensione delle zanzare», commenta Lahondère. «Nei prossimi step cercheremo di elaborare nuovi modelli testando un campione di volontari e di saponi più ampio. Allo stesso tempo, siamo curiosi di stimare il decorso temporale di questo effetto, per valutare l’arco di tempo in cui l’impatto associato all’uso di un certo sapone perdura durante la giornata».

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

Articoli correlati
Allarme per la diffusione della febbre West Nile
Sono 94 i casi confermati di infezione. Di questi casi, 55 erano neuroinvasivi, 19 provenivano da donatori di sangue, 19 erano associati a febbre e in un caso il paziente era asintomatico
di Stefano Piazza
SOS zanzare: ecco come difendersi. I rimedi più efficaci e i falsi miti
Ogni estate è la stessa storia: le zanzare sono tornate. Che tormento! Il loro ronzio ci impedisce di dormire, temendo le loro punture e fastidiosi ponfi. Ma perché questi insetti aspettano sempre l'estate per venire a disturbarci?
di Stefano Piazza
Flatulenza, sopportarne l’odore è una tortura o un toccasana?
La stanza del peto sarebbe la tortura inflitta alla giornalista del TG1 Dania Mondini. Ma per la scienza sopportare i prodotti della flatulenza può essere salutare
di Redazione
Latina, attivati i controlli per i casi di West Nile sui cavalli
Il virus della febbre del Nilo si trasmette di animale in animale principalmente tramite le zanzare. «In merito ai casi di West Nile a Cisterna di Latina riscontrati su tre cavalli sono immediatamente scattate le procedure del protocollo indicato dal Piano nazionale integrato di sorveglianza. La situazione è sotto controllo e costantemente monitorata dalla Asl […]
Febbre del Nilo, boom casi in Europa: sono 975. Italia paese con maggior numero di infezioni
Lo rileva bollettino Ecdc. Casi complessivi aumentati di 3,4 volte rispetto al 2017. Vittime per lo più pazienti affetti da altre patologie: in Serbia e Grecia più decessi
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Dichiarazione dei redditi: tutte le novità per detrarre le spese sanitarie nel 730

A Sanità Informazione Marco Petrillo (Presidente commissione fiscale UNEBA) spiega le regole del modello precompilato. Tra le novità meno documenti da conservare
Salute

Covid: in Cina ondata variante XBB, attesi 65 milioni di casi a settimana a fine giugno

Anche se l'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha dichiarato la fine della pandemia, non sono escluse ondate di contagi anche molto forti. Sarà così molto presto in Cina, d...
Salute

Covid: entro il 2025 nuova ondata. Intanto in Asia +454% di casi

L’eventualità di una nuova pandemia da Covid è stata espressa dal biologo Trevor Bedford, del Fred Hutchinson Cancer Center di Seattle, che ha condotto un'analisi statistica conseg...