Salute 5 Novembre 2021 15:30

Rizatriptan: un’opzione terapeutica efficace per l’emicrania moderata-severa

Disponibile in compresse e in liofilizzato orale, consente un rapido sollievo dai sintomi dolorosi e da quelli associati

Rizatriptan: un’opzione terapeutica efficace per l’emicrania moderata-severa

Colpisce circa il 14% della popolazione mondiale, ma nel nostro paese, secondo alcune stime epidemiologiche, ne soffre in media il 24% della popolazione generale, con punte del 32% tra le donne [1]. Sono queste le allarmanti cifre dell’emicrania, una condizione che gli specialisti concordano nel considerare non più un sintomo ma una malattia neurologica a sé stante: secondo l’Organizzazione mondiale della Sanità (OMS), rappresenta la terza patologia più frequente al mondo e la seconda più disabilitante [1]. Nonostante ciò, rimane ancora una patologia sottodiagnosticata e sotto-trattata [1].

La letteratura sull’argomento non manca di sottolineare l’enorme impatto dell’emicrania, in termini sia sanitari sia sociali. In primo luogo, si associa a un notevole grado di disabilità, del 34% più grave nel sesso femminile rispetto a quello maschile, secondo uno studio che ha utilizzato la scala MIDAS [1]. Inoltre, l’emicrania si accompagna di frequente ad altre patologie, quali epilessia, sindrome dolorose croniche, allergie asma e patologie circolatorie [1]. Ciò, ancora una volta, avviene più frequentemente nelle donne in età fertile, con gravi ripercussioni sulla produttività lavorativa o di studio [1]. Dati riferiti a uno studio internazionale del 2018 condotto in 31 paesi tra cui l’Italia, mostrano che il 60% circa degli intervistati si è assentato per quasi una settimana lavorativa (4,6 giorni) nel mese precedente [1].

Non bisogna trascurare infine l’impatto dell’emicrania sugli aspetti emozionali, cognitivi e comportamentali, con grave ripercussioni sulla vita affettiva e sociale, non solo perché le crisi cefalgiche sono di grave ostacolo alle relazioni interpersonali, ma anche perché le persone con questa condizione vivono costantemente nell’attesa angosciante di una nuova crisi [1]. Particolarmente sentito è anche il problema dello stigma sociale e della banalizzazione della sintomatologia, che spesso viene considerata assimilabile a un comune mal di testa [1]. La sfera psichica ne risulta fortemente investita: gli studi sottolineano anche un’associazione dell’emicrania con ansia e depressione [2], una comorbilità che contribuisce a peggiorare ulteriormente la qualità della vita [1].

Per ridurre l’impatto del dolore e migliorare la qualità di vita, i soggetti che soffrono di emicrania possono avvalersi di un trattamento sintomatico, al bisogno, così come di un trattamento preventivo. [3]. Per il trattamento del dolore episodico, sono disponibili farmaci aspecifici (FANS, paracetamolo o una loro combinazione), e farmaci specifici come i triptani, che agiscono sul dolore trigemino-vascolare [3].

In questa classe di farmaci si distingue il rizatriptan, in compresse da 5 o 10 mg o in liofilizzato orale, indicato per il trattamento acuto della fase cefalalgica degli attacchi emicranici con o senzaa ura negli adulti [4]. L’efficacia di rizatriptan nel trattamento acuto degli attacchi di emicrania è stata dimostrata in quattro studi multicentrici, controllati con placebo, che hanno incluso più di 2.000 pazienti che hanno ricevuto dosi del farmaco di 5 o 10 mg fino a un anno [4]. Dai trial è emerso che il sollievo dalla cefalea si verificava già 30 minuti dopo la dose; le percentuali di risposta due ore dopo il trattamento erano del 67-77% con le compresse da 10 mg e 60-63% con le compresse da 5 mg, rispetto a percentuali del 23-40% de braccio trattato con placebo [4].

 

Bibliografia

1. Emicrania: una malattia di genere. Impatto socio-economico in Italia. A cura dell’Istituto superiore di Sanità – Centro
di riferimento per la malattia di genere 2018
2. Lampl C. Headache, depression and anxiety: associations in the Eurolight project. J Headache Pain 2016; 17: 59
3. trattamento e profilassi dell’emicrania – Vademecum per il medico di Medicina generale. Allegato A al Decreto n. 56
del 18 giugno 2020
4. RCP Maxalt

Articoli correlati
Emicrania: trattamento con monoclonali anti-CGRP riduce gli attacchi in oltre il 90% dei pazienti
Un anno di trattamento con anticorpi monoclonali anti-CGRP fa crollare la frequenza degli attacchi di emicrania nella quasi totalità dei soggetti (91,3%). È il dato emerso da uno studio multicentrico cui hanno partecipato ben 16 centri coordinati dall’IRCCS San Raffaele di Roma e appena pubblicato sulla rivista Journal of Neurology
Un semplice massaggio al collo può aiutare a fermare l’emicrania
Contro l'emicrania potrebbe bastare anche un semplice massaggio al collo. Uno studio condotto dall'Università Tecnica di Monaco, in Germania, ha scoperto che le persone che soffrono di cefalea tensiva o emicrania avevano anche i muscoli del collo infiammati e tesi
Emicrania, le donne più colpite. E in tante rinunciano alla gravidanza
«Il 20 per cento delle donne con emicrania tende ad evitare la gravidanza per il timore di non poter trattare gli attacchi, per la paura di un peggioramento del dolore o per il timore che i farmaci per l’attacco o la prevenzione possano influire sullo sviluppo del feto», spiega Antonio Russo, Professore Associato di Neurologia presso l’Università della Campania “Luigi Vanvitelli”
Diabete. Fand ai medici di famiglia: “Applicare la Nota 100 di Aifa”
I diabetologi denunciano la “mancata applicazione di quanto previsto in materia di compilazione del Piano Terapeutico da parte dei medici di medicina generale sul territorio sta provocando disagi ai pazienti” e invitano Fimmg e Simg a vigilare sui propri iscritti
di Redazione Sics
Emicrania, esperti a confronto alla Cattolica: «Costa 20 mld l’anno. Va trattata come malattia sociale»
Il professor Francesco Saverio Mennini chiede che «politica e istituzioni si attivino prendendo decisioni sul modello assistenziale e sulle risorse da destinare per il supporto di percorsi di cura adeguati, presa in carico precoce dei pazienti»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

XVIII Giornata europea dei diritti del malato. Contro la desertificazione sanitaria serve un’alleanza tra professionisti, cittadini e istituzioni

La carenza di servizi sul territorio, la penuria di alcune specifiche figure professionali , la distanza dai luoghi di salute in particolare nelle aree interne del Paese, periferiche e ultraperiferich...
Advocacy e Associazioni

Mieloma multiplo. Aspettativa di vita in aumento e cure sul territorio, il paradigma di un modello da applicare per la prossimità delle cure

Il mieloma multiplo rappresenta, tra le patologie onco-ematologiche, un caso studio per l’arrivo delle future terapie innovative, dato anche che i centri ospedalieri di riferimento iniziano a no...
Salute

Parkinson, la neurologa Brotini: “Grazie alla ricerca, siamo di fronte a una nuova alba”

“Molte molecole sono in fase di studio e vorrei che tutti i pazienti e i loro caregiver guardassero la malattia di Parkinson come fossero di fronte all’alba e non di fronte ad un tramonto&...
di V.A.
Advocacy e Associazioni

Oncologia, Iannelli (FAVO): “Anche i malati di cancro finiscono in lista di attesa”

Il Segretario Generale Favo: “Da qualche anno le attese per i malati oncologici sono sempre più lunghe. E la colpa non è della pandemia: quelli con cui i pazienti oncologici si sco...