Salute

Notizie su salute, Medicina e ricerca

Dagli approfondimenti su malattie e terapie agli articoli su prevenzione e stili di vita, una pagina dedicata a tutto quello che riguarda la nostra salute, con un occhio sempre attento alle ultime novità scientifiche e ai progressi della Medicina.

 

Salute 9 Marzo 2017

Lo sport come strumento d’inclusione. Di Giusto (Coach Italbasket paralimpica): «Ecco come ce l’ho fatta»

«Negli anni ‘50 e ‘60 i diversamente abili erano considerati “corpi estranei”, adesso c’è più apertura», lo racconta Carlo Di Giusto, atleta paralimpico, allenatore della Nazionale italiana di Basket in carrozzina
Salute 9 Marzo 2017

Giornata Mondiale del Rene, allarme obesità: fra i maggiori rischi per malattie renali

Sono ben 4 milioni di italiani ad avere una funzione renale compromessa. L'obiettivo della Giornata Mondiale è accrescere la consapevolezza che, per contrastare la malattia renale, è necessaria la prevenzione
Salute 8 Marzo 2017

Mamme medico, dall’Enpam più tutele. Presidente Oliveti: «Professione medica sempre più al femminile»

Indennità per spese mediche, gravidanze a rischio, sussidi per asili e babysitter. L'ente previdenziale di categoria, fornisce più tutele per la maternità in camice 'rosa'
Salute 7 Marzo 2017

Assistenza domiciliare, sistema da reinventare. Il Presidente Osa: «I nostri ambulatori mobili in periferia»

Il progetto della Cooperativa, che ha tra i partner l’Ospedale Bambino Gesù e il Vaticano, continua a portare anche nelle periferie supporto medico. Milanese: «In Olanda il 18% over 65enni assistiti a domicilio, in Italia il 2%. Serve regolamentazione e maggiore formazione per operatori»
Salute 7 Marzo 2017

Settimana Europea della Logopedia, non sempre è facile ‘come bere un bicchiere d’acqua’…

Cinque giornate dedicate a sensibilizzare l'opinione pubblica sul tema della Logopedia, la branca della medicina che non solo cura i disturbi legati alla parola, ma anche alla disfagia e alla deglutizione. Oggi di questo problema soffre il 35% dei bambini e il 40% degli anziani
Salute 3 Marzo 2017

L’udito è un bene prezioso, ecco il decalogo per ascoltare in sicurezza

Migliaia gli adolescenti e i giovani adulti che quotidiniamente corrono il rischio di sviluppare problemi uditivi a causa di uso improprio di dispositivi o esposizioni sbagliate a traumi sonori. In occasione del 'World Hearing Day' indetto dall'OMS, ecco alcune regole per proteggere l'udito e prevenire l'ipoacusia
Salute 2 Marzo 2017

Piero Angela: «Quando nacqui nel 1928 l’aspettativa di vita era di 52 anni»

Human Technopole, la città della Scienza che sorgerà sull’area Expo a Milano, “è il più grande investimento scientifico che si fa in Italia in questi anni.” Così il premier Paolo Gentiloni alla fondazione Giangiacomo Feltrinelli di Milano, dove ha preso parte ad un convegno dedicato alle nuove sfide dell’innovazione.’
Salute 28 Febbraio 2017

Carnevale al Bambino Gesù, supereroi acrobati arrivano dal cielo ǀ FOTO

Sono stati Capitan America, Hulk, Flash, Superman, Iron Man, Spiderman e Deadpool a rendere indimenticabile la mattinata dei piccoli pazienti dell’Ospedale…
Salute 28 Febbraio 2017

Chi cura i medici? Marina Risi (SIPNEI): «Assistenza anche per i camici bianchi»

Marina Risi Vice presidente della Società italiana Psico-neuro-endocrino-immunologia di Roma: «Stress dei medici dovuto a turni massacranti, medicina difensiva, difficoltà negli ambienti di lavoro, perdita di prestigio della professione e perdita di fiducia nel rapporto medico-paziente»
Salute 28 Febbraio 2017

Malattie rare, migliaia i malati invisibili. Associazione Sclerosi Tuberosa: «Più formazione e informazione»

Un adolescente e una malattia rara, la Sclerosi Tuberosa: ecco il cortometraggio diretto da Maurizio Rigatti 'L’agnellino con le trecce', che denuncia i problemi determinati dal soffrire di una patologia cronica. Tra gli attori presenti nella pellicola Nino Frassica e Riccardo Zinna
Salute 27 Febbraio 2017

Malattie rare, ‘Rare Lives’ la fotografia che racconta la quotidianità di pazienti cronici ǀ FOTO

Nella giornata delle Malattie rare la mostra fotografica "RareLives" con le opere di Aldo Soligno. Laura Chiappa, direttore sanitario Policlinico Milano: «Dare un futuro sereno alle persone affette da malattia rara è importante insieme ad accompagnare i bambini di oggi a diventare gli adulti di domani»
Salute 27 Febbraio 2017

Eutanasia, Dj Fabo è morto. Il videomessaggio prima del viaggio in Svizzera per il suicidio assistito

La testimonianza di Fabiano Antonini, conosciuto come DJ Fabo, tetraplegico e non vedente. Il ragazzo in un videomessaggio lanciato su twitter ha voluto render note le sue sofferenze che lo hanno portato alla scelta di ricorrere al suicidio assistito in Svizzera.
Salute 27 Febbraio 2017

Carnevale, spray e trucchi pericolosi per i piccoli. Ecco i consigli del Ministero della Salute per evitare rischi…

Vernici, brillantini e tessuti infiammabili, il Ministero lancia un monito sui i rischi che corrono i bambini durante il Carnevale e invita i genitori a scelte consapevoli che siano sicure e corrette per la salute
Salute 27 Febbraio 2017

Gravidanze gemellari: verità e miti da sfatare. La parola alla Dottoressa Stazi dell’Istituto Superiore di Sanità

I gemelli in biologia, le caratteristiche genetiche, la predisposizione familiare, la parola all'esperta, la dottoressa Maria Antonietta Stazi, Responsabile del Registro Nazionale Gemelli dell’Istituto Superiore di Sanità...
Salute 23 Febbraio 2017

Fitoterapia, la medicina dei fiori più antica che guarisce ancora (la sceglie 1 italiano su 2)

Il 58% di chi si rivolge alle cure alternative usa piante medicinali. Cresce l’attenzione anche nel resto del mondo: in Gran Bretagna il fitoterapeuta è una categoria professionale istituzionalizzata con percorso formativo universitario dedicato
Salute 23 Febbraio 2017

Omeopatia, dossier AIFA: negata proroga ai produttori. Omeoimprese: «Settore in ginocchio»

A giugno scade il termine per la consegna dei dossier che analizzano le composizioni dei farmaci. A rischio la vendita dei prodotti e le aziende chiedono più tempo, intanto il Ministero dice no. Giovanni Gorga, Presidente Omeoimprese: «Resistenze ideologiche? È ora di giocare a carte scoperte. L'omeopatia è un'integrazione alla medicina tradizionale, l'una non esclude l'altra»
Salute 23 Febbraio 2017

Medicine alternative, costo o risparmio per il Servizio Sanitario Nazionale?

Walter Ricciardi (Istituto Superiore di Sanità): «No ai fondi per medicine alternative». Maurizio Romani (Idv): «No è aggravio, ma un risparmio». Intanto un italiano su 5 fa uso di medicinali alternativa e l’omeopatia è la cura più diffusa
Salute 22 Febbraio 2017

Lorenzin: «San Camillo, la legge non prevede selezione». Lavra (OMCeO Roma): «Obiezione, diritto fondamentale»

«E’ evidente che abbiamo una legge, che non prevede questo tipo di selezione. Prevede invece la possibilita’, qualora una struttura abbia problemi di fabbisogno, per quanto riguarda singoli specifici servizi, di poter chiedere alla regione di attingere anche in mobilita’ da altro personale»: lo ha detto il ministro della Salute Beatrice Lorezin riferendosi al concorso […]
Salute 20 Febbraio 2017

È il fruttosio il killer dei nostri bambini. Nobili (Bambino Gesù): «Danni sul fegato. A 2 anni rischio obesità»

Uno studio dei ricercatori dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù dimostra la correlazione tra consumo di alte quantità di fruttosio e sviluppo di malattie epatiche gravi. Valerio Nobili, specialista in Malattie Epatometaboliche: «L’abuso sistematico di quantità di zucchero aggiunto, provoca gli stessi effetti dell’alcol, in particolare nei bambini»
Salute 17 Febbraio 2017

Asperger, ne soffrono 25 su 10mila. Come riconoscere la malattia della solitudine?

Il disturbo persuasivo dello sviluppo è imparentato con l'autismo ma si differenzia per alcune manifestazioni. La difficoltà ad interagire con gli altri è l'aspetto più evidente e porta il soggetto che ne è affetto, a isolarsi e vivere ai margini della società
Salute 16 Febbraio 2017

L’Aspirina previene i tumori. Quale correlazione esiste tra Acido Acetilsalicilico e patologie oncologiche?

Alcune ricerche ad opera della Società italiana di Medicina Generale e della Yale University, dimostrano l'esistenza di uno stretto legame fra l'assunzione regolare di aspirina e la diminuzione di patologie oncologiche
Salute 13 Febbraio 2017

Vitamine musicali, cambiare paesaggi mentali dei pazienti. Il progetto di Fondazione Medicina a Misura Donna

Musica in corsia per i pazienti dell’Ospedale Sant'Anna della Città della Salute di Torino. Chiara Benedetto, Presidente della Fondazione Medicina a Misura di Donna Onlus che promuove il progetto: «La musica dal vivo generi un valore aggiunto nell'empatia tra musicista e paziente: vera meraviglia, quasi una primavera»
Salute 13 Febbraio 2017

Fumo: perdere il vizio con la sigaretta elettronica? Ecco le soluzioni più innovative…

L’e-cig può essere un valido aiuto per smettere di fumare. In Italia cresce l’utilizzo di prodotti a rischio ridotto e negli ultimi mesi a dominare il mercato è IQOS di Philip Morris
Salute 8 Febbraio 2017

«Il rapporto medico-paziente ora è un ‘ménage à trois’…» parola di Walter Gatti

Bufale o no, il web va dosato coscientemente e con giudizio. Ecco il monito del giornalista e scrittore Walter Gatti che sottolinea quanto rispetto al passato «sia cambiato il rapporto tra camice bianco e assistito»
Salute 8 Febbraio 2017

Com’è cambiata la salute ai tempi del web. Livia Azzariti: «La mia vita da dottoressa della tv…»

La riflessione del medico e volto storico di Unomattina: «Le informazioni, come le medicine, prima di essere utilizzate, devono essere ponderate con cura. La televisione e ora il web sono utili per condividere, ma attenti a non annegare nel mare d’informazioni»
Salute 8 Febbraio 2017

L’Istituto Superiore di Sanità cambia veste. Il Presidente Walter Ricciardi: «Investire più risorse nella ricerca»

Nuovi ricercatori e nuovi centri di analisi, studio ed intervento. Ecco il nuovo organigramma dell'Istituto Superiore di Sanità battezzato ieri dal Presidente Ricciardi e dal Direttore Generale del Favero. «Abbiamo disegnato un Istituto coerente con la sua missione principale di tutelare la salute pubblica»
Salute 2 Febbraio 2017

Pompa protonica, cos’è? Quali i rischi dei farmaci inibitori? Facciamo chiarezza…

I farmaci che contrastano l'acidità di stomaco sono potenzialmente pericolosi per la salute. Lo rende noto una ricerca dell’University College London e dell’Università scozzese di Dundee. Le persone che assumono questi farmaci hanno fino a quasi 4 volte più probabilità di essere colpiti da intossicazione alimentare
Salute 30 Gennaio 2017

«Smetto di fumare» il proposito più disatteso del 2017 Un aiuto? Parla l’oncologo: «Puntare su prodotti a rischio ridotto»

Umberto Tirelli, responsabile del dipartimento di Oncologia medica del Centro di Riferimento Oncologico di Aviano: «Perdere il vizio è possibile, ma smettere di fumare dopo anni di dipendenza è davvero difficile. La soluzione è affidarsi a prodotti alternativi, ma che siano validi come le innovative soluzioni a tabacco riscaldato»
Salute 30 Gennaio 2017

La terapia della felicità: ‘Ri-scatti’ dei giovani dell’Istituto Tumori. Andrea Ferrari: «Spezzare le catene» | FOTO

ANTEPRIMA | Dal 3 al 12 febbraio al Padiglione d’Arte Contemporanea di Milano la mostra fotografica ad opera dei pazienti del Progetto Giovani dell'Istituto Tumori di Milano. Parla il dottor Andrea Ferrari: «Intendere la malattia come parte di un percorso di vita». L'artista Paola Gaggiotti: «Foto fatte da chi sta combattendo una battaglia» | GUARDA LA FOTOGALLERY
Salute 26 Gennaio 2017

Paura dei vaccini? La ricerca: è colpa del web. «Ecco come le bufale partono dai social e Google le amplifica»

Lucio Corsaro, Direttore Generale MediPragma: «Internet influenza l’opinione pubblica, ecco perché a differenza del passato, oggi i vaccini vengono percepiti con diffidenza». Dal “Bambin Gesù” arriva la guida contro i falsi miti delle vaccinazioni
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Unicef: il suicidio è la quarta causa di morte negli adolescenti in 43 paesi

In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Sanità

Life Science Excellence Awards da record. Premi speciali a Robert Nisticò e ai premi Oscar Morricone e Storaro

I riconoscimenti assegnati quest’anno premiano progetti concreti e ad alto impatto clinico, capaci di integrare ricerca, comunicazione, formazione e supporto lungo tutto il percorso terapeutico....