Salute 7 Giugno 2024 16:44

Malattie sessualmente trasmesse, USA: “Sì agli antibiotici a scopo profilattico dopo rapporti sessuali a rischio”

I Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie (Cdc) hanno messo a punto le nuove linee-guida nel tentativo di bloccare il continuo aumento di malattie veneree e in particolare per i casi di sifilide nel paese, che hanno raggiunto i livelli di diffusione degli anni '50
Malattie sessualmente trasmesse, USA: “Sì agli antibiotici a scopo profilattico dopo rapporti sessuali a rischio”

Per la prima volta, negli Stati Uniti,  viene raccomandato l’uso di antibiotici a scopo profilattico dopo rapporti sessuali a rischio. In particolare per chi non usa protezioni. I Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie (Cdc) hanno messo a punto le nuove linee-guida nel tentativo di bloccare il continuo aumento di malattie veneree e in particolare per i casi di sifilide nel paese, che hanno raggiunto i livelli di diffusione degli anni ’50. Gli esperti del governo suggeriscono l’assunzione di ‘docyciclina’ entro 72 ore dai rapporti a una dose massima di 200 mg giornalieri.

L’ antibiotico – secondo i risultati di test sulla sua efficacia profilattica – funziona in particolare contro gonorrea, clamidia, sifilide. Le raccomandazioni sono dirette alle categorie considerate a piu’ alto rischio di contrarre queste patologie: uomini che hanno rapporti con uomini e trans, donne transgender che hanno avuto almeno una infezione batterica venerea nei 12 mesi precedenti. Le linee-guida non specificano che gli antibiotici andrebbero presi solo da chi non usa il profilattico durante il rapporto.

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”