Contributi e Opinioni 12 Gennaio 2016 17:19

Sacchi a pelo e maglie termiche per “scaldare” il Natale dei senzatetto

Associazione Consulcesi Onlus a sostegno della Caritas di Roma dopo le iniziative in Congo, Eritrea e per gli alluvionati di Genova
Sacchi a pelo e maglie termiche per “scaldare” il Natale dei senzatetto

Un po’ di calore nel freddo del Natale. L’Associazione Consulcesi Onlus ha regalato maglie termiche e sacchi a pelo ai senza fissa dimora di Roma. Lo ha fatto nel pieno delle festività natalizie, proprio quando chi non ha né una casa né una famiglia è costretto a passare da solo il momento più freddo e, almeno per gli altri, più felice dell’anno.


È questo il regalo fatto dall’associazione benefica che proprio negli stessi giorni ha inaugurato un dispensario nell’area di Kimbondo, in Congo, e si è messa al lavoro per regalare al reparto di Neonatologia nello stesso ospedale una sterilizzatrice per biberon. In passato, l’Associazione Consulcesi Onlus, grazie all’instancabile lavoro del presidente Salvatore Galanti, ha dato vita a diversi progetti in Eritrea e, solo un anno fa, in collaborazione con Ikea, ha dato un alloggio a quattro famiglie che avevano perso la casa nell’alluvione di Genova. I sacchi a pelo e le maglie termiche sono state consegnate alla Caritas, che ha provveduto a distribuirle tra tutti i senzatetto che ne avevano bisogno. Sanità informazione ha parlato con Luana Melia, Coordinatrice dell’ Ostello “Don Luigi di Liegro” della Caritas di Roma.

Un bel regalo per il nuovo anno da parte dell’Associazione Consulcesi Onlus ai senzatetto di Roma.
«L’Ostello Don Luigi di Liegro è un centro di accoglienza dedicato a persone senza fissa dimora. Al momento ospitiamo, tra uomini e donne, sia stranieri che italiani, 188 persone. In questo posto viene offerta, a chi ne ha bisogno, la possibilità di avere un posto letto e di cenare presso la nostra mensa. Ogni persona viene seguita singolarmente, con un progetto ad hoc realizzato anche grazie ai nostri centri di ascolto. Cerchiamo di sostenere queste persone e seguirle nei loro percorsi di vita non semplici. Cerchiamo di aiutarli e di reinserirli nella società».

Quali sono i nuovi progetti del vostro ostello per il 2016?
«Per fronteggiare questo periodo di freddo invernale, aumenteremo i posti di accoglienza. Per cui, già dai primi giorni di quest’anno, avremo circa cento posti in più a disposizione delle persone senza dimora. In aggiunta, intensificheremo le nostre uscite serali: uno dei servizi più importanti che forniamo è appunto quello del servizio notturno itinerante, durante il quale i volontari e gli operatori vanno, ogni sera, in giro per strada a tentare di “intercettare” tutte quelle situazioni di disagio più problematiche e complesse riguardanti persone che avrebbero bisogno di noi ma che, da sole, non riuscirebbero mai a raggiungere i nostri servizi. Per questo motivo, donazioni come quella dell’Associazione Consulcesi Onlus, sono per noi utilissime perché, in questo modo, possiamo offrire a chi ne ha bisogno una distribuzione più massiccia di coperte e sacchi a pelo, e chi viene da noi al cancello per chiedere accoglienza avrà a disposizione anche questi beni che per loro sono di prima necessità».

Articoli correlati
Natale ha “effetto booster” sul colesterolo, dai cardiologi 5 strategie salva-cuore
Con l’arrivo delle festività natalizie crescono le occasioni di eccedere a tavola con alimenti grassi, notoriamente collegati a un aumento dei livelli di colesterolo “cattivo”. In occasione dell’84° Congresso Nazionale della Società Italiana di Cardiologia (SIC), che si è concluso da poco a Roma, gli specialisti diffondono poche e semplici regole che possono aiutare a evitare eventuali impennate dei livelli di colesterolo
“Tutta un’altra SMA”: il regalo di Natale solidale per garantire le stesse opportunità di cura a tutti
La campagna di Famiglie SMA per sostenere la ricerca e i progetti a favore delle famiglie che convivono con l’atrofia muscolare spinale, malattia rara che ogni anno in Italia colpisce circa 40-50 nuovi nati
Omicron e Natale, Draghi: «Valutiamo mascherine all’aperto, FFP2 al chiuso e tampone per i vaccinati»
Tanti i temi affrontati dal presidente del Consiglio Draghi nella conferenza stampa di fine anno. Dalle nuove misure alle scuole passando per omicron, obbligo vaccinale, tamponi e FFP2 al chiuso. Il premier non si sfila dalla corsa al Colle. Domani cabina di regia e stretta dal 27 dicembre
Covid-19, D’Amato: «Il Natale sarà migliore. Ammonizione per chi supera i 180 giorni dal vaccino»
Il Lazio si difende dalla quarta ondata con più posti letto, terze dosi e anticorpi monoclonali. D’Amato: «Niente zona gialla ma mantenere alta l’attenzione»
Christmas Blue: con pandemia aumenta rischio di angoscia e depressione
I consigli dello psicoterapeuta Giorgio Nardone, formatore Consulcesi: «Delimitare le emozioni negative e alimentare l’immaginazione per sentirsi meglio»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

“Prevenzione è Salute”: educazione e controlli gratuiti per cittadini e comunità

La prevenzione come frontiera della salute pubblica: dalla prevenzione cardiovascolare, cardiometabolica e femminile, alla promozione di stili di vita sani e screening gratuiti. Con la campagna nazion...
di Isabella Faggiano
Advocacy e Associazioni

FoAIRC: via a “I Giorni della Ricerca”. Mattarella: “Nuove terapie hanno aperto strade alla vita”

Si è tenuta questa mattina a Roma, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella,  l’annuale cerimonia dedicata a I Giorni della Ricerca di Fondazione AIRC
di Redazione
Advocacy e Associazioni

Legge obesità, le Associazioni Pazienti: “Passo storico, ma ora servono azioni concrete”

Le Associazioni di Pazienti e Coldiretti accolgono con favore l’approvazione della Legge Pella, che riconosce l’obesità come malattia cronica, ma sottolineano l’urgenza di tr...
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio