Politica

La politica sanitaria italiana

Una sezione interamente dedicata alla politica sanitaria italiana: le notizie che arrivano dalla Camera e dal Senato, le interviste ai parlamentari che si occupano di sanità, le schede sulle proposte di legge che introducono novità nel settore, gli aggiornamenti sull’iter legislativo dei testi, i dibattiti tra esponenti di diversi partiti e le reazioni dei rappresentanti di medici e professionisti sanitari.

 

Filtra per categoria
7 giorni in Parlamento
7 giorni in Parlamento 13 Settembre 2021

Green pass 2, eutanasia, malattie rare e riforma dell’emergenza urgenza: la settimana in Parlamento

Dopo il tour de force alla Camera, il Decreto Green pass riceverà il via libero definitivo al Senato, impegnato anche su processo penale e civile. Martedì 14 settembre scadono i termini per la presentazione degli emendamenti al testo unificato sull’eutanasia

di Francesco Torre
Politica 9 Settembre 2021

Dl Green pass, via libera dalla Camera: validità di 12 mesi, test salivari e vaccini antinfluenzali in farmacia

Il provvedimento estende lo stato di emergenza fino al 31 dicembre 2021 e cambia i parametri per le fasce colorate. Tutte le novità della certificazione Covid

di Francesco Torre
Politica 8 Settembre 2021

Accordo sul Green pass e lo strappo della Lega, cosa succede in Aula

La Lega ha votato contro il Green pass nei ristoranti al chiuso insieme a Fratelli d’Italia ed ha aperto una frattura

Politica 6 Settembre 2021

G20 Salute, approvato Patto di Roma. Impegno di tutti per vaccini ai Paesi più poveri

Il progetto COVAX non sta funzionando, o meglio non corre quanto il virus nella gara che il mondo intero affronta da oltre un anno

7 giorni in Parlamento 6 Settembre 2021

Green Pass, rush finale alla Camera. Malattie rare e riforma emergenza sanitaria in agenda

Via libera di Montecitorio atteso in settimana, ma già si parla di un nuovo provvedimento per estendere il certificato Covid. In Commissione Affari sociali il decreto per l’esercizio in sicurezza dell’anno scolastico. FNOMCeO audita in commissione Sanità sul sistema di emergenza-urgenza sanitaria e disciplina dell’autista soccorritore

di Francesco Torre
Politica 2 Settembre 2021

Draghi in conferenza conferma: prossimi passi estensione obbligo vaccinale e terza dose

Draghi ringrazia i più giovani per l’adesione fiduciosa alla campagna vaccinale e dice un sì convinto all’estensione del Green pass per nuove categorie di lavoratori e poi all’obbligo. Intanto a scuola, ricorda, se si sarà tutti vaccinati si potrà stare senza mascherine

Politica 2 Settembre 2021

Presentato ddl per far rientrare gli odontotecnici tra i professionisti sanitari

Marin (ANTLO): «Speriamo in un giusto riconoscimento utile anche contro l’abusivismo nella professione». Pollice verso dal CAO: «L’attività dell’odontotecnico resta un atto ausiliario»

Politica 31 Agosto 2021

Amalia Bruni: «Burocrazia ottusa nemica della ricerca. Ma non cambierei la scelta di restare in Calabria»

I suoi studi sull’Alzheimer hanno dato un grande contributo per capire i meccanismi della malattia. Oggi la corsa per la presidenza della Regione appoggiata da Pd e M5S: «La sanità torni in mano ai calabresi, ripagheremo i debiti»

di Francesco Torre
7 giorni in Parlamento 30 Agosto 2021

Parlamento, si riparte dal Dl Green Pass alla Camera. Settembre decisivo per il testo unico sull’eutanasia

Aule ancora ferme, ma la Commissione Affari sociali riparte con il decreto legge che istituisce la certificazione Covid. La prossima settimana informativa del Governo sulla crisi in Afghanistan

Politica 24 Agosto 2021

DSA, passa la legge per avere strumenti compensativi nei concorsi pubblici

Soddisfazione dell’Associazione Italiana Dislessia. La vicepresidente Antonella Trentin: «Ora ridurre le discriminazioni sul luogo di lavoro. Ci battiamo perché passi la legge per tutelare i DSA nelle carriere universitarie, negli esami di stato e nell’esame della patente»

di Federica Bosco
Politica 24 Agosto 2021

Speranza al Meeting di Rimini: «Sui vaccini no a diseguaglianze tra Paesi. Ora investire sul personale sanitario»

Il ministro della Salute: «Se non aiuteremo tutti i Paesi del mondo a vaccinarsi, molto presto ci arriveranno altre varianti. Serve una rete internazionale capace di assumere decisioni e di detenere una sovranità superiore a quella delle nazioni in tema di sanità»

7 giorni in Parlamento 23 Agosto 2021

In Parlamento si riprende con l’Afghanistan: in audizione i ministri Di Maio e Guerini

La situazione nel paese asiatico resta complicata: l’audizione si svolgerà presso le Commissioni riunite Affari esteri e Difesa di Camera e Senato. A settembre ripartono le commissioni: in Senato riparte esame ddl malattie e rare e riforma sistema emergenza urgenza

di Francesco Torre
Politica 17 Agosto 2021

Eutanasia, raggiunte le 500mila firme per il referendum. Speranza chiede alle Asl di applicare la sentenza della Consulta

L’ultimo appello pro eutanasia del cantautore Amedeo Grisi, affetto da Sla. Intanto prosegue l’iter del Ddl all’esame delle commissioni Affari sociali e Giustizia della Camera. Insorge il mondo cattolico, Mons. Paglia: «Una nuova forma di eugenetica»

di Francesco Torre
7 giorni in Parlamento 17 Agosto 2021

Parlamento a riposo, a settembre si riparte con il Dl Green Pass

Continuano le ferie di deputati e senatori, anche se per la crisi in Afghanistan martedì 24 agosto si svolgeranno le audizioni dei ministri della Difesa Lorenzo Guerini e degli Esteri Luigi Di Maio. Dal 30 agosto tornano a lavorare le commissioni

Politica 16 Agosto 2021

Cure domiciliari, raggiunta intesa tra Stato e Regioni. Speranza: «Ora servizi avanzati e omogenei in tutto il Paese»

Entro 12 mesi le Regioni e le Province autonome dovranno attivare il sistema di autorizzazione e di accreditamento delle organizzazioni pubbliche e private per l’erogazione di cure domiciliari

Politica 5 Agosto 2021

Green pass, dai trasporti alla scuola. Tutte le novità

Per Tpl riempimento all’80% anche in zona gialla. Speranza: “No zone grigie, se Paese può evitare chiusure è grazie ai vaccini”

Politica 4 Agosto 2021

Covid, Gelli: «Sia esteso Green pass anche al personale scolastico»

«Il Paese deve farsi trovare pronto alla riapertura delle scuole» dichiara Federico Gelli. Poi, sui vaccini: «Prodotti altamente sicuri»

7 giorni in Parlamento 2 Agosto 2021

Dl Green Pass, riforma del 118 e malattie rare. La settimana in Parlamento

Si lavora al Green Pass in commissione Affari Sociali. In commissione Sanità spazio all’affare sul potenziamento e riqualificazione della medicina territoriale nell’epoca post Covid con audizione di un rappresentante di Agenas. Sulla riforma del 118 in audizione, tra gli altri, Balzanelli (SIS 118), Pregliasco (ANPAS) e Filippi (Cgil medici)

Politica 29 Luglio 2021

Covid e giovani, Speranza: «Prossima settimana intervento Governo per scuola in presenza. Si valutano iniziative forti»

Il Ministro della Salute ha risposto al Question Time al Senato: «L’85% personale scolastico ha già avuto prima dose. Al lavoro perché dato cresca in modo significativo»

Politica 28 Luglio 2021

Defibrillatori, è legge la norma ‘salva-vite’ attesa da 20 anni. Più DAE nella PA aperte al pubblico e sui mezzi di trasporto

Dopo un iter lungo due anni, la commissione Affari Sociali ha approvato in via definitiva la norma. Tra le novità campagne di sensibilizzazione nelle scuole e l’immunità per chi presta soccorso senza aver frequentato un corso

Politica 27 Luglio 2021

“Screening Cardio 50”, entra nel vivo il ddl per la campagna di prevenzione delle malattie cardiovascolari

La proposta di legge presentata dal Carroccio nasce dal successo di una analoga iniziativa effettuata in Veneto. L’obiettivo è quello di individuare alcuni parametri utili predittivi di condizioni di rischio cardiovascolare, con conseguente indirizzo verso percorsi strutturati di risposta. In Italia sono 7,5 milioni i pazienti afflitti da queste patologie

7 giorni in Parlamento 26 Luglio 2021

Dalla Governance del PNRR alla riforma del 118, la settimana in Parlamento

Deputati e senatori impegnati nell’approvazione dei decreti legge pendenti. A Montecitorio spazio all’assegno temporaneo per figli minori mentre al Senato approda il Dl Semplificazioni. In Commissione Sanità esame dei Ddl su autista soccorritore, fibromialgia e prevenzione delle malattie cardiovascolari

Politica 22 Luglio 2021

Green Pass per bar e ristoranti al chiuso. Cambiano i parametri per colori delle Regioni. Tutte le novità

Le misure entreranno in vigore dal prossimo 6 agosto. Prorogato lo stato d’emergenza fino al 31 dicembre

Politica 22 Luglio 2021

Più tutele per i lavoratori con malattie oncologiche e croniche, alla Camera parte l’iter della legge. Le proposte

In commissione Lavoro cinque i Ddl depositati: tutti puntano ad aumentare il “periodo di comporto”, il tempo in cui il lavoratore ha diritto alla corresponsione di una retribuzione o un’indennità. Plaude la FAVO da anni impegnata sul tema. Si punta anche ad estendere le tutele per lavoratori autonomi e liberi professionisti

Politica 22 Luglio 2021

«Green pass per bar e ristoranti significa rendere obbligatorio il vaccino». Intervista al Presidente del Veneto Luca Zaia

Il Governatore punta su un monitoraggio di massa e offre tamponi gratis a tutti: «Una campagna aggressiva ci serve per avere sempre sottomano l’evoluzione della pandemia. Obiettivo 30 mila al giorno»

di Federica Bosco
Politica 20 Luglio 2021

Dal Green Pass allargato ai nuovi parametri per il cambio di colore, cosa aspettarsi dal prossimo decreto legge

Passaggio in zona gialla sulla base dei posti letto occupati in ospedale e certificazione verde necessaria per una serie di attività. Ma lo scontro politico è aperto

Politica 20 Luglio 2021

Carenza medici di famiglia in Lombardia, le proposte dei consiglieri regionali

Lega, Forza Italia, M5S e Pd al lavoro. Approvata in giunta una mozione per incrementare i finanziamenti delle borse di studio in medicina generale e istituire un tirocinio professionalizzante

di Federica Bosco
7 giorni in Parlamento 19 Luglio 2021

Family Act, Dl Semplificazioni, Ddl Zan e Commissione d’inchiesta sul SARS-CoV-2: la settimana parlamentare

Sbarca in Aula a Montecitorio la proposta di istituire una Commissione che indaghi sull’origine del Covid-19: ma non indagherà sui fatti posteriori al 30 gennaio 2020. In Commissione Affari Sociali entra nel vivo l’esame del provvedimento sull’assegno temporaneo per figli minori. In Commissione Senato si va avanti su malattie rare e infermiere di famiglia

Politica 14 Luglio 2021

Assunzioni, tamponi gratis, sostegno alla ricerca e sequenziamento Covid: le novità in sanità del Dl Sostegni bis

La Camera ha approvato il Decreto che stanzia 40 miliardi per contenere impatto sociale ed economico della pandemia. Tra le novità l’esenzione ticket per i guariti da malattia severa da Covid e il potenziamento dei servizi di neuropsichiatria infantile. Ridotta l’IVA per gli acquisiti nella ricerca. Liste d’attesa, prorogate misure per prestazioni aggiuntive

Politica 14 Luglio 2021

Pnrr e nuovo Ssn, Castellone (M5S): «Formazione giovani al centro per potenziare medicina del territorio»

Secondo la senatrice, membro della Commissione Igiene e Sanità, è «necessario estendere l’esercizio della Medicina Generale anche agli specialisti in Medicina di Comunità e Cure Primarie»

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Diritto

Ferie non godute: c’è chi ha “regalato” all’Azienda sanitaria 450 giorni (e potrebbe ricevere 117mila euro di indennizzo)

A causa della carenza di personale sono tantissimi i medici che non riescono ad andare in ferie anche se ne fanno esplicita richiesta. Ma cosa dice la giurisprudenza e cosa può fare un professi...
Salute

Dichiarazione dei redditi: tutte le novità per detrarre le spese sanitarie nel 730

A Sanità Informazione Marco Petrillo (Presidente commissione fiscale UNEBA) spiega le regole del modello precompilato. Tra le novità meno documenti da conservare
Salute

Covid: in Cina ondata variante XBB, attesi 65 milioni di casi a settimana a fine giugno

Anche se l'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha dichiarato la fine della pandemia, non sono escluse ondate di contagi anche molto forti. Sarà così molto presto in Cina, d...