Sanità

Sanità 6 Marzo 2020

Coronavirus, De Filippo (Italia Viva): «Epidemia non sarà eccezione, dobbiamo essere pronti. Ora più risorse a sanità»

L’ex sottosegretario alla Salute promuove il provvedimento sulla chiusura delle scuole: «8,5 milioni di studenti che ogni mattina si incontrano in ogni parte d’Italia sicuramente sono un potenziale di rischio che dobbiamo evitare». Poi attacca i no vax: «Sono spariti, dibattito di un anno fa demagogico e populista»
Sanità 6 Marzo 2020

Consulcesi: 7 manager su 10 sono donne. E il 60% della forza lavoro è rosa

In occasione dell’8 marzo oltre al consueto cadeau anche un voucher pacchetto prevenzione per le patologie ginecologiche a tutte le dipendenti
Sanità 4 Marzo 2020

Coronavirus, scuole e università chiuse in tutta Italia dal 5 al 15 marzo

La decisione è stata adottata dal presidente del Consiglio e dai ministri competenti sulla base della valutazione del comitato scientifico guidato dal presidente dell'Istituto superiore di sanità Silvio Brusaferro. Tutte le misure del decreto
Sanità 4 Marzo 2020

Coronavirus, nel Lazio 27 casi. D’Amato: «Pronti a ogni scenario. Aumenteremo di 153 unità i posti in terapia intensiva»

Riunione straordinaria del Consiglio regionale del Lazio alla Pisana. L’assessore alla Sanità Alessio D’Amato ha fatto il punto della situazione: «Lo Spallanzani sarà un ‘Covid-Hospital’ e saranno raddoppiati i posti letto». Poi lancia l’allarme: «Donazioni di sangue stanno rallentando»
Sanità 3 Marzo 2020

Coronavirus, negativi i tamponi della giunta Fontana. Gallera: «Accordo con i comuni per gestione di oltre 9000 cittadini in autoisolamento»

L’assessore al welfare «Partita nuova fase di presa in carico di parenti degli ammalati in isolamento e degli anziani grazie a protezione civile e associazioni di volontariato»
di Federica Bosco
Sanità 3 Marzo 2020

Coronavirus: what is going on in Italy?

With more than 2,000 infected people, Italy has the most coronavirus cases of any country outside of Asia. More than fifty people have died, but 149 have recovered. In a few days, the number of cases has spiked, even though Italy adopted the toughest measures against China to avoid the spread of the virus in […]
Sanità 3 Marzo 2020

Effetto Coronavirus sul Pil, Mantovani (Milano Bicocca): «Bruciati sessanta miliardi di euro»

Per il docente di economia sanitaria «in due giorni perso l’equivalente di due anni di sanità lombarda»
di Federica Bosco
Sanità 2 Marzo 2020

Coronavirus, ecco cosa prevede il decreto del presidente del Consiglio

In Emilia Romagna, Lombardia e Veneto riprendono i concorsi in sanità, compresi gli esami di Stato e di abilitazione all'esercizio della professione di medico chirurgo. Sospesi i congedi ordinari del personale sanitario e limitato l'accesso dei visitatori alle aree di degenza negli ospedali e nelle RSA. Inoltre, in tutta Italia e fino al 15 marzo, riammissione a scuola dopo assenze dovute a malattia infettiva solo con certificato medico
Sanità 27 Febbraio 2020

Coronavirus, Di Maio alla stampa estera: «Coinvolto lo 0,089% dei Comuni. Italia sicura per turisti e imprenditori»

Stop a tamponi a pazienti asintomatici. Speranza: «Eseguiti 10mila test, ma non possiamo essere puniti per aver fatto più controlli degli altri Paesi»
Sanità 26 Febbraio 2020

Decreto anti-coronavirus, via libera dalla Camera: ecco cosa prevede. Lorefice: «Risposta immediata ad emergenza»

La presidente della Commissione Affari Sociali è stata la relatrice alla Camera del testo che ora passa al Senato: «Doveroso ringraziare personale sanitario per l’alto senso di responsabilità con cui stanno gestendo l’emergenza». Poi contesta l’uso di mascherine in Aula: «Non ha fondamento scientifico, devono essere usate dalle persone malate»
Sanità 25 Febbraio 2020

Ministri Salute europei e organizzazioni internazionali in Italia. Il confronto

Ieri è arrivata in Italia la delezione dell’Organizzazione Mondiale della Sanità e del Centro europeo per la prevenzione ed il controllo delle malattie. Oggi, a Lungotevere Ripa, si sono riuniti i ministri della Salute di Austria, Francia, Slovenia, Svizzera, Croazia e Germania. Il tema al centro del confronto, ovviamente, è stato l’esplosione dell’epidemia di coronavirus […]
Sanità 25 Febbraio 2020

Mascherine e amuchina, la paura del contagio sbarca a Montecitorio. E c’è chi chiede la chiusura del Parlamento

Il coronavirus tiene banco anche alla Camera. Baldini (FdI) entra in Aula con la mascherina mentre Trizzino (M5S) prova a tranquillizzare: «Non è la peste raccontata da Manzoni». Toccalini (Lega) propone di approvare i decreti per affrontare l’emergenza e sospendere i lavori
Sanità 24 Febbraio 2020

Coronavirus, Walter Ricciardi coordinerà relazioni con organismi internazionali. Speranza: «No a scelte unilaterali»

«La nostra risposta è rapida ed efficace ed il SSN all'altezza della situazione. Paese sia unito» ha detto il ministro della Salute
Sanità 23 Febbraio 2020

Coronavirus, Cdm adotta decreto legge per gestire e contenere emergenza. Ecco le misure previste

Sono 79 i contagiati in Italia, compresi i due decessi ed il ricercatore guarito: 55 in Lombardia, 17 in Veneto, 2 in Emilia Romagna, 2 nel Lazio e 1 in Piemonte. 18 sono in terapia intensiva. Vietato entrare o uscire dai comuni dei focolai, stop alle manifestazioni sportive previste in Veneto e Lombardia per oggi, 23 febbraio, e sospesi tutti i viaggi d’istruzione in Italia e all’estero. Arresto fino a tre mesi e 206 euro di multa per chi non rispetta il provvedimento
Sanità 21 Febbraio 2020

Milleproroghe, più fondi e termini certi per screening neonatale. Bologna (M5S): «Aggiornare Lea per capire come distribuire risorse»

Il medico Cinque Stelle spiega l'impatto delle nuove misure: entro 6 mesi dovrà essere aggiornato l'elenco delle patologie per cui occorre lo screening: «Importante impatto sulla vita dei bimbi e su costi per Servizio sanitario»
Sanità 19 Febbraio 2020

Ordini professionali, in Parlamento si cerca di rinviare il limite dei due mandati. Grillo (M5S): «Idea insulsa»

Il meccanismo previsto dalla legge Lorenzin impedirebbe a quasi il 60% degli attuali presidenti degli Ordini dei Medici di ricandidarsi alla stessa carica. Un emendamento al Milleproroghe ha tentato di annullare, ai fini del computo dei mandati, quelli svolti prima dell’entrata in vigore della legge. Il testo è poi stato ritirato, ma l’ex ministro della Salute Giulia Grillo avverte: «Ci riproveranno»
Sanità 18 Febbraio 2020

Covid-19, oltre 3mila gli operatori sanitari contagiati in Cina. 5 i morti

Pubblicato il più grande studio, dall’inizio dell’epidemia, sul Covid-19. Come riportato dalla BBC, i dati del Centro cinese per il controllo e la prevenzione delle malattie (CCDC), hanno rilevato che tra le categorie più ad alto rischio infezione c’è quella del personale medico che viene a contatto con persone affette da Covid-19. Sottolineando dunque il […]
Sanità 14 Febbraio 2020

Ddl aggressioni, Cisl Medici Lazio: «Possiamo ritenerci soddisfatti, accolte le nostre proposte»

«Ringraziamo quanti hanno creduto nella nostra battaglia di civiltà» scrivono in una nota Luciano Cifaldi, Segretario della Cisl Medici Lazio, e Benedetto Magliozzi, Segretario della Cisl Medici di Roma Capitale/Rieti
Sanità 14 Febbraio 2020

Ddl aggressioni, Nursing Up: «Approvazione solo un primo passo, ma inefficace a fermare l’emergenza»

«È chiaro che senza il riconoscimento dello status di pubblico ufficiale al personale sanitario la norma avrà scarsa efficacia» commenta il presidente Antonio De Palma in una nota
Sanità 13 Febbraio 2020

Aggressioni, ok in commissioni Camera al Ddl sulla sicurezza del personale sanitario. Ma non mancano le polemiche…

Pene aggravate per chi causa lesioni personali gravi (da 4 a 10 anni) e gravissime (da 8 a 16 anni) al personale sanitario e socio-sanitario, ma bocciata la qualifica di pubblico ufficiale per gli operatori sanitari. Rostan (Leu): «Testo imperfetto, inefficace, insufficiente»
Sanità 13 Febbraio 2020

Coronavirus, Speranza ai ministri della Salute UE: «Insieme possiamo farcela, ma servono prudenza e coraggio»

«Il 20% dei pazienti può avere bisogno di terapia intensiva e assistenza respiratoria. Sono numeri che possono mettere in difficoltà anche i servizi sanitari europei. E se il virus arriva in Africa, le conseguenze potrebbero essere molto gravi»
Sanità 13 Febbraio 2020

Coronavirus, impennata di casi. E l’OMS scrive il piano d’azione su ricerca e risorse per affrontare l’epidemia

Il direttore generale dell'OMS Ghebreyesus: «L'epidemia è un test di solidarietà politica, finanziaria e scientifica. Dobbiamo lavorare insieme per sconfiggere un nemico comune che non rispetta i confini nazionali»
Sanità 11 Febbraio 2020

Coronavirus, la Cina lancia una App per sapere se si è a rischio contagio

Una applicazione per sapere se si è stati a stretto contatto con chi è risultato contagiato dal coronavirus o rientra tra i casi sospetti. È stata lanciata in Cina, e se la risposta è affermativa, è la tecnologia stessa a consigliare all’utente di rimanere a casa e di informare le autorità sanitarie. Secondo quanto riportato […]
Sanità 5 Febbraio 2020

Commissione Sanità, il nuovo Presidente è Stefano Collina del PD. Il ritratto

Originario di Faenza, è uno dei sette senatori PD ad aver vinto un collegio uninominale alle elezioni del 2018. Quando a Sanità Informazione commentava la nascita del Governo Conte bis...
Sanità 5 Febbraio 2020

Coronavirus, OMS: «Servono 675 milioni di dollari per rispondere all’emergenza»

Il direttore generale: «La mia preoccupazione principale è che in alcuni Paesi sono assenti le strutture che consentono di individuare le persone che hanno contratto l'infezione. È quindi necessario un supporto urgente ai sistemi sanitari più deboli»
Sanità 31 Gennaio 2020

È Brexit. Ecco cosa ne pensano i nostri giovani medici nel Regno Unito

Chi è in Uk da pochissimo, chi ci ha portato la famiglia, chi ha deciso di tornare. In un clima di ‘vigile attesa’, abbiamo raccolto testimonianze, preoccupazioni, previsioni
Sanità 30 Gennaio 2020

Coronavirus, i morti salgono a 170. Il discorso del ministro Speranza a Camera e Senato

Confermati 7711 contagi, 9239 casi sospetti e 170 morti causati dal virus cinese. Diverse le segnalazioni anche in Italia, ma si attendono i risultati degli accertamenti
Sanità 29 Gennaio 2020

Coronavirus, è psicosi: corsa alle mascherine e fuga dai ristoranti cinesi. E i medici ‘ripassano’ la lezione Ebola

Tortorella (Consulcesi): «Evitare panico e allarmismi. Creeremo task force per stanare le bufale»
Sanità 29 Gennaio 2020

Donazione corpo post-mortem, via libera della Camera. M5S: «Grande passo per la scienza»

Il provvedimento è stato approvato all'unanimità. Menga e Lorefice (M5S): «Contributo per la riduzione della sperimentazione animale»
Sanità 28 Gennaio 2020

Coronavirus, Trizzino (M5S): «Estendere vaccinazione antinfluenzale per individuare più facilmente casi sospetti»

Il medico e deputato Cinque Stelle ha lanciato la proposta e invitato la popolazione a comportamenti di buon senso e anti-contagio: «Lavarsi frequentemente le mani, utilizzare fazzoletti monouso, starnutire non mettendo le mani davanti alla bocca ma utilizzando la piega del gomito»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Life Science Excellence Awards da record. Premi speciali a Robert Nisticò e ai premi Oscar Morricone e Storaro

I riconoscimenti assegnati quest’anno premiano progetti concreti e ad alto impatto clinico, capaci di integrare ricerca, comunicazione, formazione e supporto lungo tutto il percorso terapeutico....
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Advocacy e Associazioni

Il caregiver nel percorso di cura del paziente affetto da linfoma: ruolo e responsabilità infermieristica

Terzo volume del progetto Ematonurse, frutto della collaborazione del Gruppo Infermieri della Fondazione Italiana Linfomi (GiFIL) con le associazioni dei pazienti “F.A.V.O. Neoplasie Ematologich...