Politica 26 Febbraio 2019 12:46

Autonomia differenziata, Beux (TSRM e PSTRP): «Verifichiamo con metodo scientifico se è efficace»

Il presidente degli Ordini dei Tecnici Sanitari di Radiologia Medica e delle Professioni sanitarie tecniche sull’assemblea di tutte le professioni sanitari e sociali: «Valutiamo proposte e critiche per SSN tutti insieme»

Condivisione e univocità. Sono questi gli elementi che, secondo Alessandro Beux, presidente della Federazione nazionale degli, hanno caratterizzato la prima assemblea nazionale di tutte le professioni sanitarie e sociali.

«Tutti insieme abbiamo lanciato un messaggio forte – ha spiegato Beux ai nostri microfoni al termine dell’iniziativa -: il tema del SSN di tutti e per tutti deve essere affrontato e sottoposto anche a valutazioni e critiche, ma in modo condiviso e univoco».

Propone poi di applicare il metodo scientifico anche alla dimensione politica e, in particolare, al dibattito in merito all’autonomia differenziata: «Se pensiamo che questa riorganizzazione dell’assistenza sanitaria possa essere positiva e utile – spiega Beux -, diamoci tempi e strumenti per poterla sottoporre ad osservazione e verificare se gli effetti in termini di efficacia siano veramente quelli auspicati. Se così sarà, potrà essere confermata, altrimenti avremo imparato che quella modalità di cambiamento in realtà non è utile», conclude.

GUARDA L’INTERVISTA INTEGRALE

 

Articoli correlati
Ordine TSRM e PSTRP Milano e prov: assegnata Borsa di Studio “Giuseppe Bardo”
Si è svolta il 31 maggio, presso la sede dell’Ordine dei Tecnici Sanitari di Radiologia Medica e delle Professioni Sanitarie Tecniche, della Riabilitazione e della Prevenzione di Milano, Como, Lecco, Lodi, Monza Brianza e Sondrio, la premiazione della borsa di studio “Giuseppe Bardo”, rivolta agli studenti del terzo anno del Corso di Laurea Triennale in […]
Sicurezza sul lavoro, gli Ordini TSRM e PSTRP lombardi: «Attivare banca dati SINP e valorizzare TPALL»
Le proposte dei Tecnici della Prevenzione nell’Ambiente e nei Luoghi di Lavoro
Professioni sanitarie, FNO TSRM PSTRP rinnova i vertici. Il presidente Beux: «Progetto ciclopico, ma ce l’abbiamo fatta»
Il Presidente della Federazione che riunisce 19 professioni sanitarie traccia un bilancio dei tre anni al vertice e rilancia il tema della prevenzione. Poi sottolinea: «Fondamentale superare gli individualismi, anche professionali, a favore della collettività, anche inter-professionale». A giugno sarà approvata la Costituzione Etica delle professioni
Responsabilità professionale, FNO TSRM e PSTRP prepara i professionisti sanitari a diventare CTU e periti
Erogato in modalità FAD, il corso è stato presentato in occasione del webinar tenutosi il 19 marzo scorso al quale hanno partecipato circa  300 professionisti. Con questo corso, la FNO TSRM e PSTRP dà seguito ad un impegno assunto con il Consiglio Superiore della Magistratura e con il Consiglio Nazionale Forense per garantire competenze funzionali alla collaborazione tecnica con l’amministrazione della Giustizia e con gli operatori forensi
Professioni sanitarie, al via iter di ratifica della Costituzione Etica della FNO TSRM e PSTRP
«Dopo l'approvazione da parte della Commissione, in poco più di due mesi, a seguito dei vari passaggi formali, si giungerà alla sua adozione definitiva» ha sottolineato il Presidente Alessandro Beux
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Diabete: nuove linee guida per il trattamento delle malattie cardiovascolari

Sono state pubblicate le nuove linee guida per le malattie cardiovascolari nelle persone con diabete. Molti i temi trattati: dalla stratificazione del rischio cardiovascolare allo screening fino alla ...
Salute

Covid: in autunno vaccini «aggiornati», gratuiti per fragili. Siliquini (SItI): «Da circolare del ministero indicazioni chiare»

La Direzione Generale della Prevenzione del ministero della Salute ha diffuso una circolare con tutte le indicazioni per l'avvio della campagna nazionale di vaccinazione anti-Covid-19. «Era pi&u...
Salute

Gli alimenti ultra-processati danneggiano il cuore, +24% di rischio infarto

Due ampi studi presentati al congresso della Società europea di Cardiologia hanno dimostrato che il consumo di alimenti ultra-processati può aumentare il rischio di sviluppare problemi c...