7 giorni in Parlamento 22 Agosto 2022 14:37

A settembre il Decreto Aiuti bis. Partiti alle prese con il rebus della presentazione delle liste

Il Decreto con misure urgenti su energia, emergenza idrica, politiche sociali e industriali arriverà al Senato il 6 settembre. Potrebbe essere l’ultimo atto della XVII legislatura

di Francesco Torre
A settembre il Decreto Aiuti bis. Partiti alle prese con il rebus della presentazione delle liste

È un agosto caldo per la politica italiana questo del 2022. Si stanno infatti per concludere le procedure per la presentazione delle liste elettorali in vista delle elezioni del 25 settembre. Con la riduzione del numero dei parlamentari saranno in molti a dover abbandonare lo scranno, una circostanza che sta agitando le acque all’interno di quasi tutte le compagini politiche.

I lavori parlamentari per ora sono fermi: si riprenderà al Senato il 6 settembre con la conversione del decreto Aiuti-bis, che contiene misure urgenti su energia, emergenza idrica, politiche sociali e industriali, varato prima di Ferragosto dal Consiglio dei ministri. Una volta approvato a Palazzo Madama, il decreto arriverà alla Camera il 13 settembre.

Il Dl Aiuti bis dovrebbe essere l’ultimo atto della XVII Legislatura. Poi tutto rinviato ad ottobre: la prima riunione delle nuove Camere è prevista intorno alla metà del mese.

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Diabete. Fand ai medici di famiglia: “Applicare la Nota 100 di Aifa”

I diabetologi denunciano la “mancata applicazione di quanto previsto in materia di compilazione del Piano Terapeutico da parte dei medici di medicina generale sul territorio sta provocando disag...
di Redazione Sics
Salute

Tutti pazzi per il farmaco che fa dimagrire. Aifa: possibili carenze per diabetici e obesi

Promosso dalla scienza come «svolta» contro l'obesità, ma acquistato e osannato da numerosi vip sui social come strategia per dimagrire, ora il farmaco semaglutide rischia di divent...
Salute

Norovirus e influenza intestinale: molte scuole colpite. Pregliasco: «Puntare su riposo e pochi farmaci»

Con questo meteo instabile i virus responsabili dell'influenza intestinale stanno colpendo di più e, in certi casi, più duramente. Il virologo Fabrizio Pregliasco spiega qual è il...