Pandemie 18 Maggio 2020 18:53

Covid-19, in Italia solo 451 contagi e 99 decessi. L’analisi di Giorgio Sestili

Nel mondo continua la corsa di USA, Russia, Brasile e UK. Ben diversa invece la situazione di tutti i Paesi europei nostri vicini, in netto miglioramento.

In Italia inizia oggi la Fase 2.2. I dati migliorano a vista d’occhio, solo 451 nuovi contagi e 99 decessi. Non si registrava un numero così basso dall’8 marzo.

Come fare per continuare a migliorare giorno dopo giorno e non tornare indietro? Da questo momento i nostri comportamenti individuali diventano fondamentali. Ora che possiamo uscire, ora che possiamo vedere amici e parenti, ora che torniamo ogni giorno a lavorare o possiamo uscire la sera a mangiare una pizza, diventa importantissimo rispettare tutte le misure che conosciamo bene, perché il virus è ancora in circolazione e la dimostrazione è in alcuni nuovi focolai che ogni tanto rinascono.

L’analisi del ricercatore e divulgatore Giorgio Sestili attraverso la pagina Facebook “Coronavirus – Dati e analisi scientifiche”.

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SANITÀ INFORMAZIONE PER RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Accordo Sumai e Federfarma per agevolare l’accesso dei cittadini alle prestazioni sanitarie sul territorio

"La collaborazione tra SUMAI e Federfarma ci permette di offrire ai cittadini servizi tempestivi, qualificati e accessibili su tutto il territorio nazionale, soprattutto nelle aree dove l’offert...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Advocacy e Associazioni

Unicef: il suicidio è la quarta causa di morte negli adolescenti in 43 paesi

In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo