Pandemie 25 Giugno 2020 09:00

Covid-19 Il virus della paura: il docufilm che racconta la pandemia (e forma gli operatori sanitari)

Torna l’approfondimento mensile di Sanità Informazione con una puntata dedicata al docufilm ‘Covid-19 Il virus della paura‘. Un progetto formativo e divulgativo di Consulcesi e di cui Sanità Informazione è media partner, che intende aggiornare gli operatori sanitari e spiegare al grande pubblico gli aspetti clinici e psicologici del Covid-19.

È il presidente Consulcesi Massimo Tortorella, ideatore del progetto, a spiegarne gli obiettivi. Poi, l’intervento del direttore scientifico dello Spallanzani Giuseppe Ippolito, tra i protagonisti del docufilm. Insieme a lui, lo psicoterapeuta Giorgio Nardone, che spiega che cos’è il ‘virus della paura’. Inoltre, l’intervento di Massimo Andreoni, direttore di Malattie infettive del Policlinico Tor Vergata di Roma.

Infine non potevano mancare le voci che hanno dato vita al progetto: il messaggio del regista Christian Marazziti, l’intervista all’executive producer Manuela Jael Procaccia, ed il contributo di Alessandra Zucchiatti, production manager e amministratore del provider Sanità in-Formazione.

Buona visione!

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Advocacy e Associazioni

Unicef: il suicidio è la quarta causa di morte negli adolescenti in 43 paesi

In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo