Pandemie 25 Giugno 2020 09:00

Covid-19 Il virus della paura: il docufilm che racconta la pandemia (e forma gli operatori sanitari)

Torna l’approfondimento mensile di Sanità Informazione con una puntata dedicata al docufilm ‘Covid-19 Il virus della paura‘. Un progetto formativo e divulgativo di Consulcesi e di cui Sanità Informazione è media partner, che intende aggiornare gli operatori sanitari e spiegare al grande pubblico gli aspetti clinici e psicologici del Covid-19.

È il presidente Consulcesi Massimo Tortorella, ideatore del progetto, a spiegarne gli obiettivi. Poi, l’intervento del direttore scientifico dello Spallanzani Giuseppe Ippolito, tra i protagonisti del docufilm. Insieme a lui, lo psicoterapeuta Giorgio Nardone, che spiega che cos’è il ‘virus della paura’. Inoltre, l’intervento di Massimo Andreoni, direttore di Malattie infettive del Policlinico Tor Vergata di Roma.

Infine non potevano mancare le voci che hanno dato vita al progetto: il messaggio del regista Christian Marazziti, l’intervista all’executive producer Manuela Jael Procaccia, ed il contributo di Alessandra Zucchiatti, production manager e amministratore del provider Sanità in-Formazione.

Buona visione!

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

“Cure Palliative. Cure, non un Palliativo”

Per la Giornata delle Cure Palliative, VIDAS lancia una campagna di sensibilizzazione sul valore di queste terapie, accessibili solo a un italiano su tre. La voce è di Elio
di Redazione
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione